Seguici su

Altre Competizioni

Campionati europei, i risultati del weekend: l’Arsenal batte lo United, Psg a valanga

Campionati europei, i risultati del weekend: l’Arsenal batte lo United, Psg a valanga
Iconsport / PA Images

Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: il Manchester City non si ferma, bene Barcellona e Real Madrid, rallenta ancora il Dortmund

I campionati europei sono ufficialmente cominciati. Come in Italia, anche nel resto d’Europa si sono già disputate 3 o 4 giornate; questo weekend però sono andate in scena le prime partite dopo la chiusura del calciomercato estivo. In Serie A ad esempio, la sera di venerdì 1 settembre si è chiusa la finestra estiva e quindi se ne riparlerà a gennaio 2024.

Le emozioni come al solito non mancano, così come le sorprese. Guardare all’estero è sempre interessante per scoprire nuovi giocatori, godersi lo spettacolo e conoscere meglio il valore delle altre principali squadre inglese, spagnole, tedesche e francesi. Proprio quest’ultimo punto interessa molto alle formazioni italiane da questa settimana in avanti. Sì perché pochi giorni fa si sono tenuti i sorteggi delle competizioni europee – Champions League, Europa League e Conference League.

Le squadre italiane impegnate nelle coppe – per la precisione Napoli, Inter, Milan, Lazio, Roma, Atalanta e Fiorentina – conoscono quindi ora quelle che saranno le proprie avversarie da qui ai prossimi mesi per passare il girone. Cominciano dunque da questo weekend ad osservarsi a vicenda, anche se per un paio di settimane non ci sarà grande materiale da cui attingere: i campionati si fermano infatti il prossimo weekend per lasciare spazio alle squadre nazionali, impegnate nelle qualificazioni agli Europei del 2024 in Germania.

Per comprendere meglio quello che sta avvenendo nel resto d’Europa, vediamo quindi la situazione all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Premier League: super Manchester City e Tottenham, l’Arsenal batte il Manchester United

Vince sempre il Manchester City di Guardiola, che in questo modo rimane in testa alla classifica. I Citizens ne rifilano 5 al Fulham davanti ai propri tifosi e sono quindi l’unica squadra a punteggio pieno. Subito dietro invece ci sono ben 4 squadre a quota 10 punti: l’Arsenal vince 3-1 contro il Manchester United, il West Ham supera a fatica in trasferta per 1-2 il Luton Town, mentre invece Tottenham e Liverpool hanno agevolmente la meglio su Burnley per 2-5 e su Aston Villa per 3-0.

Bene anche il Brighton di De Zerbi, che vince 3-1 il derby italiano contro il Newcastle di Tonali. Grande successo del Nottingham Forest, che in trasferta a Londra supera per 0-1 il Chelsea di Pochettino. Il Crystal Palace supera 3-2 il Wolverhampton davanti ai propri tifosi e si porta a quota 7 punti in classifica.

Primo punto della stagione invece per l’Everton, che pareggia in trasferta per 2-2 contro lo Sheffield. In fondo invece rimangono ancora Burnley e Luton Town, che hanno perso tutte e 4 le partite e contano quindi 0 punti.

 

I risultati della 4^ giornata di Premier League

Luton Town – West Ham 1 – 2

Sheffield – Everton 2 – 2

Manchester City – Fulham 5 – 1

Chelsea – Nottingham Forest 0 – 1

Burnley – Tottenham 2 – 5

Brentford – Bournemouth 2 – 2

Brighton – Newcastle 3 – 1

Crystal Palace – Wolverhampton 3 – 2

Liverpool – Aston Villa 3 – 0

Arsenal – Manchester United 3 – 1

 

La classifica della 4^ giornata di Premier League

Manchester City 12

West Ham 10

Tottenham 10

Liverpool 10

Arsenal 10

Brighton 9

Crystal Palace 7

Aston Villa 6

Manchester United 6

Nottingham Forest 6

Brentford 6

Chelsea 4

Fulham 4

Newcastle 3

Wolverhampton 3

Bournemouth 2

Sheffield United 1

Everton 1

Burnley 0 *

Luton Town 0 *

*una partita in meno

 

Il programma della 5^ giornata di Premier League

Wolverhampton – Liverpool: sabato 16 settembre ore 13.30

Fulham – Luton Town: sabato 16 settembre ore 16.00

Tottenham – Sheffield United: sabato 16 settembre ore 16.00

West Ham – Manchester City: sabato 16 settembre ore 16.00

Manchester United – Brighton: sabato 16 settembre ore 16.00

Aston Villa – Crystal Palace: sabato 16 settembre ore 16.00

Newcastle – Brentford: sabato 16 settembre ore 18.30

Bournemouth – Chelsea: domenica 17 settembre ore 15.00

Everton – Arsenal: domenica 17 settembre ore 17.30

Nottingham Forest – Burnley: lunedì 18 settembre ore 20.45

 

Liga: vincono Real Madrid e Barcellona, cade il Valencia

Dopo 4 giornate, in testa alla Liga a punteggio pieno c’è il Real Madrid di Carlo Ancelotti. Vincente nelle prime 3 uscite ufficiali in stagione, i Galacticos hanno avuto la meglio anche alla quarta gara per 2-1 davanti ai propri tifosi contro il Getafe. Gli sta vicino il Barcellona di Xavi, che fa il suo dovere in trasferta contro l’Osasuna imponendosi per 1-2. Bene anche il Girona, che tiene il passo e si impone di misura 1-0 davanti ai propri tifosi contro il Las Palmas.

3 punti importanti per il Betis Siviglia, che fra le mura amiche regola sempre per 1-0 il Rayo Vallecano. Cade male il Villarreal, che perde 3-1 in trasferta contro il Cadice e rimane così a 3 punti in classifica. Sconfitta anche per il Valencia, che in trasferta perde 1-0 di fronte all’Alaves. 3 punti importanti per la Real Sociedad, che davanti al proprio pubblico vince una gara scoppiettante per 5-3 contro il Granada.

Perde ancora l’Almeria per 2-3 in casa contro il Celta Vigo, mentre invece l’unico 0-0 di giornata è il pareggio tra Maiorca e Atletico Bilbao.

 

I risultati della 4^ giornata di Liga

Cadice – Villarreal 3 – 1

Almeria – Celta Vigo 2 – 3

Real Sociedad – Granada 5 – 3

Real Madrid – Getafe 2 – 1

Alaves – Valencia 1 – 0

Betis Siviglia – Rayo Vallecano 1 – 0

Girona – Las Palmas 1 – 0

Maiorca – Atletico Bilbao 0 – 0

Atletico Madrid – Siviglia: rinviata

Osasuna – Barcellona 1 – 2

 

La classifica della 4^ giornata di Liga

Real Madrid 12

Girona 10

Barcellona 10

Atletico Madrid 7 *

Betis Siviglia 7

Cadice 7

Atletico Bilbao 7

Rayo Vallecano 6

Valencia 6

Osasuna 6

Alaves 6

Real Sociedad 6

Celta Vigo 4

Getafe 4

Villarreal 3

Granada 3

Las Palmas 2

Maiorca 2

Almeria 1

Siviglia 0 *

*una partita in meno

 

Il programma della 5^ giornata di Liga

Rayo Vallecano – Alaves: venerdì 15 settembre ore 21.00

Atletico Bilbao – Cadice: sabato 16 settembre ore 14.00

Valencia – Atletico Madrid: sabato 16 settembre ore 16.15

Celta Vigo – Maiorca: sabato 16 settembre ore 18.30

Barcellona – Betis Siviglia: sabato 16 settembre ore 21.00

Getafe – Osasuna: domenica 17 settembre ore 14.00

Villarreal – Almeria: domenica 17 settembre ore 16.15

Siviglia – Las Palmas: domenica 17 settembre ore 18.30

Real Madrid – Real Sociedad: domenica 17 settembre ore 21.00

Granada – Girona: lunedì 18 settembre ore 21.00

Bundesliga: Bayern Monaco e Bayer Leverkusen in testa, rallenta ancora il Borussia Dortmund

In testa alla Bundesliga c’è tanto per cambiare il Bayern Monaco, che dopo i primi 2 successi vince anche 1-2 contro il Borussia Monchengladbach. Insieme ai bavaresi a quota 9 punti c’è il Bayer Leverkusen, che si impone senza difficoltà per 5-1 contro il Darmstadt fra le mura amiche.

Rallentano invece Union Berlino e Borussia Dortmund: i primi perdono addirittura per 0-3 in casa contro il Lipsia, mentre invece i secondi non vanno oltre il 2-2 davanti ai propri tifosi contro i neopromossi dell’Heidenheim. Grande trionfo dello Stoccarda, che in casa vince addirittura per 5-0 contro il Friburgo; discorso simile per il Werder Brema, che conquista i suoi primi 3 punti della stagione vincendo addirittura 4-0 contro il Mainz.

