
Il Napoli ha messo a segno un colpo a sorpresa nel mercato estivo. Dopo aver salutato Kim, il difensore coreano che ha fatto le valigie per il Bayern Monaco, la società partenopea ha pescato dal Brasile il suo erede naturale. Si tratta di Natan, un giovane centrale che milita nel Bragantino e che ha impressionato per le sue doti tecniche e fisiche. La trattativa è in dirittura d’arrivo e presto il ragazzo sbarcherà in Italia per vestire la maglia azzurra. Vediamo insieme come si è sviluppata la vicenda, quali sono le caratteristiche di questo promettente difensore e come cambierà lo scacchiere di Rudi Garcia.
Calciomercato Napoli, fumata bianca per l’erede di Kim: le cifre dell’affare
Natan sarà un nuovo difensore del Napoli. Il ragazzo brasiliano ha coronato il suo sogno di giocare in Italia, dopo aver superato le ultime formalità burocratiche. Domenica sarà il giorno della verità: le visite mediche sanciranno il suo legame con la maglia azzurra. Un affare lampo, quello del Napoli, che ha battuto la concorrenza di altri club europei e ha chiuso la trattativa con il Bragantino in pochi giorni.
Dieci milioni di euro più bonus, questa la cifra sborsata dalla società partenopea per assicurarsi le qualità di questo giovane centrale, che ha stupito tutti per la sua personalità e la sua tecnica. Il classe 2001 di Itapecerica da Serra, è già partito per l’Italia, pronto a mettersi alla prova in uno dei campionati più difficili e affascinanti del mondo. Il Napoli ha trovato l’erede di Kim, e punta su Natan per il futuro della sua difesa.
Come cambia il pacchetto arretrato a disposizione di Garcia
Il Napoli ha agito con prontezza e decisione sul mercato, portando a casa un difensore di grande prospettiva. Natan è il nome che fa sognare i tifosi azzurri, che vedono in lui il degno sostituto di Kim, il coreano che ha lasciato un vuoto in difesa dopo il suo trasferimento al Bayern Monaco.
Il club partenopeo ha battuto sul tempo le altre pretendenti e ha strappato il sì del Bragantino, che ha accettato di cedere il suo gioiello per una cifra ragionevole. Natan è pronto a vestire la maglia azzurra e a entrare nel progetto di Rudi Garcia, che lo vede come il quarto centrale in difesa. Il giovane brasiliano si affiancherà a Rrahmani, Ostigard e Juan Jesus, formando una linea difensiva solida e affidabile. Il Napoli ha cambiato volto alla sua retroguardia, puntando su Natan per il presente e per il futuro.
Gli obiettivi sfumati prima di Natan
Dopo una lunga e tormentata ricerca, la società partenopea ha finalmente trovato il profilo giusto per rinforzare la sua difesa. Un profilo giovane, brasiliano e di grande prospettiva, che si inserisce perfettamente nel Progetto-Napoli. Ma prima di arrivare a lui, il club ha dovuto fare i conti con altre piste, tutte sfumate per motivi diversi. La prima era quella di Max Kilman, il centrale inglese di origini ucraine del Wolverhampton, che aveva fatto innamorare la dirigenza azzurra per le sue doti di eleganza e sicurezza. Ma il prezzo era troppo alto: quaranta milioni di euro, una cifra da capogiro per un difensore che si deve ancora consacrare.
TABELLONE CALCIOMERCATO ESTIVO SERIE A 2023/2024
Anche Robin Le Normand, il francese della Real Sociedad, aveva impressionato per la sua solidità e il suo senso della posizione. Ma anche in questo caso, la clausola era proibitiva: cinquanta milioni di euro. Infine nel mirino della dirigenza azzurra c’era Kevin Danso, il centrale austriaco del Lens, che aveva attirato l’attenzione per la sua forza fisica e la sua versatilità. Ma anche in questo caso, la trattativa si è arenata: il Lens ha chiesto venti milioni di euro, una cifra troppo alta per Aurelio De Laurentiis. A quel punto, il Napoli ha cambiato rotta e ha puntato su Natan, il brasiliano del Bragantino, che ha convinto tutti per la sua personalità, la sua tecnica e i suoi margini di miglioramento. Natan è stato l’obiettivo giusto al momento giusto, e il Napoli ha fatto centro.
Le caratteristiche tecniche
Natan è un difensore che ha fatto del calcio la sua ragione di vita. Cresciuto in una famiglia umile, con un fratello maggiore paralizzato da un incidente, ha sempre sognato di diventare un calciatore professionista e di aiutare i suoi cari. Con il suo metro e novanta di altezza, il suo piede mancino raffinato e la sua versatilità tattica, ha conquistato la fiducia del Bragantino, dove ha collezionato più di centoventi presenze tra campionato e coppe.
?? #Natan sembra veloce, mostra buon tempismo negli interventi e un piede mancino educato, forse anche perché nasce terzino sinistro. Detto questo, conoscendolo pochissimo e solo tramite brevissimi video, non ho la presunzione di dire se sia la scelta giusta per il dopo-#Kim. La… pic.twitter.com/TehTTiTYE8
— Antonello Perillo (@anperillo) August 4, 2023
Dotato di una personalità forte e di una tecnica sopraffina, Natan si è dimostrato un difensore completo e affidabile, capace di giocare sia come centrale che come terzino sinistro. Il suo talento non è passato inosservato al Napoli, che lo ha scelto come il profilo ideale per il suo progetto.
I numeri in carriera
Natan è nato a Itapecerica da Serra, una cittadina vicina a San Paolo, nel febbraio del 2001, ha sempre avuto un legame speciale con la sua famiglia, soprattutto con il fratello maggiore, Felipe. Un fratello che ha dovuto affrontare una dura prova: una paralisi causata da una caduta quando era bambino, che lo ha costretto alla sedia a rotelle. Natan ha sempre voluto dedicare la sua carriera a lui, e lo ha fatto con talento e dedizione. La sua avventura nel calcio è iniziata nelle giovanili del Ponte Preta e del Flamengo, due club storici del Brasile.
Nel 2020, ha debuttato in prima squadra con il Flamengo, dove ha vinto il campionato brasiliano e la Coppa Libertadores. Nel 2021, ha cambiato maglia e si è trasferito al Bragantino, una squadra emergente grazie al sostegno della Red Bull. Con il club della città di Bragança Paulista, Natan ha disputato 26 partite in questa stagione, tra campionato e coppe. Ora, è pronto per una nuova sfida: il Napoli, dove vuole dimostrare il suo valore e contribuire al successo dei partenopei. Con la passione per il calcio e l’amore per la sua famiglia nel cuore, Natan si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua carriera, spinto dalla determinazione di un vero campione.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
