Seguici su

Altre Competizioni

Campionati europei, i risultati del weekend: titolo a Bayern Monaco e PSG

Campionati europei, i risultati del weekend: titolo a Bayern Monaco e PSG
Iconsport / MIS

Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: finale thriller in Germania con il Bayern Monaco che sorpassa il Dortmund negli ultimi secondi

È ormai terminata ovunque la stagione. Finisce qui il campionato tedesco e quello inglese, ancora una giornata da giocare invece in Francia e in Spagna – proprio come in Italia. I principali verdetti però sono già arrivati: a Manchester City e Barcellona, rispettivamente campioni d’Inghilterra e di Spagna, si sono aggiunte Bayern Monaco in Germania e Paris Saint Germain in Francia. Le partite che mancano all’appello contano ora il giusto, almeno per quanto riguarda il titolo.

Molto più peso hanno invece le gare internazionali. Sono infatti in programma nelle prossime due settimane le finali di Champions League, Europa League e Conference League. Dopo troppi anni, l’Italia porta 3 squadre in tutte e tre le finali europee.

L’Inter se la vedrà ad Istanbul in finale di Champions League contro il Manchester City, campione d’Inghilterra. La Roma invece affronterà nella finale di Europa League a Budapest il Siviglia, che concluderà la Liga più o meno a metà classifica. La Fiorentina invece se la vedrà a Praga nella finale di Conference League contro il West Ham, che si è salvato in Premier League.

Per comprendere meglio le avversarie delle italiane, vediamo quindi cosa sta succedendo all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.

 

Premier League: il Manchester City è campione d’Inghilterra, Leicester retrocesso in Championship

Lo si sapeva già da settimana scorsa, ma ora tutto si è concluso: il Manchester City è campione d’Inghilterra. Pep Guardiola vince così la sua terza Premier League consecutiva, la quinta in 6 anni. Troppo City per tutte le altre squadre, anche per l’Arsenal, che è stata davanti per trequarti del campionato ma poi ha dovuto cedere il passo ad una vera e propria corazzata. Indolore il ko nell’ultimo match esterno contro il Brentford per 1-0. Chiude invece al secondo posto con grande merito la squadra di Arteta, che all’ultima giornata domina 5-0 contro il Wolverhampton e arriva a soli 5 punti in classifica dai Citizens.

Al terzo posto chiude il Manchester United, che all’ultima partita vince 2-1 all’Old Trafford contro il Fulham. Chiude il quartetto che giocherà la prossima Champions League il Newcastle, che pareggia 1-1 contro il Chelsea. Rimane dunque fuori il Liverpool di Klopp, che dovrà clamorosamente accontentarsi dell’Europa League nella prossima stagione: i Reds hanno pareggiato con un pirotecnico 4-4 finale in trasferta contro il Southampton. Insieme al Liverpool c’è il grande Brighton di mister Roberto De Zerbi, che finisce al 6^ posto in classifica e si qualifica per la prossima Europa League. Va in Conference League l’Aston Villa. Stagione invece molto deludente per il Tottenham, che dopo l’addio di Conte non riesce a risollevarsi a termina la sua stagione all’ottavo posto fuori da tutte le competizioni europee. Ancora peggio ha fatto il Chelsea 12^, più vicino alla zona retrocessione che ai posti per le coppe internazionali.

In fondo alla classifica infine, la grande notizia è la retrocessione in Championship del Leicester. Quella grande squadra guidata da Vardy in campo e Claudio Ranieri in panchina che nel 2016 vinse il titolo, oggi non ottiene la salvezza e deve così salutare la Premier League nonostante il successo per 2-1 sul West Ham davanti ai propri tifosi. Insieme al Leicester scendono anche Southampton e Leeds. Si salvano in extremis invece Nottingham Forest ed Everton: rispettivamente pareggio in trasferta con il Crystal Palace e vittoria per 1-0 contro il Bournemouth.

