La Top 11 dei quarti di finale dei Mondiali di Qatar 2022, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantamondiale, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantamondiale. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta giornata dopo giornata. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.
La Top 11 dei quarti di finale dei Mondiali di Qatar 2022 secondo i voti fantamondiale
Bounou – Marocco
7
Ancora decisivo il portiere del Siviglia, dopo essere stato il muro in cui si sono infranti i sogni della Spagna. Sul colpo di testa di Joao Felix è attentissimo a respingere con i pugni. Spaziali le sue parate sul tiro a giro di Joao Felix e sulla potente conclusione di Cristiano Ronaldo. Il fantavoto piú alto dei quarti di finale, senza contare alcun bonus é quello di Bounou, grazie al 7 preso in pagella e premiato come migliore in campo.
Molina – Argentina
10
Giocando da quinto a destra, a tutta fascia, ha più campo libero davanti da poter attaccare. Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto per tramutare in gol l'invito a nozze di Messi. 10 il fantavoto di Molina che ottiene il posto nella Top 11 dei quarti di finale come unico difensore andato in gol nelle 4 partite disputate.
Gvardiol – Croazia
7
Probabilmente il miglior difensore della competizione fino ad ora, gioca altri 90 minuti di assoluta personalità guidando la difesa croata e concedendo davvero poco al super attacco brasiliano. Salva un gol fatto su Neymar ad inizio ripresa, ed è incolpevole sul gol preso. Un ottimo 7 il suo fantavoto.
Attiat-Allah – Marocco
7,5
Spinge, stranamente, più di Hakimi, date le sue caratteristiche, comportandosi discretamente in tutte e due le fasi. Nel finale di primo tempo serve l’assist ad En-Nesyri e poi sfiora il raddoppio in contropiede. Grazie all'assist supera con il fantavoto alcuni difensori ed ottiene un posto nella Top 11 dei quarti di finale. 7,5 il suo fantavoto.
Paquetá – Brasile
7
Senza infamia e senza lode, fa densità in mezzo al campo ma poi si perde anche lui nella ragnatela croata che crea una sfida piuttosto scialba. Al 65esimo spreca una grande occasione per il vantaggio brasiliano tirando addosso a Livakovic, prima di riscattarsi servendo l’assist per il gol di Neymar. 7 il fantavoto di Paquetá.
Orsic – Croazia
7,5
Entra, corre e serve l’assist per il gol del pareggio; poi tira un rigore a fil di palo semplicemente perfetto. Ha giocato poco più di 5 minuti, ma è diventato uno degli eroi nazionali e nonostante il poco minutaglie, entra nella Top 11 dei quarti di finale grazie al 7,5 come fantavoto, ottenuto grazie all'assist servito, dunque un +1, che va ad aggiungersi sul voto in pagella di 6,5.
Tchouameni – Francia
9,5
Il protagonista che non t'aspetti, segna il primo gol in un Mondiale (appena il secondo in Nazionale) nella partita più importante della sua giovane carriera. Fa e disfa, però, visto che ad inizio ripresa stende Saka in area di rigore, consentendo a Kane di ristabilire la parità dagli undici metri: per sua fortuna, però, non è un errore determinante ai fini del passaggio del turno. Il suo 9,5 é il fantavoto piú alto tra i colleghi del centrocampo, formato da un 6,5 come voto in pagella a cui si é aggiunto l'ovvio bonus di +3 del gol.
Koopmeiners – Olanda
7
Il centrocampista dell'Atalanta dà un buon contributo i mediana, ma risulta determinate più che altro per l'assist per Weghorst su punizione in occasione del 2-2. Nella sequenza dei rigori, è freddo dal dischetto. 7 il suo fantavoto, che sarebbe potuto essere 7,5 ma cosí non é stato a causa delle numerose ammonizioni tirate fuori dall'Arbitro, rendendo il match tra Olanda ed Argentina, la partita nella storia dei Mondiali con piú ammoniti; 14!
Messi – Argentina
10,5
Il genio è quella cosa che ti fa scorgere un varco dove il comune mortale vede solo una selva di gambe olandesi. Pensa lui, poi, anche al bis: rigore perfetto. Come quello nella serie finale. 10,5 é il fantavoto di Messi, ottenuto grazie ad un 7 in pagella, a cui si é tolto mezzo punto causa ammonizione, a cui si aggiungono peró i due bonus del gol e dell'Assist, +3 e +1!
Giroud – Francia
10
Non pervenuto per quasi tutta la partita, si accende nel momento del bisogno: con un gol da attaccante puro, su un gran servizio da sinistra di Griezmann, mette la firma sulla rete dell'1-2 che vale il passaggio in semifinale contro il Marocco. Determinante. È il terzo voto piú alto fra gli attaccanti e di giornata quello di Giroud, che ottiene un 7 in pagella ed un fantavoto pari a 10!
Weghorst – Olanda
13,5
Entra come meglio non potrebbe, firmando la doppietta che porta il match ai supplementari. Fa il suo dovere anche sul rigore, ma tutto ciò non basta agli Orange. Nonostante l'ottima gara, l'Olanda non riesce a qualificarsi, ma Weghorst lascia il segno nella Top 11 dei quarti di finale, dove ottiene il fantavoto piú alto. Un 13,5 meritatissimo, formato da un 8 in pagella, a cui si sono aggiunti i 2 bonus della doppietta, dunque +6, a cui si toglie mezzo punto a causa di un'ammonizione ricevuta.
Le migliori prestazioni dei quarti di finale dei Mondiali di Qatar 2022 secondo i voti fantamondiale
Il miglior fantavoto – Weghorst – 13,5
Il miglior fantavoto dei quarti di finale dei Mondiali di Qatar 2022 é il 13,5 di Weghorst, essendo stato l'unico giocatore ad andare in doppia cifra nei 4 match dei quarti di finale.
Il miglior voto – Weghorst – 8
Il miglior voto in pagella dei quarti di finale dei Mondiali di Qatar 2022 é l'8 preso dall'attaccante dell'Olanda Weghorst. Tanti i 7 in pagella ottenuto in questi quarti di finale, ma nessuno 7,5. Spicca peró l'8 del giocatore di Van Gaal, che con i suoi 2 gol ha rimontato il vantaggio dell'Argentina di 2 reti a 0, portando l'Olanda ai supplementari e poi ai calci di rigore.