
L’Atalanta non si ferma mai. La squadra di Gian Piero Gasperini, ha deciso di rinforzare ulteriormente il suo reparto arretrato con due colpi da novanta. Due terzini sinistri di qualità e versatilità, che potranno dare un contributo importante alla causa nerazzurra. Vediamo chi sono e cosa possono portare alla Dea.
L’Atalanta, una macchina da gol e da spettacolo
L’Atalanta è una delle squadre più ammirate e temute del calcio italiano e europeo. La formazione di Gasperini ha saputo imporre il suo stile di gioco aggressivo e offensivo, basato su un pressing alto, una circolazione rapida del pallone e una grande capacità di finalizzazione.
L’attacco della Dea da anni è tra i migliori della Serie A, una macchina da gol e spettacolo, che ha regalato emozioni e soddisfazioni ai suoi tifosi e agli appassionati di calcio. Ma l’Atalanta non si accontenta e vuole migliorare ancora. Per questo ha deciso di intervenire sul mercato per rinforzare la sua difesa, soprattutto sulla fascia sinistra.
Calciomercato Atalanta: ufficiale Kolasinac, chi è e come giocherà con Gasp
Il primo colpo messo a segno dall’Atalanta è Sead Kolasinac, un terzino sinistro di 28 anni che arriva a parametro zero dopo essere diventato free agent. Il giocatore bosniaco ha trascorso l’ultima stagione in prestito al Marsiglia, dove ha disputato 41 partite con 4 gol e 1 assist in Ligue 1. Il classe 1993 è un difensore di esperienza e personalità, che può giocare anche come centrocampista a sinistra, quindi un profilo ideale per il 3-5-2 di Gasperini. Il giocatore ha firmato un contratto biennale con l’opzione per il rinnovo per una terza stagione.
C’è un nuovo T̶a̶n̶q̶u̶e̶ ???? in città ?? Benvenuto Sead!
There's a new T̶a̶n̶q̶u̶e̶ ???? in town ? Welcome #Kolašinac! #WelcomeKolašinac #GoAtalantaGo ⚫️? pic.twitter.com/j7svxPBNAo
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) July 6, 2023
Kolasinac è stato vicinissimo a giocare in Serie A nella stagione 2017, quando sulle sue tracce c’era la Juventus. Ora ha scelto l’Atalanta, dove potrà mettere in mostra le sue doti fisiche, tecniche e caratteriali. Kolasinac è anche un difensore della nazionale bosniaca, con cui ha collezionato 53 presenze e 4 gol. Il suo esordio con la maglia della sua patria risale al 19 novembre 2013. Kolasinac è il secondo acquisto ufficiale per la Dea, che aveva già ufficializzato nelle scorse settimane l’arrivo di Adopo dal Torino.
Kolasinac all’Atalanta, il comunicato ufficiale
“Atalanta B.C è lieta di annunciare che il calciatore Sead Kolašinac si è legato al Club nerazzurro dopo la stagione e mezza (da gennaio 2022 a maggio 2023) disputata in forza all’Olympique Marsiglia, con cui ha collezionato complessivamente 58 presenze con 4 gol e 2 assist. Atalanta B.C. rivolge un caloroso benvenuto a Sead e gli augura le migliori soddisfazioni – personali e di squadra – in maglia nerazzurra“.
Calciomercato Atalanta, Bakker in arrivo: i dettagli dell’operazione
L’Atalanta sta per ufficializzare anche un altro colpo per la corsia di sinistra. Si tratta di Mitchel Bakker, un terzino olandese di 23 anni che arriva dal Bayer Leverkusen per 10 milioni di euro. Il giocatore ha giocato 40 partite con 4 gol e 2 assist nella stagione appena conclusa con la squadra tedesca, dove era arrivato a gennaio dal Paris Saint-Germain. Bakker è un giovane talento in rampa di lancio, che può ricoprire gli stessi ruoli di Kolasinac, e come il bosniaco il suo ruolo principale è quello di terzino/centrocampista di sinistra.
Il classe 2000 ha un passato con l’Ajax, dove ha fatto tutta la trafila delle giovanili, e con il PSG, con cui ha vinto due campionati francesi e una Coppa di Francia. Bakker ha anche collezionato oltre 20 presenze tra Champions ed Europa League, dimostrando di saper affrontare anche le sfide più importanti. Nei prossimi giorni sosterrà le visite mediche di rito e firmerà un contratto quadriennale con l’Atalanta, che ha battuto la concorrenza del Werder Brema per accaparrarselo.
Calciomercato Atalanta, cosa cambia con Bakker e Kolasinac al fantacalcio
Con l’arrivo di Kolasinac e Bakker, l’Atalanta ha risolto il problema della fascia sinistra, dove l’anno scorso ha potuto contare soltanto su un esterno sinistro puro, Matteo Ruggeri. Joakim Maehle e Davide Zappacosta si sono alternati sull’out di sinistra, ma entrambi sono comunque “riadattati”.
Così Gasperini potrà contare su due nuovi innesti che oltretutto possono giocare entrambi come braccetto di sinistra nella difesa a tre. Una difesa sempre più completa e competitiva, che si aggiunge al già ottimo reparto centrale composto da Toloi, Scalvini, Djimsiti, Okoli e Demiral. L’Atalanta ha fatto due botti in difesa, che le consentiranno di affrontare la prossima stagione con maggiori garanzie e ambizioni.
TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024
