
È una delle storie più affascinanti e tormentate del calcio italiano degli ultimi anni. Quella di Mauro Icardi, il bomber argentino che ha incantato e diviso i tifosi di Sampdoria e Inter, prima di trasferirsi al PSG e poi al Galatasaray. Un bomber implacabile, capace di segnare gol da ogni posizione e con ogni parte del corpo, ma anche un personaggio controverso, spesso al centro di polemiche e scandali dentro e fuori dal campo.
Ora, a 30 anni, Icardi si trova di fronte a una nuova sfida: tornare in Serie A, il campionato che lo ha lanciato e che lo ha visto protagonista per nove stagioni. Ma quali sono le squadre interessate al suo cartellino? Quali sono le possibilità di rivederlo vestire una maglia italiana? E soprattutto, cosa vuole davvero Icardi? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, analizzando le ultime novità sul suo futuro e le sue preferenze personali. Un viaggio tra passato, presente e futuro di un calciatore straordinario e inquieto, che non lascia mai indifferenti.
La stagione da sogno di Icardi in Turchia
Mauro Icardi è tornato a far parlare di sé. E non solo per le sue vicende personali, che lo hanno reso protagonista di gossip e scandali negli ultimi anni. Il bomber argentino ha ritrovato la sua vena realizzativa che lo aveva contraddistinto in Serie A con le maglie di Sampdoria e Inter, prima di trasferirsi al PSG e poi al Galatasaray. In prestito secco dal club parigino, il presidente del club turco, Dursun Özbek, vorrebbe intavolare una trattativa per avere l’attaccante a titolo definitivo ma Maurito tornerà a Parigi dal 1 luglio 2023 salvo sorprese.
Icardi ha un contratto con il PSG fino al 30 giugno 2024 e un ingaggio pesante di 9 milioni di euro. Il Paris Saint Germain dovrà versare 22 milioni di euro in bonus sulle casse dell’Inter, il club transalpino che il prossimo anno dovrà dire addio a Lionel Messi e probabilmente Neymar, il fuoriclasse brasiliano è finito infatti nel mirino del Manchester United. Tuttavia il 30enne cresciuto nella cantera del Barcellona non rientra nei piani del club di Al-Khelaïfi.
I numeri di Mauro Icardi in Süper Lig
Icardi quest’anno ha disputato 26 presenze, segnando 23 gol e fornendo 8 assist tra Süper Lig e coppe nazionali. Una carriera rilanciata, che gli ha permesso di trascinare il Galatasaray alla conquista del suo 23º titolo nazionale. Grazie ai suoi gol, infatti, il club giallorosso ha superato il Fenerbahce e il Besiktas nella classifica finale, staccandoli di 8 e 10 punti rispettivamente. Icardi con 22 centri ha concluso al terzo posto nella classifica marcatori del campionato turco dietro a Enner Valencia (29 gol) e Mbaye Diagne (23 gol). Un rendimento straordinario, che lo ha fatto tornare ad essere un pezzo pregiato della prossima finestra estiva di calciomercato.
Calciomercato Roma: Icardi-Dybala, un tandem albiceleste per Mourinho
La Roma ha bisogno di un bomber prolifico per affrontare al meglio la prima parte della prossima stagione. Il club giallorosso, infatti, deve fare i conti con il grave infortunio al ginocchio di Tammy Abraham, che lo terrà fuori per tutto il 2023, con un rientro previsto tra circa 7 mesi. Il ds Pinto deve trovare una soluzione alternativa per sostituirlo. Il club capitolino, che confermerà Andrea Belotti come vice-Abraham, sta cercando un altro bomber di razza per completare il reparto offensivo. Il nome che fa sognare i tifosi e lo stesso José Mourinho è quello di Mauro Icardi, l’ex capitano dell’Inter che ora è in prestito al Galatasaray dal PSG. Icardi è un vecchio pallino del tecnico portoghese, che lo aveva già cercato quando allenava il Manchester United.
Ora potrebbe essere l’occasione giusta per riportarlo in Italia e formare un tandem tutto argentino con Paulo Dybala. Icardi a 30 anni potrebbe dire sì al progetto giallorosso, con un allenatore come lo Special One, la possibilità di duellare e vincere l’Europa League fallita quest’anno dopo aver perso in finale contro il Siviglia. Inoltre avrebbe la chance di competere ai vertici in campionato per riconquistare almeno un posto in Champions League. L’attaccante di Rosario classe '93 difficilmente verrà girato in prestito secco dal Psg, pertanto si valuterà soltanto una cessione a titolo permanente. Il club francese vuole monetizzare dalla cessione di Icardi prima della scadenza del contratto a giugno 2024 per non rischiare di perderlo a parametro zero.
