Seguici su

Altre Competizioni

Campionati europei, i risultati del weekend: l’Arsenal pareggia ancora, rallenta anche il Barcellona

Campionati europei, i risultati del weekend: l’Arsenal pareggia ancora, rallenta anche il Barcellona
/ SPI

Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: il Manchester City si avvicina all’Arsenal, avanzano insieme invece Bayern Monaco e Borussia Dortmund

Questi sono giorni decisivi per tante squadre in Europa. Non solo per la fase calda dei rispettivi campionati nazionali, ma anche e soprattutto per quello che sta accadendo nelle varie competizioni europee. Settimana scorsa infatti si sono giocati i quarti di finale d’andata, mentre nelle prossime ore andranno in scena le rispettive gare di ritorno.

Per nostra fortuna, ci sono squadre italiane in ogni competizione internazionale. Addirittura, su 8 formazioni di Champions League ben 3 sono della nostra Serie A: si tratta di Inter, Napoli e Milan, che tra domani e dopodomani si giocheranno l’accesso alle semifinali, quindi alle migliori 4 squadre d’Europa.

Europa e Conference League però non sono da meno. Nella prima ci sono Juventus e Roma, mentre invece nella seconda c’è ancora la Fiorentina. Le opportunità per fare bene ci sono eccome, e in tutti e 3 i tornei.

Per comprendere meglio le avversarie delle italiane, vediamo quindi cosa sta succedendo all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.

 

Premier League: l’Arsenal non riesce più a vincere e il Manchester City ne approfitta, perde ancora in casa il Chelsea

Ancora una volta, è il Manchester City a sorridere. La squadra di Guardiola ha battuto con grande facilità in casa per 3-1 il Leicester, e si avvicina quindi all’Arsenal. I Gunners di Arteta infatti sembrano in seria difficoltà: dopo l’eliminazione dagli ottavi di finale di Europa League, non riescono più a vincere. Al pareggio di settimana scorsa ne è seguito un altro, stavolta contro il West Ham; e pensare che l’Arsenal era avanti 0-2 e si è fatta rimontare 2-2 dai padroni di casa. Ora sono solo 4 i punti di distanza, ma con i Citizens che hanno una partita in meno.

Alle loro spalle, spunta il Manchester United. I ragazzi di Ten Hag hanno avuto la meglio in trasferta per 0-2 contro il fanalino di coda Nottingham Forest. Ottime notizie per lo United, visto che il Newcastle ha clamorosamente perso 3-0 lontano dalle mura amiche contro l’Aston Villa. Ma non solo: in ottica qualificazione in Champions League, i Red Devils possono sorridere anche per via della sconfitta casalinga del Tottenham per 2-3 contro il Bournemouth.

Continua a perdere invece il Chelsea, che non riesce ad invertire la rotta nemmeno con l’arrivo di Lampard in panchina. Stavolta il mattatore è il Brighton di De Zerbi per 1-2, che viaggia veloce verso le migliori posizioni europee. Nella colonna di destra della classifica, bei successi per Wolverhampton e Crystal Palace: vittorie entrambe per 2-0 contro Brentford e Southampton. Ko anche l’Everton, che perde 1-3 in casa contro il Fulham.

In fondo alla graduatoria, cominciano a definirsi le squadre che lotteranno fino alla fine. Ci sono però almeno 6/7 club che rischiano grosso.

 

I risultati della 31^ giornata di Premier League

Aston Villa – Newcastle 3 – 0

Southampton – Crystal Palace 0 – 2

Everton – Fulham 1 – 3

Wolverhampton – Brentford 2 – 0

Chelsea – Brighton 1 – 2

Tottenham – Bournemouth 2 – 3

Manchester City – Leicester 3 – 1

West Ham – Arteta 2 – 2

Nottingham Forest – Manchester United 2 – 2

Leeds – Liverpool 1 – 6

 

La classifica della 31^ giornata di Premier League

Arsenal 74

Manchester City 70 *

Manchester United 59 *

Newcastle 56 *

Tottenham 53

Aston Villa 50

Brighton 49 **

Liverpool 47 *

Brentford 43

Fulham 42 *

Chelsea 39

Crystal Palace 36

Wolverhampton 34

Bournemouth 33

West Ham 31 *

Leeds 29

Nottingham Forest 27

Everton 27

Leicester 25

Southampton 23

** 2 partite in meno

*1 partita in meno

 

Liga: il Real Madrid vince e il Barcellona pareggia, cade ancora il Valencia

Si riduce un po’ la distanza in vetta alla classifica tra Barcellona e Real Madrid, ma la differenza rimane ancora tanta. La squadra di Xavi infatti si ferma sullo 0-0 in trasferta contro il Getafe, mentre invece i ragazzi di Ancelotti vincono agevolmente 0-2 contro il Cadice. Il Barça resta comunque a +11 sui Galacticos.

Subito dietro vince l’Atletico Madrid, che supera 2-1 a fatica in casa l’Almeria. Successo molto importante anche per il Betis Siviglia, che ha battuto 3-1 in casa l’Espanyol. In lotta Champions League, cadono infatti sia Real Sociedad che Villarreal: la prima è stata sconfitta nettamente 2-0 dall’Atletico Bilbao, mentre invece la seconda ha perso in casa 1-2 dal Valladolid. Va al Rayo Vallecano lo scontro diretto contro l’Osasuna per 2-1.

In fondo alla classifica invece continua a perdere il Valencia, regolato in casa 0-2 dal Siviglia; il Valencia proprio non riesce ad uscire dalla zona retrocessione. In sua compagnia però ci sono ancora diverse squadre. Oltre all’Elche ormai spacciato, sconfitto anche dal Girona, ci sono anche Espanyol, Almeria e Cadice – tutte sconfitte questo weekend. A loro si aggiungono poi Getafe e Valladolid, che però hanno ottenuto punti importanti nella giornata di domenica. Queste squadre lotteranno fino alla fine per non retrocedere.

 

I risultati della 29^ giornata di Liga

Rayo Vallecano – Osasuna 2 – 1

Villarreal – Valladolid 1 – 2

Atletico Bilbao – Real Sociedad 2 – 0

Betis Siviglia – Espanyol 3 – 1

Cadice – Real Madrid 0 – 2

Girona – Elche 2 – 0

Getafe – Barcellona 0 – 0

Atletico Madrid – Almeria 2 – 1

Valencia – Siviglia 0 – 2

Celta Vigo – Maiorca 0 – 1

 

La classifica della 29^ giornata di Liga

Barcellona 73

Real Madrid 62

Atletico Madrid 60

Real Sociedad 51

Betis Siviglia 48

Villarreal 47

Athletic Bilbao 43

Rayo Vallecano 40

Osasuna 38

Girona 38

Maiorca 37

Celta Vigo 36

Siviglia 35

Valladolid 32

Cadice 31

Getafe 31

Almeria 30

Valencia 27

Espanyol 27

Elche 13

 

Bundesliga: rallentano sia Bayern Monaco che Borussia Dortmund, bene Lipsia e Friburgo

Per una volta, non vincono né Bayern Monaco né Borussia Dortmund, ma la vetta della classifica non cambia. I bavaresi di Tuchel pareggiano in casa contro l’umile Hoffenheim per 1-1, mentre invece i gialloneri si rendono protagonisti di un divertente 3-3 a Stoccarda. Il Bayern Monaco rimane quindi a +2 sul Borussia Dortmund. Pareggia anche la terza forza della Bundesliga, cioè l’Union Berlino, che rallenta in casa contro il Bochum e rimane quindi a 5 lunghezze di distanza dal secondo posto.

Ne approfittano quindi Lipsia e Friburgo. I primi vincono una grande partita per 3-2 contro l’Augsburg davanti ai propri tifosi, mentre invece i secondi hanno la meglio per 1-2 in trasferta contro il Werder Brema. Pareggio deludente invece per il Bayer Leverkusen, che si ferma sullo 0-0 in trasferta sul campo del Wolfsburg. Stesso discorso per Eintracht Francoforte e Borussia Monchengladbach, che si rallentano a vicenda 1-1. X anche tra Colonia e Mainz.

Nelle parti basse della classifica, invece, importantissimo successo dello Schalke 04 in casa contro l’Herta Berlino, che vince addirittura per 5-2 ed esce finalmente dall’ultimo posto in classifica. Lo Schalke 04 ora si ritrova penultimo a pari merito con lo Stoccarda terzultimo. Nelle immediate vicinanze ci sono poi Bochum, Augsburg ed Hoffenheim: queste probabilmente sono le 6 squadre, divise appena da 7 punti, che lotteranno fino alla fine per rimanere nel massimo campionato tedesco.

 

I risultati della 28^ giornata di Bundesliga

Schalke 04 – Herta Berlino 5 – 2

Colonia – Mainz 1 – 1

Stoccarda – Borussia Dortmund 3 – 3

Bayern Monaco – Hoffenheim 1 – 1

Lipsia – Augsburg 3 – 2

Eintracht Francoforte – Borussia Monchengladbach 1 – 1

Werder Brema – Friburgo 1 – 2

Union Berlino – Bochum 1 – 1

Wolfsburg – Bayer Leverkusen 0 – 0

 

La classifica della 28^ giornata di Bundesliga

Bayern Monaco 59

Borussia Dortmund 57

Union Berlino 52

Lipsia 51

Friburgo 50

Bayer Leverkusen 44

Eintracht Francoforte 42

Mainz 42

Wolfsburg 40

Borussia Monchengladbach 36

Werder Brema 32

Colonia 32

Augsburg 29

Hoffenheim 29

Bochum 27

Stoccarda 24

Schalke 04 24

Herta Berlino 22

 

Ligue 1: il Paris Saint Germain batte il Lens, il Marsiglia è secondo in classifica

Vince facile il Paris Saint Germain, che fra le mura amiche ha la meglio 3-1 sul Lens, che era la seconda forza della Ligue 1. Con questa sconfitta però ecco il sorpasso al secondo posto da parte del Marsiglia, che invece ha avuto la meglio 3-1 domenica sera contro il Troyes. Tiene botta anche il Monaco, che grazie anch’esso al successo per 3-1 sul Lorient tiene vivo il sogno europeo.

Subito dietro, vincono tutte le inseguitrici. Il Lilla ha la meglio per 2-1 sul Montpellier, il Rennes vince facile 3-0 in casa sul Reims, mentre invece il Lione si impone 1-2 in trasferta a Tolosa. 3 punti importanti anche per il Clermont, che supera di misura 2-1 l’Angers. Cade invece un po’ a sorpresa il Nizza, che perde 1-0 in trasferta contro il piccolo Brest.

In fondo alla classifica invece, due vittorie estremamente importanti per Strasburgo e Auxerre. La prima vince 3-1 lo scontro diretto con l’Ajaccio, mentre invece la seconda supera 2-1 il Nantes che torna così nelle zone rosse della classifica. Rimane dunque accesissima la lotta per non retrocedere in Ligue 1, dove tra la 14^ e la 17^ ci sono appena 3 punti di distanza: di queste, una non potrà salvarsi.

 

I risultati della 31^ giornata di Ligue 1

Tolosa – Lione 1 – 2

Rennes – Reims 3 – 0

Paris Saint Germain – Lens 3 – 1

Lilla – Montpellier 2 – 1

Auxerre – Nantes 2 – 1

Brest – Nizza 1 – 0

Clermont – Angers 2 – 1

Strasburgo – Ajaccio 3 – 1

Monaco – Lorient 3 – 1

Marsiglia – Troyes 3 – 1

 

La classifica della 31^ giornata di Ligue 1

Paris Saint Germain 72

Olympique Marsiglia 64

Lens 63

Monaco 61

Lilla 55

Rennes 53

Lione 50

Reims 47

Nizza 45

Lorient 45

Clermont 43

Tolosa 38

Montpellier 37

Auxerre 32

Nantes 31

Brest 31

Strasburgo 29

Ajaccio 21

Troyes 21

Angers 14


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni