Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: il Manchester City non si ferma, rallenta il Bayern Monaco e cade ancora il Paris Saint Germain
Contents
- Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: il Manchester City non si ferma, rallenta il Bayern Monaco e cade ancora il Paris Saint Germain
- Premier League: vincono ancora Manchester City ed Arsenal, cade invece il Manchester United
- Liga: vincono Real Madrid e Barcellona, brutto ko dell’Atletico Madrid
- Bundesliga: torna a vincere il Borussia Dortmund, rallenta il Bayern Monaco
- Ligue 1: il Nizza batte il Paris Saint Germain, ma rallentano anche Monaco e Marsiglia
È terminata la prima sosta per le squadre nazionali, la quale ha impegnato tanti giocatori europei e non nelle ultime due settimane e bloccato quindi tutti i principali campionati europei – Serie A compresa. Nel weekend però sono ricominciate le partite di club, con tutte le formazioni che sono tornate in campo dopo diversi giorni di pausa.
Ora comincerà il primo vero tour de force della nuova stagione: dopo la prima sosta infatti, i campionati europei proseguiranno per un mese intero con ciascuno un proprio turno infrasettimanale e, come se non bastasse, l’inizio delle competizioni europee.
Da domani infatti prende forma la nuova Champions League, a cui giovedì si uniranno Europa e Conference League. Impegnate ovviamente anche le squadre italiane, che in questo weekend hanno guardato con interesse i risultati delle proprie avversarie: domani sera il Milan ospiterà il Newcastle e la Lazio aspetta l’Atletico Madrid, mentre invece mercoledì sera l’Inter farà visita alla Real Sociedad e il Napoli sarà ospite del Braga. In campo poi anche Roma, Atalanta e Fiorentina.
Per comprendere meglio quello che sta avvenendo nel resto d’Europa, vediamo quindi la situazione all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Premier League: vincono ancora Manchester City ed Arsenal, cade invece il Manchester United
Vince sempre il Manchester City, che in trasferta sul campo del West Ham si impone per 1-3. La squadra di Guardiola rimane così prima in classifica a punteggio pieno. Seguono a distanza di due punti il Tottenham, l’Arsenal e il Liverpool: gli Spurs hanno la meglio per 2-1 sullo Sheffield United, i Gunners superano di misura per 0-1 l’Everton e infine i Reds si impongono per 1-3 sul Wolverhampton.
Grande vittoria del Brighton di De Zerbi, che vince 1-3 in trasferta addirittura contro il Manchester United. 3 punti importanti anche per l’Aston Villa, che davanti ai propri tifosi supera 3-1 il Crystal Palace. Delude ancora invece il Chelsea, che non va oltre lo 0-0 lontano dai propri tifosi contro il Bournemouth.
Torna a vincere il Newcastle, prossimo avversario del Milan, che in casa supera di misura per 1-0 il Brentford. Rimane quindi in fondo alla classifica il Luton Town, squadra neopromossa che ha perso la 5^ partita su altrettante gare consecutive.
I risultati della 5^ giornata di Premier League
Wolverhampton – Liverpool 1 – 3
Fulham – Luton Town 1 – 0
Tottenham – Sheffield United 2 – 1
West Ham – Manchester City 1 – 3
Manchester United – Brighton 1 – 3
Aston Villa – Crystal Palace 3 – 1
Newcastle – Brentford 1 – 0
Bournemouth – Chelsea 0 – 0
Everton – Arsenal 0 – 1
Nottingham Forest – Burnley: lunedì 18 settembre ore 20.45
La classifica della 5^ giornata di Premier League
Manchester City 15
Tottenham 13
Liverpool 13
Arsenal 13
Brighton 12
West Ham 10
Aston Villa 9
Crystal Palace 7
Fulham 7
Newcastle 6
Manchester United 6
Nottingham Forest 6 *
Brentford 6
Chelsea 5
Wolverhampton 3
Bournemouth 3
Sheffield United 1
Everton 1
Burnley 0 *
Luton Town 0
*una partita in meno
Il programma della 6^ giornata di Premier League
Manchester City – Nottingham Forest: sabato 23 settembre ore 16.00
Crystal Palace – Fulham: sabato 23 settembre ore 16.00
Luton Town – Wolverhampton: sabato 23 settembre ore 16.00
Brentford – Everton: sabato 23 settembre ore 18.30
Burnley – Manchester United: sabato 23 settembre ore 21.00
Chelsea – Aston Villa: domenica 24 settembre ore 15.00
Arsenal – Tottenham: domenica 24 settembre ore 15.00
Liverpool – West Ham: domenica 24 settembre ore 15.00
Brighton – Bournemouth: domenica 24 settembre ore 15.00
Sheffield – Newcastle: domenica 24 settembre ore 17.30
Liga: vincono Real Madrid e Barcellona, brutto ko dell’Atletico Madrid
Continuano a vincere sia Real Madrid che Barcellona. La squadra di Ancelotti è prima a punteggio pieno, visto che nel weekend ha battuto per 2-1 anche la Real Sociedad. Segue al secondo posto la formazione di Xavi, che vince a valanga per 5-0 davanti ai propri tifosi contro il Betis Siviglia.
Brutta caduta a sorpresa invece per l’Atletico Madrid, prossimo avversario della Lazio, che perde addirittura per 3-0 a Valencia. Bel successo dell’Atletico Bilbao, che fra le mura amiche si impone 3-0 sul Cadice. Stesso discorso per il Rayo Vallecano, che vince 2-0 contro l’Alaves.
Lo scontro diretto tra Getafe e Osasuna va ai padroni di casa, che hanno la meglio per 3-2. 3 punti pesanti anche per il Villarreal, che supera 2-1 l’Almeria. Prima vittoria stagionale invece per il Siviglia, che grazie all’1-0 casalingo sul Las Palmas conquista i suoi primi 3 punti della stagione. Ko infine il Celta Vigo per 0-1 in casa contro il Maiorca.
I risultati della 5^ giornata di Liga
Rayo Vallecano – Alaves 2 – 0
Atletico Bilbao – Cadice 3 – 0
Valencia – Atletico Madrid 3 – 0
Celta Vigo – Maiorca 0 – 1
Barcellona – Betis Siviglia 5 – 0
Getafe – Osasuna 3 – 2
Villarreal – Almeria 2 – 1
Siviglia – Las Palmas 1 – 0
Real Madrid – Real Sociedad 2 – 1
Granada – Girona: lunedì 18 settembre ore 21.00
La classifica della 5^ giornata di Liga
Real Madrid 15
Barcellona 13
Atletico Bilbao 10
Girona 10 *
Rayo Vallecano 9
Valencia 9
Atletico Madrid 7
Betis Siviglia 7
Cadice 7
Getafe 7
Osasuna 6
Alaves 6
Villarreal 6
Real Sociedad 6
Maiorca 5
Celta Vigo 4
Siviglia 3
Granada 3 *
Las Palmas 2
Almeria 1
*una partita in meno
Il programma della 6^ giornata di Liga
Alaves – Atletico Bilbao: venerdì 22 settembre ore 21.00
Girona – Maiorca: sabato 23 settembre ore 14.00
Osasuna – Siviglia: sabato 23 settembre ore 16.15
Barcellona – Celta Vigo: sabato 23 settembre ore 18.30
Almeria – Valencia: sabato 23 settembre ore 21.00
Real Sociedad – Getafe: domenica 24 settembre ore 14.00
Rayo Vallecano – Villarreal: domenica 24 settembre ore 16.15
Betis Siviglia – Cadice: domenica 24 settembre ore 18.30
Las Palmas – Granada: domenica 24 settembre ore 18.30
Atletico Madrid – Real Madrid: domenica 24 settembre ore 21.00
Bundesliga: torna a vincere il Borussia Dortmund, rallenta il Bayern Monaco
Lo scontro diretto in vetta alla classifica tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen finisce in parità: le due squadre si rallentano sull’1-1 e rimangono appaiate in vetta alla classifica a quota 10 punti. Seguono dietro a 9 punti il Lipsia, lo Stoccarda, l’Hoffenheim e il Wolfsburg: rispettivamente vittoria per 3-0 contro l’Augsburg, successo per 1-3 con il Mainz, trionfo per 1-3 contro il Colonia e vittoria per 2-1 con l’Union Berlino.
Torna a vincere invece il Borussia Dortmund, che si impone addirittura 2-4 in casa del Friburgo e raggiunge quota 8 punti in classifica. Pareggia l’Eintracht Francoforte, che non riesce ad andare oltre l’1-1 lontano dalle mura amiche contro il Bochum.
Cade ancora il Werder Brema, che in trasferta perde 4-2 con la neopromossa Heidenheim. Infine, non va oltre il 3-3 il Borussia Monchengladbach sul campo del Darmstadt.
I risultati della 4^ giornata di Bundesliga
Bayern Monaco – Bayer Leverkusen 2 – 2
Friburgo – Borussia Dortmund 2 – 4
Wolfsburg – Union Berlino 2 – 1
Mainz – Stoccarda 1 – 3
Lipsia – Augsburg 3 – 0
Colonia – Hoffenheim 1 – 3
Bochum – Eintracht Francoforte 1 – 1
Heidenheim – Werder Brema 4 – 2
Darmstadt – Borussia Monchengladbach 3 – 3
La classifica della 4^ giornata di Bundesliga
Bayern Monaco 10
Bayer Leverkusen 10
Lipsia 9
Stoccarda 9
Hoffenheim 9
Wolfsburg 9
Borussia Dortmund 8
Union Berlino 6
Friburgo 6
Eintracht Francoforte 6
Heidenheim 4
Werder Brema 3
Bochum 3
Augsburg 2
Borussia Monchengladbach 2
Mainz 1
Colonia 1
Darmstadt 1
Il programma della 5^ giornata di Bundesliga
Stoccarda – Darmstadt: venerdì 22 settembre ore 20.30
Augsburg – Mainz: sabato 23 settembre ore 15.30
Bayern Monaco – Bochum: sabato 23 settembre ore 15.30
Borussia Monchengladbach – Lipsia: sabato 23 settembre ore 15.30
Borussia Dortmund – Wolfsburg: sabato 23 settembre ore 15.30
Union Berlino – Hoffenheim: sabato 23 settembre ore 15.30
Werder Brema – Colonia: sabato 23 settembre ore 18.30
Bayer Leverkusen – Heidenheim: domenica 24 settembre ore 15.30
Eintracht Francoforte – Friburgo: domenica 24 settembre ore 17.30
Die #Bundesliga-Tabelle nach dem 4. Spieltag. 📊#MiaSanMia #FCBayern pic.twitter.com/Gg7ciOskHD
— FC Bayern München (@FCBayern) September 18, 2023
Ligue 1: il Nizza batte il Paris Saint Germain, ma rallentano anche Monaco e Marsiglia
La sorpresa è la sconfitta casalinga del Paris Saint Germain, che davanti ai propri tifosi perde addirittura 2-3 contro il Nizza e vede allontanarsi la vetta della classifica. Conquistano infatti un punto Monaco e Marsiglia: i primi strappano un 2-2 in trasferta contro il Lorient, i secondi invece fanno 0-0 in casa contro il Tolosa.
Bella vittoria del Brest, che supera 1-2 in trasferta il Reims. Successo lontano dalle mura amiche anche per il Nantes, che regola 0-1 di misura il Clermont. 2-2 invece tra Rennes e Lilla.
Rimane in fondo alla classifica il Lens con appena 1 punto, vista anche la sconfitta casalinga per 0-1 contro la neopromossa Metz. 2-2 tra Strasburgo e Montpellier, mentre finisce a reti inviolate la sfida tra Lione e Le Havre.
I risultati della 5^ giornata di Ligue 1
Paris Saint Germain – Nizza 2 – 3
Rennes – Lilla 2 – 2
Lens – Metz 0 – 1
Lorient – Monaco 2 – 2
Reims – Brest 1 – 2
Clermont – Nantes 0 – 1
Racing Strasburgo – Montpellier 2 – 2
Marsiglia – Tolosa 0 – 0
Lione – Le Havre 0 – 0
La classifica della 5^ giornata di Ligue 1
Monaco 11
Brest 10
Marsiglia 9
Nizza 9
Paris Saint Germain 8
Lilla 8
Metz 8
Reims 7
Strasburgo 7
Rennes 7
Lorient 6
Le Havre 6
Tolosa 6
Montpellier 5
Nantes 5
Lione 2
Lens 1
Clermont 1
Il programma della 6^ giornata di Ligue 1
Monaco – Nizza: venerdì 22 settembre ore 21.00
Nantes – Lorient: sabato 23 settembre ore 17.00
Brest – Lione: sabato 23 settembre ore 21.00
Metz – Strasburgo: domenica 24 settembre ore 13.00
Lens – Tolosa: domenica 24 settembre ore 15.00
Le Havre – Clermont: domenica 24 settembre ore 15.00
Montepellier – Rennes: domenica 24 settembre ore 17.05
Paris Saint Germain – Marsiglia: domenica 24 settembre ore 20.45
Lilla – Reims: martedì 26 settembre ore 21.00