L’offerta della Roma per Icardi
Secondo alcune indiscrezioni il club dei Friedkin avrebbe avanzato un’offerta di 8 milioni di euro per portare Icardi nella capitale. Una cifra decisamente inferiore al valore di mercato di Maurito Icardi che secondo Transfermarkt ha una valutazione di 19 milioni di euro. Ma come detto, il Paris Saint-Germain si dovrà in un certo senso “accontentare”. Da valutare poi il “nodo ingaggio”, Icardi guadagna 9 milioni di euro a Parigi, una cifra proibitiva per le casse giallorosse, nel caso da sondare se il giocatore italo-argentino sarà disposto ad una riduzione del suo ingaggio per approdare alla Roma.
Calciomercato Milan, Icardi per l’attacco: gli ultimi rumors
Il Milan si prepara a una nuova era dopo l’addio di Maldini e Massara, i due dirigenti che hanno guidato il club alla conquista dello scudetto 2021-2022. Al loro posto ci sono ora Moncada e Furlani, i due nuovi uomini mercato del Diavolo, e quali sono le loro idee per rendere il club rossonero ancora più competitivo. Il nuovo organigramma rossonero sta studiando i nuovi colpi di mercato per la prossima campagna estiva.
L’obiettivo è allestire una rosa giovane e affamata di successi, ma potrebbero valutare l’ingaggio di un attaccante che conosce bene la Serie A e che ha già segnato raffiche di gol con la maglia blucerchiata ed è stato capitano e bomber prolifico con i cugini rivali dell’Inter. Il Milan è alla ricerca di un erede di Zlatan Ibrahimovic, il gigante svedese che a 41 ha appeso le scarpe al chiodo quest’anno. Ma non solo, il pacchetto avanzato rossonero necessita di un restyling completo, con l’obiettivo di piazzare gli esuberi di Divock Origi e Ante Rebic.
L’unica certezza è Olivier Giroud, ma l’attaccante francese a 36 anni non potrà reggere il peso dell’attacco rossonero da solo. Il Milan segue Icardi da tempo e potrebbe tentare l’assalto la prossima estate, approfittando della situazione favorevole. Il classe 1993, infatti, non ha intenzione di tornare al PSG, dove non si è mai ambientato e dove non rientra nei piani della società transalpina. Il club francese lo valuta circa 15-20 milioni di euro ma dovrà accontentarsi di cederlo a una cifra inferiore per liberarsi del suo ingaggio pesante da 9 milioni di euro.
Il piano del Milan per convincere il PSG a cedere Icardi
Il Milan potrebbe offrire al Paris Saint-Germain una cifra intorno ai 10 milioni di euro per il cartellino e al giocatore un contratto da 4-5 milioni di euro più bonus, una cifra comunque importante ma sostenibile per le casse rossonere. Il problema principale, però, è rappresentato dal passato nerazzurro di Icardi, che ha lasciato l’Inter tra polemiche e malumori. Il calciatore argentino è odiato dai tifosi interisti e non è ben visto nemmeno da quelli milanisti, che lo considerano un traditore e un mercenario. Icardi dovrebbe fare un atto di coraggio e di umiltà per accettare di vestire la maglia del Milan, sfidando le critiche e le contestazioni. Ma forse il desiderio di tornare in Serie A e di rilanciarsi a alti livelli potrebbe spingerlo a fare questa scelta.
Calciomercato Juventus, le ultime indiscrezioni su Mauro Icardi
Tra le pretendenti di Serie A che stanno seguendo con attenzione l’evoluzione sul futuro di Mauro Icardi c’è anche la Juventus. Anche in casa bianconera è iniziato o sta per cominciare un nuovo ciclo. Il rebuilding, in attesa dell’arrivo di Giuntoli dal Napoli, potrebbe vedere il suo reparto offensivo rivoluzionato per la prossima stagione. La Juventus, infatti, non è sicura di confermare i suoi tre attaccanti principali: Dusan Vlahovic, Arkadiusz Milik e Moise Kean. Il primo ha il futuro in bilico tra le sirene del Real Madrid e di altri top club europei. Il secondo ha un diritto di riscatto dal Marsiglia fissato a 12 milioni di euro, ma il club bianconero è titubante se esercitarlo o meno. Il terzo non ha mai convinto appieno e potrebbe partire per la giusta offerta. Per questo motivo, la Juventus sta valutando l’ipotesi di puntare su Mauro Icardi, che ha ritrovato la sua vena realizzativa in Turchia. La Vecchia Signora dovrà quindi fare i conti con la concorrenza agguerrita delle altre pretendenti e con le richieste economiche del giocatore, che difficilmente accetterà una riduzione del suo ingaggio.
