Sono giorni di fuoco per il calciomercato dell’Inter, club impegnato a pensare al ‘dopo Lukaku’ vista la brutta piega presa dalla trattativa per portare l’attaccante belga a Milano anche per la prossima stagione. Con l’intervento imprevisto della Juventus e il silenzio del giocatore, ora la società nerazzurra sta già mettendo a punto un piano per l’attacco, con diversi nomi sulla lista di Marotta.
Ecco tutte le trattative e le ufficialità di oggi.
IL TABELLONE DI CALCIOMERCATO 2023 – 2024!
Calciomercato, le ufficialità di oggi: domenica 16 luglio
Trovato l’accordo con l’AZ: Reijinders presto in rossonero
Il mercato del Milan è tra i più movimentati in quest’ultimo periodo. Dopo la cessione di Tonali e l’arrivo di Loftus-Cheek, Romero e Pulisic (qui la sua scheda per il fantacalcio), ora un nuovo nome si prepara ad aggiungersi alla rosa a disposizione di Stefano Pioli per la prossima stagione. Stiamo parlando di Tijjani Reijinders, giocatore e centrocampista olandese che ha rinunciato a 3 milioni che l’AZ era disposto ad offrire pur di chiudere la trattativa con il Milan. Questa mossa ha sbloccato l’affare e l’accordo tra i due club è praticamente già concluso, con il Diavolo che darà all’AZ una cifra di 20 milioni più 5 di bonus. Al giocatore andrà un ingaggio di 1.6 milioni di euro a stagione, più un premio alla firma del contratto.
Reijinders è atteso a Milano già nella giornata di domani, con le visite mediche previste per il giorno seguente, e il primo allenamento in rossonero a metà settimana prossima. Il centrocampista, probabilmente, sarà a disposizione di Pioli già per la tournee estiva negli Stati Uniti.
Guida all'asta del fantacalcio: la griglia portieri 2023/2024
Calciomercato: le principali trattative di oggi
La contromossa dell’Inter dopo il silenzio di Lukaku
La trattativa con il Chelsea per portare Lukaku a Milano sembrava essere praticamente chiusa, e anche il benestare del giocatore sembrava essere stato ampiamente sottolineato. Tuttavia, quasi a conti fatti il belga si è tirato indietro dopo il sì dei Blues, aprendo le porte ad una proposta della Juventus. Questa mossa non è stata presa bene dall’Inter e la reazione della società è stata quella di uscire dalla trattativa con il Chelsea e iniziare a pensare alle alternative per il post-Lukaku.
Sono diversi i nomi sul taccuino di Marotta per l’attacco nerazzurro, uno dei quali è quello di Alvaro Morata, attaccante spagnolo attualmente voluto anche dalla Roma. L’amministratore delegato dell’Inter ha chiamato l’agente del giocatore nelle ultime ore, informandosi sui dettagli di un possibile trasferimento a Milano.
Quello di Morata non è l’unico nome che piace all’Inter per il dopo Lukaku, fra le altre opzioni si stanno valutando anche Balogun, Sesko, Taremi e N’Zola.
#Inter, per l’attacco tre nomi in cima alla lista: Balogun, Morata, Sesko. pic.twitter.com/IRY40vKfgh
— Pasquale Guarro (@GuarroPas) July 15, 2023
Juventus, il punto su Lukaku e Vlahovic
L’offerta fatta dalla Juve al Chelsea per Romelu Lukaku è di 37.5 milioni più 2.5 milioni di bonus, tuttavia resta valida solo previa cessione di Vlahovic. Il club bianconero ha incontrato il Paris Saint-Germain per parlare dell’arrivo di Vlahovic a Parigi, con l’attaccante serbo valutato intorno agli 80 milioni di euro dalla Juventus. Dall’altra parte, il club parigino non ha ancora avanzato nessuna offerta ufficiale per Vlahovic, prendendo tempo per giungere ad una decisione interna.
Alla luce della nuova svolta nella situazione di Lukaku, ora le opzioni per il belga sono principalmente due: o andare alla Juventus se la trattativa per Vlahovic dovesse chiudersi, oppure accettare le offerte dei club dell’Arabia Saudita.
L’Arabia tenta un titolarissimo della Lazio
I club sauditi sono sulle tracce di un titolarissimo di Sarri, che nelle ultime ore è tentato dalle ricche offerte provenienti dall’Arabia. Dopo la partenza di Milinkovic-Savic, il cui sostituto potrebbe essere già stato scelto, ora tocca a Immobile scegliere se accettare il trasferimento in Arabia Saudita, e Lotito aspetta la decisione della punta. A Ciro sono stati offerti 60 milioni per un contratto di tre stagioni, a cui si aggiunge un bonus di 3 milioni in seguito alla firma. Immobile sta decidendo il da farsi in questi giorni e si trova a scegliere tra un club dove ha messo il suo cuore, e una svolta economica non da poco.
Lotito ha messo la decisione nelle mani di Immobile, se l’attaccante dovesse decidere di andare in Arabia Saudita, il presidente della Lazio si aspetta una cifra molto simile ai 40 milioni di Milinkovic-Savic per la cessione. Inoltre, il possibile vice-Immobile è già pronto per vestire i colori biancocelesti.