
Svolta per il calciomercato della Juventus, una stella del Chelsea va ko e sblocca lo scambio tra Vlahovic e Lukaku
Il calciomercato è ormai entrato nella sua fase cruciale, quella che precede l'inizio ufficiale dei vari campionati (qui per scoprire chi partirà per primo). Ed in questa fase cruciale ci è entrato con una trattativa che si è ormai trasformata in una vera e propria telenovela: l'ipotesi di scambio nata tra Juventus e Chelsea e che coinvolgerebbe Dusan Vlahovic e Romelu Lukaku. Nonostante l'Inter sia pronta a sporgere denuncia contro i bianconeri (qui vi abbiamo spiegato il perché), la Vecchia Signora continua a lavorare allo scambio con i blues.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Calciomercato Juventus, a che punto è lo scambio Lukaku-Vlahovic
Non è di certo un segreto che una delle parti che più stanno spingendo per questo scambio è la Juventus. Le motivazioni sono di natura economica piuttosto che di natura tecnica. Lo scambio comporterebbe infatti un risparmio immediato di almeno 40 milioni nelle casse dei bianconeri. Più precisamente, oltre a ricevere appunto il conguaglio di 40 milioni (che è quello richiesto dalla Juventus per poter definire lo scambio), i bianconeri risparmierebbero anche a lungo termine sull'ingaggio.
Tesserando Lukaku, anche se il belga percepisce uno stipendio più alto di quello attuale del serbo, la Juventus potrebbe sfruttare i vantaggi del decreto crescita (che qui abbiamo spiegato meglio come funziona e perché favorisce i club di Serie A), e spendere dunque meno soldi di quanti ne spende al momento per lo stipendio di Vlahovic.
Al momento la volontà di tutte le parti sembra quella di chiudere lo scambio al più presto. Il problema principale rimane sempre lo stesso. La Juventus, oltre al cartellino di Lukaku chiede un conguaglio di 40 milioni di euro, per rientrare dal grosso investimento fatto per portare il serbo dalla Fiorentina a Torino nel gennaio del 2022. Il Chelsea, dal canto suo, non si è spinta oltre i 20. I bianconeri sono pronti ad abbassare le pretese anche fino a 30 milioni fissi, più cinque legati ai bonus; adesso si attende il rilancio da parte dei londinesi.
Calciomercato Juventus, la molla che potrebbe sbloccare lo scambio Vlahovic-Lukaku
Il rilancio potrebbe arrivare a breve, e potrebbe essere quello decisivo. In attesa che questo rilancio arrivi, anche Vlahovic deve prendere una decisione definitiva. Il serbo preferirebbe altre mete per continuare la sua carriera, se proprio deve essere lontano da Torino, ma l'unica pista concreta è quella che porta al Chelsea. La sua risposta definitiva alla proposta dei blues è attesa nel prossimi due o tre giorni. Tempo entro il quale dovrebbe arrivare anche il rilancio degli inglesi.
Rilancio che potrebbe essere più sostanzioso delle aspettative. L'infermeria del club londinese ha fatto infatti un assist di mercato a Giuntoli ed agli altri uomini di mercato dei bianconeri. Uno dei grandi colpi del Chelsea in questa sessione estiva di calciomercato è stato l'acquisto dal Lipsia del cartellino di Christopher Nkunku, reduce da un paio di stagioni ad altissimo livello. Trasferimento da 60 milioni di euro. Terminato il periodo di preparazione, il francese ha però subito un grave infortunio. Infortunio che lo terrà lontano dai campi da gioco per almeno quattro mesi, più riabilitazione. In soldoni Nkunku salterà tutta la prima parte di stagione.
Chelsea Football Club has today released the following statement about Christopher Nkunku. ⤵️
— Chelsea FC (@ChelseaFC) August 8, 2023
Ecco perché il Chelsea è quasi costretto a tornare sul mercato per sistemare questo vuoto nel reparto offensivo. Vuoto che non sarà di certo riempito da Romelu Lukaku, fuori dal progetto tecnico, come confermato anche dal fatto che non gli è stato assegnato un numero di maglia in vista dell'inizio del campionato (tutte le info sull'inizio della Premier League). Vuoto che potrebbe essere colmato proprio da Dusan Vlahovic.
