La Juventus pensa ad un altro brasiliano per sostituire l'infortunato Gleison Bremer: chi è Leo Ortiz e perché ha un vantaggio importante
Un avvio di stagione buono ma non brillante per la Juventus di Thiago Motta. I bianconeri hanno si iniziato con due vittorie su due in Champions League, ma in campionato sono arrivate tre vittorie e quattro pareggi. Si è vero che la squadra è ancora imbattuta e che la distanza dal Napoli primo è di appena tre punti, ma vedendo alle prestazioni ed alle partite, si poteva fare qualcosina in più.
La nota veramente negativa della stagione è una sola, e riguarda il reparto infortunati. Sono stati diversi dall'inizio della stagione, ma i più per relativamente “poco” tempo. Uno solo degli stop è di natura decisamente grave, stiamo ovviamente parlando di quello di Gleison Bremer. Il difensore brasiliano in questo avvio di campionato aveva dimostrato le sue enormi qualità e soprattutto di essere uno dei difensori più forti non solo della Serie A, ma del mondo.
Fatale gli è stata la partita più bella ed avvincente dell'avvio di stagione bianconero, nella quale – a seguito di un contrasto con l'attaccante avversario Openda – ha subito la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Stagione finita per lui, con la Juventus che ha iniziato a valutare il da farsi. Un difensore serve e nella lista degli svincolati c'è anche qualche nome interessante (avevamo elencato i più compatibili).
A quanto pare però Giuntoli vorrebbe aspettare l'apertura del calciomercato di gennaio, per prenderne uno con le caratteristiche richieste dal tecnico. Sono diversi i nomi che stanno circolando, e diversi altri se ne aggiungeranno nel corso delle prossime settimane e dei prossimi mesi. Quello nuovo, stando alle indiscrezioni di Tuttosport, è Leo Ortiz, difensore brasiliano attualmente in forza al Flamengo.
Calciomercato Juventus, chi è Leo Ortiz: il difensore brasiliano finito nel mirino per sostituire Bremer
Leo Ortiz è un difensore centrale brasiliano, che all'occorrenza può anche giocare da mediano, attualmente in forza al Flamengo. Nel corso di tutta la sua carriera ha giocato in Brasile, dunque non ha esperienza del calcio europeo, questo è probabilmente un malus. A gennaio compirà però 29 anni, dunque di esperienza ne ha accumulata nel frattempo. Ha un contratto fino al 31 dicembre del 2028 ed una valutazione di 9 milioni di euro, anche se la clausola rescissoria è da 30.
L'exploit l0 ha avuto nel corso dell'ultimo anno, tanto da finire nella lista degli osservati speciali di Cristiano Giuntoli. Il vantaggio principale è che è dotato di doppio passaporto, oltre a quello brasiliano detiene anche quello italiano, non andrebbe dunque ad occupare uno degli slot riservati agli extracomunitari. Dopo aver giocato 198 partite con la maglia del RedBull Bragantino, segnando anche 14 gol, nel marzo del 2024 è passato al Flamengo per 7 milioni.
Con i rossoneri, ad oggi, 31 partite tra tutte le competizioni, fatte di un gol e due assist. Si tratta di un difensore roccioso, alto 185 centimetri. Bravo sia nel gioco aereo che in marcatura. Con i bonus potrebbe anche diventare il difensore più costoso nella storia del Flamengo. C'è anche lui nella lista di Giuntoli.