
Ci sono tre calciatori in cima alla lista stilata da Forbes sugli atleti più pagati del mondo nel 2023
Come ogni anno Forbes ha stilato la lista dei dieci atleti più pagati al mondo. La lista contiene atleti di qualsiasi sport, quindi anche del calcio. Calcio che, ancora una volta, si conferma come imbattibile per questo tipo di classifiche. Le prime tre posizioni della top ten stilata dalla rivista statunitense, che si occupa di economia, sono infatti ricoperte proprio da calciatori.
Ma il calcio è in buona compagnia, perché anche il basket può vantare tre atleti tra quelli più pagati al mondo. Nelle prime posizioni presenti anche due golfisti, un pugile ed un tennista. Un bel mix di sport differenti. In tutti i casi le cifre sono decisamente alte, quasi fuori mercato, perché i dieci atleti presenti nella speciale graduatoria sono tra i migliori nei rispettivi sport. Nella classifica sono calcolati sia gli introiti derivanti dalla sola attività sportiva, quindi dai contratti con le rispettive squadre (nel caso degli sport di squadra) o dai premi per i risultati nei tornei nel caso degli sport singoli, sia quelli derivanti da attività personali, quindi quelli legati alla propria immagine (come nel caso delle pubblicità).
Gli atleti più pagati del mondo nel 2023
10. Kevin Durant (basket): 89,1 milioni di dollari
Il più “povero” dei dieci è il cestista americano Kevin Durant. Attualmente ala piccola o ala grande nei Phoenix Suns, il 34enne di Washington chiude questa top dieci con l'unico degli incassi inferiori ai 90 milioni di dollari, che per poco non raggiungeva a sua volta. Sono 89,1 i milioni di dollari per Durant, che trasformati in euro diventano 80,69 milioni di euro. La maggior parte dei suoi introiti derivano da attività esterne al campo da basket, nello specifico 45 milioni di dollari (40,75 milioni di euro); i restanti 44,1 milioni di dollari (39,94 milioni di euro) gli vengono invece pagati dalla sua squadra di appartenenza,
9. Roger Federer (tennis): 95,1 milioni di dollari
Spostiamoci un attimo al tennis e lo facciamo con un vero e proprio mostro sacro di questo sport, uno dei tennisti più forti che la storia di questo abbia mai visto: Roger Federer. Nonostante si sia ormai ritirato, l'ex tennista svizzero nel 2023 ha fatturato la bellezza di 95,1 milioni di dollari (86,13 milioni di euro). Si tratta anche dell'ultimo atleta presente in classifica con incassi al di sotto dei 100 milioni di dollari. La stragrande maggioranza degli incassi, essendosi ormai ritirato, derivano da attività extra; nello specifico 95 milioni di dollari (86,04 milioni di euro) non sono legati ad attività tennistiche. Appena 100mila dollari (90,56mila euro) derivano dal tennis
8. Stephen Curry (basket): 100,4 milioni di dollari
Torniamo ad un altro fenomeno del basket per parlare dell'ottava posizione, dove si trova il primo degli atleti sopra i 100 milioni di dollari di incasso. Sono 100,4 i milioni di dollari incassati nel 2023 dal cestista americano, considerato come uno dei più forti di sempre, vero re dei tiri da tre punti. Anche nel suo caso gli introiti derivanti da attività extra sportive superano quelli legati al suo sport. Nello specifico sono 52 i milioni di dollari (47,09 milioni di euro) non collegati con il basket, mentre 48,4 milioni (43,83 in euro) sono quelli che gli garantisce la sua squadra.
7. Phil Mickelson (golf): 106 milioni di dollari
Il primo che deve la maggior parte dei suoi incassi effettivamente al suo sport, piuttosto che alla sua immagine, è il golfista statunitense Phil Mickelson. Addirittura 102 i milioni di dollari (92,38 milioni di euro) guadagnati dal golf per lui, contro gli appena 2 milioni di dollari (1,81 milioni di euro) guadagnati dalla sua immagine.
6. Dustin Johnson (golf): 107 milioni di dollari
E lo precede giusto di un milione l'unico altro golfista che figura in questa classifica, stiamo parlando di un altro americano, Dustin Johnson. Per lui 107 milioni di dollari (96,90 milioni di euro) totali di incassi, suddivisi in 102 milioni (92,38 milioni di euro) derivanti dal golf e 5 milioni (4,53 milioni di euro) derivanti da altre attività.
5. Canelo Alvarez (pugilato): 110 milioni di dollari
La terra di mezzo è rappresentata da uno che, come nel caso di Federer, è l'unico rappresentante del suo sport: si tratta del pugile messicano Canelo Alvarez. Sono 110 i milioni di dollari (99,62 milioni di euro) di incassi totali per lui. Anche nel suo caso la stragrande maggioranza di incassi deriva proprio dall'attività sul ring, nello specifico 100 milioni (90,56 milioni di euro). I restanti 10 milioni (9,06 milioni di euro) sono frutto invece di altre attività.
4. LeBron James (basket): 119,5 milioni di dollari
L'ultima posizione prima del tanto atteso podio è ricoperta da un altro dei più grandi giocatori di basket che la storia abbia mai visto, LeBron James. Il 38enne cestista americano nel 2023 ha fatturato 119,5 milioni di dollari (108,23 milioni di euro). Tornando ad uno sport come il basket si torna ad avere delle celebrità che guadagnano più per attività extra che per il loro sport. Nello specifico LeBron deve 75 milioni di dollari (67,92 milioni di euro) di incassi ad attività personali; mentre sono 44,5 milioni (40,30 milioni di euro) gli incassi derivanti dal contratto con i Los Angeles Lakers.
3. Kylian Mbappé (calcio): 120 milioni di dollari
Entriamo sul podio e lo facciamo con il primo calciatore della classifica, la stellina francese del Paris Saint-Germain Kylian Mbappé. Nonostante la giovane età il francese è già uno dei migliori calciatori del mondo, e di conseguenza è anche uno dei più pagati al mondo. Sono 120 i milioni di dollari (108,68 milioni di euro) incassati nel 2023 da Mbappé. Oltre ai 100 milioni di dollari (90,56 milioni di euro) fatturati grazie al calcio, si devono aggiungere i 20 milioni di dollari (18,11 milioni di euro) guadagnati da altre attività.
2. Lionel Messi (calcio): 130 milioni di dollari
Da un astro nascente ad uno che ha già scritto pagine di storia importanti per quanto riguarda il calcio. Inutile descrivere la sua carriera, tutti sanno chi è Messi e molti lo considerano anche come il più forte calciatore di tutti i tempi. Per lui sono 130 i milioni di dollari (117,73 milioni di euro) incassati nel 2023. Una parità unica in questa classifica, perché i suoi introiti sono equamente divisi. Sono 65 i milioni di dollari (58,87 milioni di euro) incassati sia da attività sportive che da attività extra.
1. Cristiano Ronaldo (calcio): 136 milioni di dollari
L'atleta più pagato del 2023 è Cristiano Ronaldo. Recentemente approdato in Arabia Saudita, dove adesso gioca con l'Al-Nassr, il fenomeno portoghese si riconferma ancora una volta come l'atleta più pagato di tutto il mondo. Anche nel suo caso è inutile descriverne la carriera ed anche nel suo caso si tratta di un calciatore che è da molti considerato il più forte di tutti i tempi. Per lui sono 136 milioni di dollari (123,17 milioni di euro) gli incassi totali: incassi divisi in 46 milioni (41,66 milioni di euro) derivanti dall'attività sportiva ed i restanti 90 milioni (81,51 milioni di euro) derivanti da altre attività.
