Seguici su

Altre Competizioni

Campionati europei, i risultati del weekend: City e Real in testa, remuntada Barcellona

Campionati europei, i risultati del weekend: City e Real in testa, remuntada Barcellona
Iconsport / Pressinphoto

Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: vincono City e United, partono bene Real Madrid e Bayern Monaco

È appena cominciata la nuova stagione calcistica in Europa e già ci sono le prime emozioni e le prime sorprese. I campionati sono infatti ripresi non solo in Serie A, ma anche in tutti gli altri paesi: fra questi, seguiamo da vicino la Premier League, la Liga, la Bundesliga e Ligue 1.

Nella passata stagione, emozioni fino all’ultimo in Inghilterra e in Germania: in Premier League infatti il Manchester City ha superato l’Arsenal in testa solo nelle ultime giornate, vincendo così il suo terzo titolo consecutivo. Trionfo all’ultimo minuto invece per i bavaresi, che approfittano della clamorosa caduta del Borussia Dortmund e festeggiano così l’ennesimo campionato. Un po’ più netti invece i successi in Spagna e Francia, rispettivamente di Barcellona e Paris Saint Germain.

Le partite sono ovviamente appena cominciate e al momento non è possibile fare pronostici. Anche perché il calciomercato è ancora aperto in tutti paesi europei: in Serie A ad esempio chiuderà venerdì 1 settembre alle ore 20.00. Potrebbe dunque esserci qualche colpo last minute in grado di stravolgere le gerarchie nazionali.

Per comprendere meglio quello che sta avvenendo nel resto d’Europa, vediamo quindi la situazione all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Premier League: il Manchester City vince sempre, bene anche Liverpool e Arsenal

Il Manchester City ricomincia come aveva finito: vincendo. Dopo le prime due vittorie, la squadra di Guardiola trionfa anche alla terza giornata contro lo Sheffield per 1-2 e rimane così da sola in testa alla classifica. Subito dietro ci sono Liverpool, Arsenal, Tottenham e West Ham a quota 7 punti: i Reds hanno superato nel finale il Newcastle per 1-2, i Gunners hanno rallentato in casa 2-2 contro il Fulham, gli Spurs hanno liquidato 0-2 il Bournemouth e infine gli Hammers hanno avuto la meglio per 1-3 sul Brighton di De Zerbi.

Vincono anche Manchester United e Chelsea, che però rimangono dietro in classifica. I Red Devils hanno battuto a fatica per 3-2 il Nottingham Forest, mentre invece i Blues hanno superato senza problemi per 3-0 il Luton Town neopromosso dalla Championship. Il Chelsea è quindi a quota 4 punti, mentre invece si trova a 6 il Manchester United. Stessa cosa l’Aston Villa, che invece ha sconfitto in trasferta il Burnley per 1-3.

In fondo alla classifica c’è ad esempio l’Everton, che ha rimediato 3 sconfitte in altrettante partite: l’ultima proprio in casa per 0-1 contro il Wolverhampton. In sorprendente ritardo anche il Newcastle di Tonali, che dopo la vittoria all’esordio ha perso le due partite successive: i bianconeri hanno però perso di misura sia con il Manchester City che con il Liverpool.

 

I risultati della 3^ giornata di Premier League

Chelsea – Luton Town 3 – 0

Bournemouth – Tottenham 0 – 2

Brentford – Crystal Palace 1 – 1

Arsenal – Fulham 2 – 2

Manchester United – Nottingham Forest 3 – 2

Everton – Wolverhampton 0 – 1

Brighton – West Ham 1 – 3

Sheffield – Manchester City 1 – 2

Burnley – Aston Villa 1 – 3

Newcastle – Liverpool 1 – 2

 

La classifica della 3^ giornata di Premier League

Manchester City 9

West Ham 7

Tottenham 7

Liverpool 7

Arsenal 7

Brighton 6

Aston Villa 6

Manchester United 6

Brentford 5

Chelsea 4

Crystal Palace 4

Fulham 4

Newcastle 3

Nottingham Forest 3

Wolverhampton 3

Bournemouth 1

Sheffield United 0

Burnley 0 *

Luton Town 0 *

Everton 0

*una partita in meno

 

Il programma della 4^ giornata di Premier League

Luton Town – West Ham: venerdì 1 settembre ore 21.00

Sheffield – Everton: sabato 2 settembre ore 13.30

Manchester City – Fulham: sabato 2 settembre ore 16.00

Chelsea – Nottingham Forest: sabato 2 settembre ore 16.00

Burnley – Tottenham: sabato 2 settembre ore 16.00

Brentford – Bournemouth: sabato 2 settembre ore 16.00

Brighton – Newcastle: sabato 2 settembre ore 18.30

Crystal Palace – Everton: domenica 3 settembre ore 15.00

Liverpool – Aston Villa: domenica 3 settembre ore 15.00

Arsenal – Manchester United: domenica 3 settembre ore 17.30

 

Liga: Real Madrid a punteggio pieno, remuntada del Barcellona contro il Villarreal

Dopo 3 giornate, in testa alla Liga a punteggio pieno c’è il Real Madrid di Carlo Ancelotti. Vincente nelle prime due uscite ufficiali in stagione, i Galacticos hanno avuto la meglio anche alla terza gara contro il Celta Vigo di misura per 0-1. Subito dietro invece la grande rivale Barcellona, che nel weekend ha rischiato grossissimo contro il Villarreal ma alla fine è riuscita a vincere in rimonta per 3-4. Insieme al Barça a quota 7 punti c’è anche la sorpresa Girona, che ha battuto il Siviglia per 1-2.

Dopo due vittorie in altrettante partite rallenta invece il Valencia, che cade addirittura in casa contro l’Osasuna perdendo per 1-2. Bene anche l’Atletico Bilbao, che con il trionfo per 4-2 davanti ai propri tifosi contro il Betis Siviglia conta già 6 punti in classifica. Super vittoria dell'Atletico Madrid nel posticipo del lunedì sera, che ne rifila addirittura 7 in trasferta al Rayo Vallecano.

In colpevole ritardo invece ad esempio la Real Sociedad, che ha totalizzato fin qui 3 pareggi nelle prime 3 giornate: l’ultimo a reti inviolate sul campo del Las Palmas. Male anche il Celta Vigo, che ha conquistato appena 1 punto. Fanalino di coda in solitaria è invece il Siviglia, che a sorpresa è l’unica squadra ad aver perso tutte e tre le prime partite della nuova Liga.

 

I risultati della 3^ giornata di Liga

Las Palmas – Real Sociedad 0 – 0

Celta Vigo – Real Madrid 0 – 1

Cadice – Almeria 1 – 1

Granada – Maiorca 3 – 2

Siviglia – Girona 1 – 2

Villarreal – Barcellona 3 – 4

Valencia – Osasuna 1 – 2

Atletico Bilbao – Betis 4 – 2

Getafe – Alaves: 1 – 0

Rayo Vallecano – Atletico Madrid: 0 – 7

 

La classifica della 3^ giornata di Liga

Real Madrid 9

Girona 7

Barcellona 7

Atletico Madrid 7

Rayo Vallecano 6

Atletico Bilbao 6

Valencia 6

Osasuna 6

Betis Siviglia 4

Cadice 4

Getafe 4

Alaves 3

Real Sociedad 3

Villarreal 3

Granada 3

Las Palmas 2

Maiorca 1

Celta Vigo 1

Almeria 1

Siviglia 0

*una partita in meno

 

Il programma della 4^ giornata di Liga

Cadice – Villarreal: venerdì 1 settembre ore 19.30

Almeria – Celta Vigo: venerdì 1 settembre ore 22.00

Real Sociedad – Granada: sabato 2 settembre ore 14.00

Real Madrid – Getafe: sabato 2 settembre ore 16.15

Alaves – Valencia: sabato 2 settembre ore 18.30

Betis Siviglia – Rayo Vallecano: sabato 2 settembre ore 21.00

Girona – Las Palmas: domenica 3 settembre ore 14.00

Maiorca – Atletico Bilbao: domenica 3 settembre ore 16.15

Atletico Madrid – Siviglia: domenica 3 settembre ore 18.30

Osasuna – Barcellona: domenica 3 settembre ore 21.00

 

Bundesliga: ok Bayern Monaco e Union Berlino, rallenta il Borussia Dortmund

In Bundesliga invece si sono disputate solo due giornate, proprio come in Serie A. Davanti a tutti, manco a dirlo, c’è il Bayern Monaco campione in carica. I baresi di Tuchel hanno battuto davanti ai propri tifosi l’Augsburg per 3-1. Il Bayern non è però da solo a quota 6 punti, anzi. Con lui c’è anche la rivelazione della passata stagione, l’Union Berlino, che dopo aver vinto all’esordio si è sbarazzato del Darmstadt per 1-4. Davanti ci sono anche Bayer Leverkusen, Wolfsburg e Friburgo, che nel weekend hanno battuto rispettivamente 0-3 il Borussia Monchengladbach, 1-2 il Colonia e 1-0 il Werder Brema.

Leggermente in ritardo è invece il Borussia Dortmund, che dopo il primo successo ha pareggiato per 1-1 contro il Bochum lontano dai propri tifosi. A quota 4 punti c’è anche l’Eintracht Francoforte, che ha fatto 1-1 in trasferta contro il Mainz.

Ci sono invece addirittura ben 4 squadre in fondo alla classifica, tutte con 0 punti nelle prime due giornate: due di queste sono le neopromosse Darmstadt e Heidenheim, a cui si aggiungono Colonia e Werder Brema.

 

I risultati della 2^ giornata di Bundesliga

Lipsia – Stoccarda 5 – 1

Heidenheim – Hoffenheim 2 – 3

Colonia – Wolfsburg 1 – 2

Darmstadt – Union Berlino 1 – 4

Bochum – Borussia Dortmund 1 – 1

Friburgo – Werder Brema 1 – 0

Borussia Monchengladbach – Bayer Leverkusen 0 – 3

Mainz – Eintracht Francoforte 1 – 1

Bayern Monaco – Augsburg 3 – 1

 

La classifica della 2^ giornata di Bundesliga

Union Berlino 6

Bayern Monaco 6

Bayer Leverkusen 6

Wolfsburg 6

Friburgo 6

Borussia Dortmund 4

Eintracht Francoforte 4

Lipsia 3

Stoccarda 3

Hoffenheim 3

Augsburg 1

Borussia Monchengladbach 1

Mainz 1

Bochum 1

Colonia 0

Heidenheim 0

Darmstadt 0

Werder Brema 0

 

Il programma della 3^ giornata di Bundesliga

Borussia Dortmund – Heidenheim: venerdì 1 settembre ore 20.30

Augsburg – Bochum: sabato 2 settembre ore 15.30

Bayer Leverkusen – Darmstadt: sabato 2 settembre ore 15.30

Hoffenheim – Wolfsburg: sabato 2 settembre ore 15.30

Werder Brema – Mainz: sabato 2 settembre ore 15.30

Stoccarda – Friburgo: sabato 2 settembre ore 15.30

Borussia Monchengladbach – Bayern Monaco: sabato 2 settembre ore 18.30

Eintracht Francoforte – Colonia: domenica 3 settembre ore 15.30

Union Berlino – Lipsia: domenica 3 settembre ore 17.30

 

Ligue 1: si riprende il Paris Saint Germain, ma in testa ci sono Monaco e Marsiglia

In Francia invece a sorpresa non c’è il Paris Saint Germain in testa alla classifica. Complice anche la situazione Mbappé, i campioni di Francia in carica – con una squadra a dir poco rinnovata – hanno conquistato solo 5 punti nelle prime 3 partite. Il Psg è tornato alla vittoria solo questo weekend imponendosi per 3-1 contro il Lens davanti ai propri tifosi.

Chi al momento guida la Ligue 1 sono invece Monaco e Marsiglia, entrambe a quota 7 punti. Il Monaco ha appena rallentato pareggiando addirittura per 3-3 in trasferta contro il Nantes, mentre invece il Marsiglia ha sconfitto agevolmente nel proprio stadio il Brest per 2-0. Subito dietro ci sono a sorpresa Reims, Brest e Strasburgo con 6 punti totalizzati nelle prime 3 gare della stagione in campionato.

Solo 4 punti invece per Montpellier e Lilla, che nel weekend hanno perso entrambe rispettivamente 1-3 contro il Reims e addirittura 4 -1 contro il Lorient. Ennesimo pareggio per il Nizza, che davanti ai propri tifosi non va oltre lo 0-0 contro il Lione – il quale invece ottiene il primo punto della sua stagione. Fanalino di coda è al momento il Clermont con 0 punti, che dopo aver perso le prime due giornate va ko in casa per 0-1 anche contro la neopromossa Metz.

 

I risultati della 3^ giornata di Ligue 1

Nantes – Monaco 3 – 3

Marsiglia – Brest 2 – 0

Paris Saint Germain – Lens 3 – 1

Rennes – Le Havre 2 – 2

Clermont – Mets 0 – 1

Strasburgo – Tolosa 2 – 0

Montpellier – Reims 1 – 3

Lorient – Lilla 4 – 1

Nizza – Lione 0 – 0

 

La classifica della 3^ giornata di Ligue 1

Monaco 7

Marsiglia 7

Reims 6

Brest 6

Strasburgo 6

Rennes 5

Lorient 5

Paris Saint Germain 5

Montpellier 4

Lilla 4

Tolosa 4

Metz 4

Nizza 3

Le Havre 2

Nantes 1

Lione 1

Lens 1

Clermont 0

 

Il programma della 4^ giornata di Ligue 1

Nantes – Marsiglia: venerdì 1 settembre ore 21.00

Brest – Rennes: sabato 2 settembre ore 17.00

Monaco – Lens: sabato 2 settembre ore 21.00

Tolosa – Clermont: domenica 3 settembre ore 13.00

Le Havre – Lorient: domenica 3 settembre ore 15.00

Metz – Reims: domenica 3 settembre ore 15.00

Lilla – Montpellier: domenica 3 settembre ore 15.00

Nizza – Strasburgo: domenica 3 settembre ore 17.05

Lione – Paris Saint Germain: domenica 3 settembre ore 20.45


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni