Calciomercato, Isco ha terminato la sua avventura al Siviglia. Il trequartista malagueño è svincolato e in questo articolo vedremo quali sono le squadre di Serie A disposte ad ingaggiarlo a parametro zero
Isco svincolato dal Siviglia: il comunicato
Contents
Il Siviglia ha annunciato con un post nel proprio sito e mediante i canali Social di aver rescisso il contratto con Alarcon Isco. Ecco il comunicato ufficiale:
“Il Sevilla FC e il calciatore Isco Alarcón hanno concordato di rescindere il contratto che univa le due parti da quando il giocatore originario di Malaga è entrato a far parte del club la scorsa estate dopo aver terminato il suo periodo al Real Madrid. Isco ha disputato un totale di 19 partite ufficiali in biancorosso, suddivise in 12 partite di Liga, 6 di Champions League e 1 in Copa del Rey. Ha segnato un gol, contro l'FC Copenhagen nelle competizioni europee, e ha distribuito tre assist. Il club vuole augurare a Isco tutta la fortuna del mondo nelle sue nuove sfide professionali“.
Alarcon Isco si era svincolato dal Real Madrid nella passata finestra di calciomercato estiva e aveva deciso di giocare per il Siviglia, riducendosi sensibilmente il suo ingaggio. Le prestazioni del trequartista malagueño non sono state esaltanti, 12 presenze e 2 assist in campionato, 6 presenze in Champions League con 1 gol e 1 assist, 1 apparizione in Coppa del Re. L’avventura di Isco al Siviglia però è terminata prima del previsto, infatti il club andaluso ha annunciato qualche giorno fa l’addio.
Isco aveva deciso di trasferirsi al Siviglia perché l’allenatore era Julen Lopetegui, ma intanto il tecnico basco non era più alla guida del club Rojiblanco ed era passato al Wolverhampton in Premier League. Secondo i rumors di mercato l’ex portiere del Rayo Vallecano e CD Logroñés ha chiesto al presidente dei Wolves di provare ad ingaggiare Isco. A prescindere da quale sarà la sua prossima destinazione, il trequartista spagnolo sarà uno dei protagonisti della prossima finestra di calciomercato a gennaio.
Ingaggio Isco: quanto costa il trequartista malagueño
Il possibile interesse del Wolverhampton per Alarcon Isco potrebbe far lievitare il costo dell’ingaggio del calciatore. Il classe 1992 di Benalmádena si era abbassato lo stipendio per giocare nel Siviglia, ma ora la situazione potrebbe essere ben diversa con il giocatore che potrebbe chiedere una cifra superiore ad 1 milione di euro, ossia quanto guadagna Isco attualmente.
Calciomercato Roma, colpo Isco a parametro zero
Il club giallorosso è stato vicinissimo a firmare Isco in estate ed ora è tornato alla carica, con lo Special One che è da sempre un grande ammiratore del calciatore spagnolo. Con il classe 1992 ex Real Madrid e Malaga svincolato, molte squadre hanno drizzato le antenne e valutano la possibilità di ingaggiarlo a costo zero.
Il modus operandi di Tiago Pinto nel corso di questi anni è risultato concreto, con acquisti mirati per cercare di soddisfare le richieste di Josè Mourinho. Il tecnico portoghese, al centro delle voci che lo vogliono come prossimo commissario tecnico del Portogallo, spera di ottenere un nuovo rinforzo di qualità a centrocampo dopo Paulo Dybala e Georginio Wijnaldum.
Grazie all’abilità del ds lusitano, i Friedkin fino ad ora non hanno mai speso cifre folli, cogliendo le occasioni più vantaggiose a parametro zero e allestendo una rosa competitiva in ogni reparto.L’ultimo acquisto, sempre a costo zero, è stato quello di Ola Solbakken dal Bodø/Glimt e i prossimi scenari per la sessione di calciomercato invernale saranno sulla stessa linea. Isco ha deluso al Siviglia, le condizioni fisiche non sono state delle migliori ma potrebbe rilanciare la sua carriera approdando in un palcoscenico importante come la Roma.
TABELLONE CALCIOMERCATO INVERNALE SERIE A 2022/2023
Calciomercato Lazio, idea Isco per la rinforzare la trequarti
L’addio al club Rojiblanco di Alarcon Isco ha riacceso anche le fantasie dei tifosi biancocelesti, la Lazio è tra le squadre interessate al calciatore spagnolo. Secondo le indiscrezioni di calciomercato, Il trequartista malagueño preferirebbe la Serie A ad altri campionati europei. Un colpo sicuramente interessante anche in ottica fantacalcio vista l’abilità del giocatore in termini di bonus ma che ovviamente desta più di qualche dubbio viste le condizioni fisiche del classe 1992 ex Blancos negli ultimi anni.
Il club biancoceleste sta monitorando attentamente la situazione di Alarcon Isco che è alla ricerca di una nuova squadra per tornare protagonista nel calcio che conta. Un giocatore che ha nel suo palmarès tre Champions League vinte con il Real Madrid, di cui due vinte da protagonista. Al Siviglia sperava di giocare sotto la guida di Lopetegui, dopo l’esonero del tecnico basco, non è riuscito a trovare il giusto feeling con il nuovo allenatore argentino Jorge Sampaoli.
Dopo la rescissione consensuale nei giorni scorsi, Isco è di nuovo un giocatore svincolato, un colpo a parametro zero, tra i più appetibili in vista della finestra di calciomercato invernale. Nel caso di addio di Luis Alberto, la Lazio punterebbe decisa sul fantasista andaluso. Il Mago ha ancora due anni di contratto, fino al 30 giugno 2025 e potrebbe finire proprio al Siviglia. Maurizio Sarri potrebbe così provare a rilanciare la carriera del 30enne di Benalmádena nella seconda parte del campionato.
Tutte le altre squadre di Serie A interessate ad Isco
Con largo anticipo Alarcon Isco ha lasciato il Siviglia, il trequartista spagnolo ha rescisso consensualmente con il club Rojiblanco e sarà libero di scegliere la sua prossima destinazione a costo zero nella prossima sessione di calciomercato a gennaio. Oltre a Roma e Lazio, ci sono altre squadre di Serie A che ci hanno fatto un pensierino.
La parentesi di Isco Alarcon con il Siviglia è già chiusa. Il centrocampista ex Malaga ha rescisso il suo contratto col club andaluso, e adesso sarà libero di accasarsi con qualsiasi altra squadra nella prossima finestra invernale di mercato. La Fiorentina è una di queste, ma servirà cedere qualche esubero a centrocampo, i vari Szymon Zurkowski, Marco Benassi, Alfred Duncan e Youssef Maleh.
Nel modulo di Stefano Pioli, Isco sarebbe il giocatore ideale per giostrare sulla trequarti in attesa che Charles De Ketelaere si ambienti nel campionato italiano. Con le sue caratteristiche, il trequartista classe 1992 ex Blancos farebbe comodo a tutte le squadre di Serie A, se dovesse ritrovare la forma ideale.
L’unico ostacolo è l’ingaggio che il giocatore chiederà, per il resto sarebbe un’ottima occasione a parametro zero anche per altre big come Napoli, Inter e Juventus. Dalla Premier League intanto potrebbe scatenarsi una vera e propria asta, secondo i rumors di mercato, oltre al Wolverhampton di Lopetegui, ci sono anche West Ham ed Everton pronte ad accogliere Alarcon Isco.