Mondiali Qatar 2022

Voti Fantamondiale: la Top 11 delle semifinali dei Mondiali di Qatar 2022

Voti Fantamondiale: la Top 11 delle semifinali dei Mondiali di Qatar 2022

La Top 11 delle semifinali dei Mondiali di Qatar 2022, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantamondiale, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantamondiale. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta giornata dopo giornata. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.

La Top 11 delle semifinali dei Mondiali di Qatar 2022 secondo i voti fantamondiale

Lloris – Francia

6,5

Il Marocco lo impensierisce due volte e per due volte il portiere del Tottenham è bravo ad intervenire. Prima neutralizza a mano aperta un destro dal limite di Ounahi, poi con l’ausilio del palo evita che El Yamiq si inventi il gol del Mondiale in rovesciata. delle due partite, 4 squadre partecipanti, é stato il portiere con il voto piú alto, un 6,5!

Molina – Argentina

6,5

Vince nel primo tempo la sfida difficile con Perisic sulla sua fascia. Spinge quando necessario ma la sua è una partita soprattutto di copertura e grande attenzione, degna di un 6,5 che porta Molina nella Top 11 delle semifinali di questi Mondiali in Qatar.

Theo Hernandez – Francia

10

Sebbene rinunci completamente a spingere nel secondo tempo, la cosa più importante della partita la fa nel primo. Il gol in spaccata al quinto minuto è facile solo all’apparenza ed ha un’importanza quasi incalcolabile. Di fatto vale una finale dei Mondiali. Solidità difensiva alla quale raramente ci ha abituati. 10 il suo fantavoto, il terzo piú alto di queste semifinali ed il piú alto tra i difensori. Un 7 in pagella piú che meritato a cui aggiungiamo, chiaramente, il bonus del gol; +3!

Varane – Francia

6,5

Bravo insieme a Konate a limitare, quasi annullare, prima En-Nesyri e poi Hamdallah. Un muro Francese, degno di un 6,5 in pagella e da Top 3 dei migliori difensori di queste due sfide delle semifinali dei Mondiali.

Paredes – Argentina

6,5

Puntuale in copertura, preciso nella ricostruzione della fase offensiva. Fa tanto lavoro sporco e non sfigura di fronte ai croati. Anche per Paredes il fantavoto é un 6,5, come il voto in pagella, visto che non ha ottenuto nessun malus o bonus.

Enzo Fernandez – Argentina

7,5

Centrocampista totale. Personalità e visione di gioco, palloni rubati e duetti con Messi. È sempre nel vivo della manovra, ed è lui che imbecca Julian Alvarez nell'azione del rigore per l'1-0. Per Enzo Fernandez il fantavoto é il piú alto tra i centrocampisti, 7,5! 6,5 il suo voto in pagella, a cui si é aggiunto il bonus di +1 per l'assist.

Tchouameni – Francia

6,5

Bene nella prima metà di gioco, soffre l’aggressività magrebina nei minuti iniziali della ripresa. Con il passare dei minuti, però, si riprende. 6,5 il suo voto in pagella.

Ounahi – Marocco

6,5

Ottimo sia in difesa che in attacco. Al decimo minuto spaventa Lloris con un gran destro dal limite che il portiere francese neutralizza. È il giocatore con il voto in pagella piú alto per il Marocco, che fino all ultimi minuti di gioco non si é arreso e ha provato a ribaltare il risultato.

Muani – Francia

9,5

Entra e al primo pallone toccato chiude la partita. Non poteva sognare un esordio migliore. 9,5 il suo fantavoto, formato da un 6,5 in pagella a cui aggiungiamo un +3 per la rete del 2-0.

Messi – Argentina

12

Con la Croazia è la serata dei record: diventa il più presente dei Mondiali, supera Batistuta come argentino più prolifico nel torneo. E al netto dei semplici numeri è la solita meraviglia in campo. Palla al piede costringe i croati a raddoppiare e triplicare. Non sempre basta, tanto che imbecca Julian Alvarez nel contropiede del 2-0 e si porta a spasso Gvardiol, il difensore migliore dei Mondiali e disegna il 3-0. In cinque Mondiali disputati non era mai stato così bello e decisivo. Arriva la sua seconda finale dei Mondiali, ottenuta dopo un'altra gara incredibile, degna del suo fantavoto, pari a 12. 8 il suo voto in pagella, il piú alto insieme ad Alvarez, e 2 sono i bonus ottenuti, ovvero il +1 dell'assist per il 3-0 ed il +3 del gol su calcio di rigore.

Alvarez – Argentina

14

Insieme ad Enzo Fernandez è il volto della svolta argentina. Scaloni ha il coraggio di puntare su di lui al posto di Lautaro Martinez e cambia la storia dell'albiceleste. A 22 anni gioca una semifinale con la sicurezza del veterano: scuote una partita bloccata: si procura il rigore dell'1-0, segna il 2-0 e infine si fa trovare pronto sulla magia di Messi per firmare la sua doppietta. Notte da sogno, come da sogno é il suo fantavoto, il suo piú alto personale ed il piú alto di questi due match delle semifinali. Un incredibile 14, formato da un 8 in pagella meritatissimo a cui aggiuntiamo, chiaramente, un totale bonus di +6 grazie alla doppietta!

Le migliori prestazioni delle semifinali dei Mondiali di Qatar 2022 secondo i voti fantamondiale

Il miglior fantavoto – Alvarez – 14

Il miglior fantavoto delle semifinali dei Mondiali di Qatar 2022 é il 14 di Alvarez, prova di una gara davvero epica per l'attaccante del Man City, compagno di reparto di Haaland, che insieme a Messi porta l'Argentina in una finale tanto sognata, dove adesso sfiderá la Francia, e porta a casa il fantavoto piú alto delle semifinali. Il voto in pagella é altissimo, 8, proprio il suo compagno Messi, a cui vengono aggiunti i due bonus della doppietta, per un totale di +6!

Il miglior voto – Messi, Alvarez – 8

Il miglior voto in pagella delle semifinali dei Mondiali di Qatar 2022 é l'8 preso da Messi e Alvarez, protagonisti del match contro la Croazia con la loro Argentina. Subito dopo i due 8 in pagella troviamo ill 7 di due Francesi, ovvero Griezmann e Theo Hernandez, uno autore di un'ottima gara contro il Marocco, ricoprendo diverse zone del campo ed essendo centrale nel gioco della Francia, l'altro, il Milanista, autore dell'1-0 che ha portato in vantaggio la formazione di Deschamps.


Salvatore Maniaci

Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022