
Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: il Manchester City è campione d’Inghilterra, il Borussia Dortmund sorpassa il Bayern Monaco
Ormai la stagione calcistica 2022/23 è agli sgoccioli. Tant’è che in giro per l’Europa stiamo già vedendo festeggiare – e piangere – alcuni verdetti: tra chi ha già vinto il titolo, chi si è salvato e chi invece sa già che l’anno prossimo non disputerà più il massimo campionato nazionale.
Nel frattempo, in settimana si sono giocate le semifinali europee. Se da una parte l’Inter ha eliminato il Milan con merito e raggiunto la semifinale di Champions League dopo ben 13 anni dall’ultima volta, dall’altra c’è stata una partita a dir poco clamorosa del Manchester City: gli inglesi hanno letteralmente scherzato con il Real Madrid battendolo in casa per 4-0, e saranno quini gli avversari dei nerazzurri il 10 giugno ad Istanbul.
Buone notizie da parte di quasi tutte le squadre italiane anche nelle altre competizioni europee. In Europa League si qualifica per la finale la Roma, che elimina il Bayer Leverkusen; a Budapest se la vedrà con il Siviglia, che invece ha fatto fuori la Juventus ai tempi supplementari. Bene anche la Fiorentina che ritorna dopo tanti anni in una finale europea: la Viola ha avuto la meglio sul Basilea, ottenendo così il pass per la finale di Conference League contro il West Ham.
Per comprendere meglio le avversarie delle italiane, vediamo quindi cosa sta succedendo all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.
Premier League: il Manchester City è campione d’Inghilterra, spettacolo Brighton
Con una giornata d’anticipo, il grande Manchester City di Guardiola è diventato campione d’Inghilterra. I Citizens, con una formazione piena zeppa di “seconde scelte”, hanno battuto anche il Chelsea per 1-0 certificando il tutto. L’ufficialità del terzo titolo consecutivo è però arrivata prima ancora di scendere in campo, visto che l’Arsenal non è stata in grado di fare il suo dovere: i Gunners hanno infatti mollato mentalmente dopo aver subito il sorpasso in classifica, e sabato hanno perso in trasferta anche contro il Nottingham Forest.
Successo importante per il Manchester United, che si impone 0-1 in trasferta contro il Bournemouth. 3 punti pesanti però anche per il Brighton di mister Roberto De Zerbi, che vince 3-1 in casa contro il Southampton e raggiunge un traguardo storico: prima qualificazione ad una competizione europea per il club inglese. L’obiettivo è stato raggiunto anche grazie agli altri risultati di Tottenham e Liverpool: gli Spurs hanno infatti perso ancora addirittura in casa contro il Brentford, mentre invece i Reds hanno rallentato 1-1 contro l’Aston Villa.
Nella parte bassa della classifica, oltre alle sconfitte di Southampton e Bournemouth, 3 punti pesantissimi come detto per il Nottingham Forest. Il West Ham supera con un netto 3-1 il Leeds fra le mura amiche. Poi ci sono due pareggi: 2-2 fra Fulham e Crystal Palace, 1-1 fra Wolverhampton ed Everton. Alla luce di questi risultati quindi, West Ham, Bournemouth e Nottingham Forest sono ufficialmente salve e l’anno prossimo giocheranno ancora in Premier League. Già retrocesso invece il Southampton; le altre due squadre le sapremo il prossimo weekend, in ballo ci sono Everton, Leeds e Leicester.
I risultati della 37^ giornata di Premier League
Tottenham – Brentford 1 – 3
Liverpool – Aston Villa 1 – 1
Wolverhampton – Everton 1 – 1
Bournemouth – Manchester United 0 – 1
Fulham – Crystal Palace 2 – 2
Nottingham Forest – Arsenal 1 – 0
West Ham – Leeds 3 – 1
Brighton – Southampton 3 – 1
Manchester City – Chelsea 1 – 0
Newcastle – Leicester (in programma lunedì 22 maggio ore 21.00)
La classifica della 37^ giornata di Premier League
Manchester City 88 * (Campione d’Inghilterra)
Arsenal 81
Manchester United 69*
Newcastle 69 *
Liverpool 66
Brighton 61 *
Aston Villa 58
Tottenham 57
Brentford 56
Fulham 52
Crystal Palace 44
Chelsea 43 *
Wolverhampton 41
West Ham 40
Bournemouth 39
Nottingham Forest 37
Everton 33
Leeds 31
Leicester 30 *
Southampton 24 (retrocesso in Championship)
*1 partita in meno
Liga: perdono Real Madrid e Barcellona, vince l’Atletico che balza al secondo posto
Da un paio di settimane il Barcellona è campione di Spagna. È già finita quindi in pratica la stagione della squadra di Xavi, che ha dominato in campionato su Real Madrid e Atletico. I blaugrana hanno infatti perso nel weekend contro la Real Sociedad, cadendo al Camp Nou per 1-2. Sconfitta anche per il Real Madrid, che in una gara molto nervosa perde 1-0 contro il Valencia. Tra le prime vince invece l’Atletico Madrid, che ha la meglio con un netto 3-0 sull’Osasuna e mette così al sicuro il discorso Champions League.
Sempre in zona europea, conquista 3 punti importanti anche il Villarreal, che supera in trasferta per 1-2 il Girona. Stesso punteggio per l’Athletic Bilbao, che al San Mames si impone sul Celta Vigo. Pareggia invece il Betis nell’incandescente derby contro il Siviglia, finito però a reti inviolate.
Nella parte destra della classifica invece il Cadice vince in casa lo scontro diretto contro il Valladolid per 2-0. Pareggia 1-1 il Getafe contro il fanalino di coda Elche. Netta vittoria invece un po’ a sorpresa da parte dell’Almeria, che davanti ai propri tifosi supera 3-0 il Maiorca. 3 punti pesanti anche per l’Espanyol, che in trasferta trionfa 1-2 con il Rayo Vallecano. A parte l’Elche quindi, tutto può ancora succedere nelle zone rosse della Liga: dall’Espanyol al Valencia ci sono ben 7 squadre in soli 6 punti di distanza.
I risultati della 35^ giornata di Liga
Cadice – Valladolid 2 – 0
Girona – Villarreal 1 – 2
Athletic Bilbao – Celta Vigo 2 – 1
Getafe – Elche 1 – 1
Almeria – Maiorca 3 – 0
Barcellona – Real Sociedad 1 – 2
Rayo Vallecano – Espanyol 1 – 2
Atletico Madrid – Osasuna 3 – 0
Valencia – Real Madrid 1 – 0
Siviglia – Betis Siviglia 0 – 0
La classifica della 35^ giornata di Liga
Barcellona 85 (campione di Spagna)
Atletico Madrid 72
Real Madrid 71
Real Sociedad 65
Villarreal 60
Betis Siviglia 56
Athletic Bilbao 50
Girona 48
Siviglia 48
Osasuna 47
Rayo Vallecano 46
Maiorca 44
Valencia 40
Celta Vigo 39
Almeria 39
Cadice 38
Valladolid 35
Getafe 35
Espanyol 34
Elche 20 (retrocesso in Seconda Divisione)
Bundesliga: il Bayern Monaco perde in casa con il Lipsia e il Borussia Dortmund va in testa
C’è invece un’emozione dopo l’altra in Bundesliga, dove tutto si deciderà in queste ultimissime partite. Nel weekend è arrivata una grande sorpresa: il Bayern Monaco è infatti caduto in casa per 1-3 contro il Lipsia. D’altra parte, il Borussia Dortmund non ha avuto problemi a vincere il suo match in trasferta 0-3 contro l’Augsburg. I gialloneri sono quindi ora in testa alla classifica a +2 sui bavaresi con una sola giornata dal termine.
Cade un po’ a sorpresa anche l’Union Berlino, che perde 4-2 in trasferta contro l’umile Hoffenheim. Vince invece lo scontro diretto il Friburgo per 2-0 contro il Wolfsburg. Pareggio che serve poco ad entrambe invece tra Bayer Leverkusen e Borussia Monchengladbach (2-2).
Nelle zone rosse della classifica, lo Stoccarda trionfa meravigliosamente per 1-4 in casa del Mainz. Un punto a testa invece tra l’Herta Berlino già retrocesso e il Bochum (1-1). Stesso risultato tra Werder Brema e Colonia. Pareggia infine anche lo Schalke 04, che davanti ai propri tifosi rallenta sul 2-2 l’Eintracht Francoforte. A parte l’Herta quindi, ci sarà un’ultima giornata di fuoco nel campionato tedesco, con 5 squadre in soli 4 punti: 2 formazioni di queste dovranno retrocedere.
I risultati della 33^ giornata di Bundesliga
Friburgo – Wolfsburg 2 – 0
Hoffenheim – Union Berlino 4 – 2
Werder Brema – Colonia 1 – 1
Schalke 04 – Eintracht Francoforte 2 – 2
Herta Berlino – Bochum 1 – 1
Bayern Monaco – Lipsia 1 – 3
Mainz – Stoccarda 1 – 4
Augsburg – Borussia Dortmund 0 – 3
Bayer Leverkusen – Borussia Monchengladbach 2 – 2
La classifica della 33^ giornata di Bundesliga
Borussia Dortmund 70
Bayern Monaco 68
Lipsia 63
Union Berlino 59
Friburgo 59
Bayer Leverkusen 50
Wolfsburg 49
Eintracht Francoforte 47
Mainz 45
Colonia 42
Borussia Monchengladbach 40
Werder Brema 36
Hoffenheim 35
Augsburg 34
Stoccarda 32
Bochum 32
Schalke 04 31
Herta Berlino 26 (retrocesso in Bundesliga 2)
Ligue 1: Paris Saint Germain vede il titolo ma il Lens non molla, cade invece il Marsiglia
Il Paris Saint Germain è ormai ad un passo dal titolo. Il club parigino ha infatti battuto domenica sera in trasferta per 1-2 l’Auxerre. Nonostante ciò, non molla il Lens, che rimane al secondo posto dopo aver vinto contro il Lorient per 1-3. Il Psg resta comunque a +6 punti in classifica con due sole giornate dal termine, con massima parità anche negli scontri diretti: basta quindi un solo punto al club della capitale per laurearsi aritmeticamente campione di Francia.
Cade invece la terza forza francese, ovvero il Marsiglia, che perde 2-1 lo scontro diretto con il Lilla. Sconfitta anche per il Monaco, che perde 3-1 in trasferta contro il Lione. Pareggia invece 0-0 il Nizza, che non riesce a segnare davanti ai propri tifosi contro il Tolosa.
Nella parte destra della classifica, il Nantes perde male in casa contro il Montpellier con un netto 0-3. Il Brest ottiene 3 punti importantissimi per la salvezza matematica contro il Clermont vincendo 2-1. Poi ci sono due pareggi: 2-2 tra Reims e Angers, 1-1 invece nello scontro diretto tra Troyes e Strasburgo. Infine rotondo ko per l’Ajaccio già retrocesso: 0-5 per mano del Rennes. A due partite dalla fine, ci sono già 3 squadre su 4 certe della retrocessione: Angers, Ajaccio e Troyes. Si giocano ancora l’ultimo posto Nantes e Auxerre distanti di un solo punto, ma anche Strasburgo che non è ancora certo della salvezza.
I risultati della 36^ giornata di Ligue 1
Lione – Monaco 3 – 1
Nantes – Montpellier 0 – 3
Lilla – Marsiglia 2 – 1
Ajaccio – Rennes 0 – 5
Nizza – Tolosa 0 – 0
Reims – Angers 2 – 2
Troyes – Strasburgo 1 – 1
Brest – Clermont 2 – 1
Lorient – Lens 1 – 3
Auxerre – Paris Saint Germain 1 – 2
La classifica della 36^ giornata di Ligue 1
Paris Saint Germain 84
Lens 78
Olympique Marsiglia 73
Monaco 65
Lilla 63
Rennes 62
Lione 59
Clermont 53
Lorient 52
Nizza 52
Reims 51
Montpellier 47
Tolosa 44
Brest 41
Strasburgo 39
Auxerre 34
Nantes 33
Ajaccio 23 (retrocesso in Ligue 2)
Troyes 23 (retrocesso in Ligue 2)
Angers 15 (retrocesso in Ligue 2)