 

I risultati della 38^ giornata di Premier League

Aston Villa – Brighton 2 – 1

Everton – Bournemouth 1 – 0

Leeds – Tottenham 1 – 4

Brentford – Manchester City 1 – 0

Manchester United – Fulham 2 – 1

Chelsea – Newcastle 1 – 1

Leicester – West Ham 2 – 1

Arsenal – Wolverhampton 5 – 0

Southampton – Liverpool 4 – 4

Crystal Palace – Nottingham Forest 1 – 1

 

La classifica della 38^ giornata di Premier League

Manchester City 89 (Campione d’Inghilterra, qualificato in Champions League)

Arsenal 84 (qualificato in Champions League)

Manchester United 75 (qualificato in Champions League)

Newcastle 71 (qualificato in Champions League)

Liverpool 67 (qualificato in Europa League)

Brighton 62 (qualificato in Europa League)

Aston Villa 61 (preliminari di Conference League)

Tottenham 60

Brentford 59

Fulham 52

Crystal Palace 45

Chelsea 44

Wolverhampton 41

West Ham 40

Bournemouth 39

Nottingham Forest 38

Everton 36

Leicester 34 (retrocesso in Championship)

Leeds 31 (retrocesso in Championship)

Southampton 25 (retrocesso in Championship)

 

Liga: Barcellona campione e Real Sociedad in Champions League, retrocesso l’Espanyol

Da un paio di settimane il Barcellona è campione di Spagna. È già finita quindi in pratica – anche se manca una partita – la stagione della squadra di Xavi, che ha dominato in campionato su Real Madrid e Atletico. I blaugrana hanno infatti vinto anche nel weekend in maniera agevole per 3-0 sul Maiorca davanti ai propri tifosi. Successo anche per il Real Madrid, 1-2 in trasferta sul Siviglia. Trionfa anche l’Atletico Madrid, che grazie alla vittoria con la Real Sociedad mantiene il suo terzo posto in classifica. Al quarto posto arriva proprio la Real Sociedad, che chiude così il gruppetto di squadre qualificate per i gironi della prossima edizione della Champions League.

In Europa League torna invece il Villarreal insieme al Betis Siviglia. Il Sottomarino Giallo perde in trasferta 2-1 contro il Rayo Vallecano, ma è una sconfitta che non fa male e lo lascia al 5^ posto della Liga. Chiuderà al 6^ posto in graduatoria invece la squadra andalusa, che ha vinto in trasferta 1-2 contro il Girona. Per il 7^ posto della classifica infine, l’unico valido per i preliminari di Conference League, è una gran bella lotta a 90 minuti dal termine: favorito ancora l’Osasuna a quota 50 punti nonostante il ko con il Getafe, ma c’è anche l’Athletic Bilbao a 50 dopo la sconfitta casalinga per 0-1 con l’Elche, senza dimenticare Girona, Rayo Vallecano e Siviglia – tutte e 3 a quota 49 punti.

Nella zona rossa, all’Elche si aggiunge la retrocessione dell’Espanyol. Ad una giornata dal termine, i 36 punti dei catalani sono troppo pochi, ed è quindi ormai matematica la discesa nella Seconda Divisione. Se la gioca ancora il Valladolid a 39 punti, con Celta Vigo ed Almeria a quota 40 ed altre 3 squadre ferme a 41 (Cadice, Getafe, Valencia) e quindi non ancora salve del tutto.

 

I risultati della 37^ giornata di Liga

Siviglia – Real Madrid 1 – 2

Valencia – Espanyol 2 – 2

Cadice – Celta Vigo 1 – 0

Athletic Bilbao – Elche 0 – 1

Girona – Betis Siviglia 1 – 2

Getafe – Osasuna 2 – 1

Barcellona – Maiorca 3 – 0

Atletico Madrid – Real Sociedad 2 – 1

Almeria – Valladolid 0 – 0

Rayo Vallecano – Villarreal 2 – 1

 

La classifica della 37^ giornata di Liga

Barcellona 88 (Campione di Spagna, qualificato in Champions League)

Real Madrid 77 (qualificato in Champions League)

Atletico Madrid 76 (qualificato in Champions League)

Real Sociedad 68 (qualificato in Champions League)

Villarreal 63 (qualificato in Europa League)

Betis Siviglia 59 (qualificato in Europa League)

Osasuna 50

Athletic Bilbao 50

Girona 49

Rayo Vallecano 49

Siviglia 49

Maiorca 47

Cadice 41

Getafe 41

Valencia 41

Almeria 40

Celta Vigo 40

Valladolid 39

Espanyol 36 (retrocesso in Seconda Divisione)

Elche 24 (retrocesso in Seconda Divisione)

 

Bundesliga: Bayern Monaco campione al fotofinish, Borussia Dortmund secondo

Finale di campionato a dir poco emozionante in Germania, dove a pochi secondi dal termine non c’era ancora un vincitore in questa pazza Bundesliga. A 90 minuti dalla fine, il Borussia Dortmund partiva con due punti di vantaggio sul Bayern Monaco, ma si è clamorosamente fatto rimontare all’ultimo atto. I gialloneri hanno infatti pareggiato 2-2 davanti ai propri tifosi contro il Mainz, complice anche un calcio di rigore sbagliato dal bomber Haller. Solo un punto quindi per il Borussia Dortmund, che è stato così raggiunto dal Bayern Monaco: i bavaresi hanno avuto la meglio 1-2 sul Colonia solo nei minuti finali grazie al gran gol di Musiala. Bundesliga finita quindi a pari merito per le due corazzate, ma Bayern Monaco campione di Germania in virtù di una miglior differenza reti.

Chiude invece al terzo posto il Lipsia, grazie anche al successo casalingo per 4-2 sullo Schalke 04; quarto ed ultimo posto valido per la Champions League conquistato dalla sorpresa Union Berlino, che trionfa anche nell’ultimo match fra le mura amiche per 1-0 contro il Werder Brema. Deve accontentarsi dell’Europa League il Friburgo, che nell’ultimo turno ha perso 2-1 in trasferta contro l’Eintracht Francoforte. Sesto posto infine per il Bayer Leverkusen, nonostante la sconfitta pesante in trasferta contro il Bochum: la prossima stagione si giocherà i preliminari di Conference League. Niente da fare dunque per l’Eintracht, che chiude a pari merito a quota 50 punti ma rimane al 7^ posto per via della differenza reti.

Nella parte bassa della classifica invece retrocedono matematicamente Herta Berlino e Schalke 04, rispettivamente a quota 29 e 31 punti. Inutile in successo esterno in extremis dell’Herta Berlino per 1-2 sul Wolfsburg. Terzultimo posto dello Stoccarda con 33 punti, che si giocherà quindi lo spareggio con una squadra tedesca della seconda serie. Rimangono invece in Bundesliga proprio all’ultima curva Augsburg a 34, Bochum a 35, Werder Brema ed Hoffenheim a 36 punti.

 

I risultati della 34^ giornata di Bundesliga

Bochum – Bayer Leverkusen 3 – 0

Borussia Dortmund – Mainz 2 – 2

Union Berlino – Werder Brema 1 – 0

Colonia – Bayern Monaco 1 – 2

Wolfsburg – Herta Berlino 1 – 2

Lipsia – Schalke 04 4 – 2

Eintracht Francoforte – Friburgo 2 – 1

Borussia Monchengladbach – Augsburg 2 – 0

Stoccarda – Hoffenheim 1 – 1

 

La classifica della 34^ giornata di Bundesliga

Bayern Monaco 71 (Campione di Germania, qualificato in Champions League)

Borussia Dortmund 71 (qualificato in Champions League)

Lipsia 66 (qualificato in Champions League)

Union Berlino 62 (qualificato in Champions League)

Friburgo 59 (qualificato in Europa League)

Bayer Leverkusen 50 (preliminari di Conference League)

Eintracht Francoforte 50

Wolfsburg 49

Mainz 46

Borussia Monchengladbach 43

Colonia 42

Werder Brema 36

Hoffenheim 36

Bochum 35

Augsburg 34

Stoccarda 33 (spareggio retrocessione)

Schalke 04 31 (retrocesso in Bundesliga 2)

Herta Berlino 29 (retrocesso in Bundesliga 2)

 

Ligue 1: Paris Saint Germain campione e Lens secondo, Marsiglia ai preliminari di Champions League

Il Paris Saint Germain è ufficialmente campione di Francia, anche se ormai l’appeal e l’interesse verso questa squadra di figurine sta lentamente svanendo. Nonostante il Paris Saint Germain sia tutto fuorché una squadra affiatata ed una società ben strutturata, si tratta di un insieme di campioni e talenti davvero troppo forti per le antagoniste della Ligue 1. Grazie al pareggio esterno per 1-1 contro lo Strasburgo (rete di Leo Messi tanto per cambiare), il club parigino ha vinto matematicamente la Ligue 1 con una giornata d’anticipo. Sono 4 i punti di vantaggio sul Lens secondo: troppi da rimontare in soli 90 minuti. Onore comunque al Lens, che ha vinto in casa 3-0 contro l’Ajaccio provandoci fino alla fine ed ottenendo comunque la qualificazione diretta ai gironi di Champions League. Finisce il campionato al terzo posto invece il Marsiglia dopo la sconfitta esterna per 1-2 contro il Brest, guadagnandosi comunque i preliminari della coppa dalle grandi orecchie.

Subito dietro invece è lotta aperta tra Lilla, Rennes e Monaco, che si giocano il quarto ed il quinto posto per entrare in Europa. Nel weekend il Lilla ha battuto il Nantes davanti ai propri tifosi per 2-1, mentre invece il Rennes ha superato 2-0 proprio il Monaco nello scontro diretto. Il Lilla a 66 punti è quindi favorito per andare in Europa League, mentre invece Rennes e Monaco a pari merito a quota 65 si giocheranno negli ultimi 90 minuti l’opportunità di disputare i preliminari di Conference League. Rischia invece di rimanere fuori da tutto il Lione.

Nella parte bassa della classifica, sono da tempo ufficiali le retrocessioni in Ligue 2 da parte di Angers, Ajaccio e Troyes. L’unica squadra che ha ancora qualche chance di salvarsi è il Nantes a 33 punti e al quartultimo posto, a -2 dall’Auxerre 16^ – che nel weekend ha pareggiato 1-1 in trasferta a Tolosa. Tutte salve le altre formazioni, tra cui ad esempio Strasburgo e Brest.

 

I risultati della 37^ giornata di Ligue 1

Strasburgo – Paris Saint Germain 1 – 1

Lione – Reims 3 – 0

Montpellier – Nizza 2 – 3

Rennes – Monaco 2 – 0

Tolosa – Auxerre 1 – 1

Marsiglia – Brest 1 – 2

Lens – Ajaccio 3 – 0

Angers – Troyes 2 – 1

Lilla – Nantes 2 – 1

Clermont – Lione 2 – 0

 

La classifica della 37^ giornata di Ligue 1

Paris Saint Germain 85 (Campione di Francia, qualificato in Champions League)

Lens 81 (qualificato in Champions League)

Olympique Marsiglia 73 (preliminari di Champions League)

Lilla 66

Monaco 65

Rennes 65

Lione 62

Clermont 56

Nizza 55

Lorient 52

Reims 51

Montpellier 47

Tolosa 45

Brest 44

Strasburgo 40

Auxerre 35

Nantes 33

Ajaccio 23 (retrocesso in Ligue 2)

Troyes 23 (retrocesso in Ligue 2)

Angers 15 (retrocesso in Ligue 2)


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni