
La Top 11 della 25ª giornata di Serie A, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantacalcio, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantacalcio. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta settimana dopo settimana. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.
La Top 11 della 25ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Provedel – Lazio
7
Dopo un primo tempo di ordinaria amministrazione, nella ripresa il portiere emerge come uno dei migliori. Il suo miracolo dopo la traversa colpita da Osimhen, infatti, incide molto sul punteggio finale. 7 é il fantavoto del portiere della Lazio che é riuscito a fare da vero e proprio muro contro le conclusioni di Osimhen, Lozano e Kvaratskhelia.
Izzo – Monza
10
l modo migliore per festeggiare i trentun anni: Armando Izzo si regala una serata da match winner contro l'Empoli e regala tre punti pesanti al suo Monza. I quotidiani lo eleggono all'unanimità MVP della partita. Sempre attento, cancella Caputo e soprattutto si regala il gol-vittoria. 10 il fantavoto di Izzo che entra per la prima volta in questa stagione nella Top 11 di una giornata di Serie A e del fantacalcio.
Theo Hernandez – Milan
9,5
Un po' intimorito dalle sortite offensive di Ikoné e Dodò, si sgancia raramente nel primo tempo. È sua la più grande occasione per il Milan ma spara addosso a Terracciano .L'ultimo a mollare dopo il raddoppio, trova la rete della bandiera. Theo non arriva al 10 come fantavoto ma si ferma al 9,5, con un +3 della rete messa a segno, quella del 2-1, che non é valso alcun punto a fine paritta ma lo porta comunque nella Top 11 di giornata con un 9,5.
Mancini – Roma
10,5
Un gol così lo sogni quando giochi al cortile da bambino o da adolescente alla Play. Lo immagini in allenamento, speri lo faccia uno come Dybala. Poi però lo segni, e manco ci credi. Corri sotto la Sud e ti riprendi tutto quello che un difensore soffre dietro. Aveva iniziato col piglio da combattente su Vlahovic, dopo appena 6 minuti la caviglia fa tremare. Ma si rimette in piedi. Concedendo qualcosa solo quando a infilarsi tra le mura è Rabiot. Fa pure buttare fuori Kean. 10,5 é il fantavoto di Mancini, il piú alto tra i difensori e con cui, grazie al sue gol, porta a casa 3 punti davvero fondamentali per la rincorsa della Roma verso la Champions League.
Mkhitaryan -Inter
10
Perché non gioca Brozovic? La domanda, se qualcuno se la fosse posta presa visione delle distinte, trova la sua risposta dopo 29′, quando l'armeno mette il punto esclamativo sulla sua presenza in campo con un interno piede chirurgico che scaccia i fantasmi bolognesi. Altra presenza nella Top 11 di una giornata di Serie A per Mkhitaryan che insieme a Lautaro va a segno nel match contro il Lecce, portando 3 punti a casa per la sua squadra.
Vecino – Lazio
10
Sarri lo sceglie per fisicità e copertura maggiore rispetto a Cataldi. Bravo nella pressione. Di Lorenzo gli toglie sulla linea un goal fatto ma al 67º trova il jolly con un gran destro dal limite. Entra nella Top 11 della 25a giornata anche Vecino della Lazio, grazie al super gol messo a segno contro il Napoli che perde la prima partita in casa in stagione in campionato proprio contro il suo ex allenatore, Maurizio Sarri.
Ciurria – Monza
10
La grande scoperta del girone di ritorno, la maggior parte delle azioni offensive della squadra di Palladino arrivano dai suoi piedi, compreso il gol del vantaggio, che ha siglato al 18′ del primo tempo. Un 10 é invece il fantavoto di Ciurria, andato a segno nel match vinto dal Monza contro l'Empoli per 2-1.
Bajrami – Sassuolo
10
Entra e come ai bei tempi decide il match: gran gol di destro che regala 3 punti ai neroverdi. Se torna nella sua versione migliore può essere determinante. Altro 10 in arrivo come fantavoto, quello di Bajrami del Sassuolo che andando a segno contro la Cremonese al 92 minuto, porta 3 punti alla formazione Emiliana in un match ricco di gol, concluso 3-2.
Dessers – Cremonese
14
Entra e decide. Grande voglia di fare per l'attaccante belga che da rapace sfrutta le due occasioni che gli capitano sui piedi. Purtroppo per lui e per la squadra, la sua prima doppietta in Italia è inutile.
Laurienté – Sassuolo
13
Domina la partita, seminando nel primo tempo il panico sulla sinistra, costruendosi e trasformando la punizione, facendo l’azione che porta all’assist per Frattesi e trovando di nuovo l’assist decisivo in pieno recupero. Insomma, dopo la squalifica rientra alla grande e dà il là alla serata di conferme del Sassuolo.
Karamoh – Torino
10
Sua la giocata che risolve una partita dai pochi spunti tecnici. Tanto movimento sul fronte d'attacco, prezioso in fase di transizione grazie ai suoi strappi in velocità.
Le migliori prestazioni della 25ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Il miglior fantavoto – Dessers – 14
Il miglior fantavoto della 25ª giornata di Serie A é il 14 di Dessers della Cremonese, autore di una doppietta messa a segno nel posticipo di Serie A del Lunedí tra Sassuolo e Cremonese, match finito 3-2 per gli emiliani che sono andati a segno con Bajrami al minuto 92. Per Dessers il fantavoto é un 14 piú che meritato visto che il voto in pagella é stato un 8, a cui si sono aggiunti i due bonus per la doppietta per un totale di +6.
Il miglior voto – Laurienté, Dessers – 8
Il miglior voto in pagella della 25ª giornata di Serie A è invece un 8 preso da soltanto due giocatori in questa 25a giornata di campionato, entrambi protagonisti nella stessa partita nonostante soltanto uno di loro due abbia ottenuto i 3 punti. Stiamo parlando di Laurienté e di Dessers, giocatori fondamentali nel match giocato lunedì 6 marzo 2023 dove il giocatore della Cremonese é andato a segno ben 2 volte, mentre Laurienté ha segnato il gol d'apertura del match per poi regalare 2 assist per i seguenti 2 gol concludendo il match 3-2 per il Sassuolo, che porta a casa 3 punti importantissimi validi per l'uscita dalla zona retrocessione.