In fondo alla classifica c’è ancora il Darmstadt, che ha perso tutte e 3 le partite di inizio. Un solo punto invece per il Colonia, appena conquistato contro l’Eintracht a Francoforte.

 

I risultati della 3^ giornata di Bundesliga

Borussia Dortmund – Heidenheim 2 – 2

Augsburg – Bochum 2 – 2

Bayer Leverkusen – Darmstadt 5 – 1

Hoffenheim – Wolfsburg 3 – 1

Werder Brema – Mainz 4 – 0

Stoccarda – Friburgo 5 – 0

Borussia Monchengladbach – Bayern Monaco 1 – 2

Eintracht Francoforte – Colonia 1 – 1

Union Berlino – Lipsia 0 – 3

 

La classifica della 3^ giornata di Bundesliga

Bayern Monaco 9

Bayer Leverkusen 9

Union Berlino 6

Wolfsburg 6

Friburgo 6

Lipsia 6

Stoccarda 6

Hoffenheim 6

Borussia Dortmund 5

Eintracht Francoforte 5

Werder Brema 3

Augsburg 2

Bochum 2

Borussia Monchengladbach 1

Mainz 1

Colonia 1

Heidenheim 1

Darmstadt 0

 

Il programma della 4^ giornata di Bundesliga

Bayern Monaco – Bayer Leverkusen: venerdì 15 settembre ore 20.30

Friburgo – Borussia Dortmund: sabato 16 settembre ore 15.30

Wolfsburg – Union Berlino: sabato 16 settembre ore 15.30

Mainz – Stoccarda: sabato 16 settembre ore 15.30

Lipsia – Augsburg: sabato 16 settembre ore 15.30

Colonia – Hoffenheim: sabato 16 settembre ore 15.30

Bochum – Eintracht Francoforte: sabato 16 settembre ore 18.30

Heidenheim – Werder Brema: domenica 17 settembre ore 15.30

Darmstadt – Borussia Monchengladbach: domenica 17 settembre ore 17.30

 

Ligue 1: Paris Saint Germain a valanga sul Lione, ma in testa rimane il Monaco

Grande vittoria del Paris Saint Germain, che nel posticipo si impone addirittura 1-4 a Lione. I parigini sono però a quota 8 punti, quindi non sono in testa alla classifica. Davanti a tutti c’è ancora il Monaco, che vince senza difficoltà per 3-0 in casa contro il Lens. Rallenta invece il Marsiglia, che non va oltre l’1-1 in trasferta contro il Nantes.

Bel successo del Nizza che si impone 2-0 in casa contro lo Strasburgo, mentre vince anche il Lilla di misura 1-0 davanti al proprio pubblico contro il Montpellier. Ko il Lorient, che cade 3-0 contro la sorpresa neopromossa Le Havre.

Pareggio a reti inviolate fra Brest e Rennes, un punto per parte infine anche tra Tolosa e Clermont e tra Metz e Reims.

 

I risultati della 4^ giornata di Ligue 1

Nantes – Marsiglia 1 – 1

Brest – Rennes 0 – 0

Monaco – Lens 3 – 0

Tolosa – Clermont 2 – 2

Le Havre – Lorient 3 – 0

Metz – Reims 2 – 2

Lilla – Montpellier 1 – 0

Nizza – Strasburgo 2 – 0

Lione – Paris Saint Germain 1 – 4

 

La classifica della 4^ giornata di Ligue 1

Monaco 10

Marsiglia 8

Paris Saint Germain 8

Reims 7

Brest 7

Lilla 7

Strasburgo 6

Rennes 6

Nizza 6

Lorient 5

Le Havre 5

Tolosa 5

Metz 5

Montpellier 4

Nantes 2

Lione 1

Lens 1

Clermont 1

 

Il programma della 5^ giornata di Ligue 1

Paris Saint Germain – Nizza: venerdì 15 settembre ore 21.00

Rennes – Lilla: sabato 16 settembre ore 17.00

Lens – Metz: sabato 16 settembre ore 21.00

Lorient – Monaco: domenica 17 settembre ore 13.00

Reims – Brest: domenica 17 settembre ore 15.00

Clermont – Nantes: domenica 17 settembre ore 15.00

Strasburgo – Montpellier: domenica 17 settembre ore 15.00

Marsiglia – Tolosa: domenica 17 settembre ore 17.05

Lione – Le Havre: domenica 17 settembre ore 20.45


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni