
Ecco tutti i risultati e le classifiche dei principali campionati europei: distanze invariate in testa alla Premier League e alla Bundesliga
La stagione comincia a volgere al termine. Diversamente dalla Serie A, però, non in tutti i campionati europei sono arrivati i primi verdetti. Tra sorprese e continui capovolgimenti di fronte, lo spettacolo non manca mai in Europa.
Questo nonostante si stia entrando nel momento più critico. Mancano poche partite alla fine e in tanti devono ancora raggiungere il proprio obiettivo: da chi lotta per il titolo a chi vuole qualificarsi per le prossimo competizioni europee, fino a chi cerca di raggiungere la salvezza. A rendere il tutto ancora più difficile ci sono le partite internazionali infrasettimanali: Champions League, Europa League e Conference League.
Per comprendere meglio le avversarie delle italiane, vediamo quindi cosa sta succedendo all’estero in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia. Giornate, risultati e classifiche.
Premier League: vincono Manchester City e Arsenal, cade lo United
Rimane invariata la vetta della classifica della Premier League. Vincono infatti sia il Manchester City che l’Arsenal. La squadra di Guardiola, che domani sera giocherà l’andata della semifinale di Champions League in trasferta contro il Real Madrid, ha avuto la meglio 2-1 in casa contro il Leeds. La formazione di Arteta invece si è imposta in trasferta sul temibile Newcastle per 0-2. Ora quindi i Citizens sono ancora a +1 ed hanno una partita giocata in meno.
Rallentano invece le inseguitrici. Oltre al suddetto stop del Newcastle, cade anche il Manchester United. La papera di De Gea regala infatti una vittoria pesantissima per 1-0 al West Ham. Con lo stesso risultato, portano a casa 3 punti importanti anche Liverpool e Tottenham – che vincono davanti ai propri tifosi rispettivamente con Brentford e Crystal Palace. A loro si aggiunge anche il Chelsea, che torna a vincere con un bel 1-3 in trasferta sul Bournemouth. Ko invece l’Aston villa, fermata 1-0 dal Wolverhampton.
In fondo alla classifica, il successo del West Ham lo allontana dalla zona retrocessione: gli Hammers sono a +7 e praticamente salvi. Succede di tutto però nel Monday Night, che si rivela a dir poco spettacolare e colmo di gol. Vittoria importantissima e a sorpresa da parte dell'Everton, che supera addirittura per 1-5 il Brighton di Zerbi: in questo modo la squadra di Liverpool esce momentaneamente dalle zone rosse. Stesso discorso per il Nottingham Forest, che davanti ai propri tifosi si impone per 4-3 nello scontro diretto con il Southampton – a questo punto ormai retrocesso: esce quindi dalle ultime tre posizioni anche il Nottingham Forest. Non ce la fa invece il Leicester, che rimane al penultimo posto dopo la sconfitta per 5-3 contro il Fulham.
I risultati della 35^ giornata di Premier League
Bournemouth – Chelsea 1 – 3
Manchester – City – Leeds 2 – 1
Wolverhampton – Aston Villa 1 – 0
Tottenham – Crystal Palace 1 – 0
Liverpool – Brentford 1 – 0
Newcastle – Arsenal 0 – 2
West Ham – Manchester United 1 – 0
Fulham – Leicester 5 – 3
Brighton – Everton 1 – 5
Nottingham Forest – Southampton 4 – 3
La classifica della 35^ giornata di Premier League
Manchester City 82 *
Arsenal 81
Newcastle 65 *
Manchester United 63 *
Liverpool 6 *
Tottenham 57
Brighton 55 **
Aston Villa 54
Brentford 50
Fulham 48
Chelsea 42 *
Crystal Palace 40
Wolverhampton 40
Bournemouth 39
West Ham 37 *
Nottingham Forest 33
Everton 32
Leeds 30
Leicester 30
Southampton 24
** 2 partite in meno
*1 partita in meno
Liga: il Barcellona vince sempre, il Real Madrid perde e viene scavalcato dall’Atletico
Qui invece la Liga è già decisa: sarà il Barcellona di Xavi a vincere. Le gare si sono però giocate infrasettimana perché nel weekend si è dato spazio alla finale di Coppa del Rey tra Real Madrid e Osasuna, vinta ovviamente dalla squadra di Ancelotti per 2-1 (con doppietta di Rodrygo).
In campionato invece i blaugrana hanno trionfato ancora, avendo la meglio per 1-0 proprio sull’Osasuna. Subito dietro invece cambiano un po’ le gerarchie. Il Real Madrid – probabilmente già con la testa alla semifinale di Champions League di domani contro il City di Guardiola, ha perso malamente in trasferta per 2-0 contro la Real Sociedad. Di contro, tutto facile per l’Atletico Madrid, che trionfa 5-1 sul Cadice. I Colchoneros scavalcano quindi i cugini e balzano per il momento al secondo posto in classifica.
Rallenta invece il Villarreal, che a Valencia non va oltre l’1-1. Va al Betis Siviglia lo scontro diretto contro l’Athletic Bilbao (0-1). 3 punti pesanti anche per il Girona, che ha la meglio 2-1 contro il Maiorca davanti ai propri tifosi. Registra un bel 3-2 invece il Siviglia, prossimo avversario in Europa League della Juventus, che fra le mura amiche supera l’Espanyol.
Nelle parti basse della classifica, oltre al ko dell’Espanyol e al pareggio del Valencia, vince l’Almeria 2-1 contro l’Elche già retrocesso. 3 punti importantissimi anche per il Getafe, che riesce ad avere la meglio per 1-0 sul Celta Vigo. Perde invece il Valladolid, che non riesce nel colpaccio esterno contro il Rayo Vallecano. Escluso l’Elche, rimangono comunque 8 squadre immischiate nella lotta per non retrocedere, tutte racchiuse in 10 punti. Fra queste, due dovranno lasciare la Liga l’anno prossimo.
I risultati della 33^ giornata di Liga
Barcellona – Osasuna 1 – 0
Almeria – Elche 2 – 1
Real Sociedad – Real Madrid 2 – 0
Valencia – Villarreal 1 – 1
Atletico Madrid – Cadice 5 – 1
Getafe – Celta Vigo 1 – 0
Girona – Maiorca 2 – 1
Siviglia – Espanyol 3 – 2
Rayo Vallecano – Valladolid 2 – 1
Athletic Bilbao – Betis Siviglia 0 – 1
La classifica della 33^ giornata di Liga
Barcellona 82
Atletico Madrid 69
Real Madrid 68
Real Sociedad 61
Villarreal 54
Betis Siviglia 52
Athletic Bilbao 47
Girona 47
Rayo Vallecano 46
Osasuna 44
Siviglia 44
Maiorca 41
Celta Vigo 39
Almeria 36
Valladolid 35
Cadice 35
Valencia 34
Getafe 34
Espanyol 31
Elche 16
Bundesliga: vincono sia Bayern Monaco che Borussia Dortmund, mentre l’Herta Berlino supera lo Stoccarda nello scontro diretto
Tutto apertissimo invece sia in testa che in coda in Bundesliga. In vetta continuano a duellare Bayern Monaco e Borussia Dortmund. I primi hanno avuto la meglio per 1-2 in trasferta contro il Werder Brema, mentre invece i secondi hanno scherzato letteralmente contro il Wolfsburg in casa vincendo per 6-0. Al momento, la classifica premia ancora i bavaresi, anche se di un solo punto.
Subito dietro, lo spareggio per le coppe europee lo vince il Lipsia, che supera in trasferta il Friburgo per 0-1. Cade poi a sorpresa l’Union Berlino, che perde 1-0 addirittura contro l’Augsburg. Un altro risultato inaspettato è la sconfitta casalinga del Bayer Leverkusen, prossimo avversario in semifinale di Europa League della Roma, che cade 1-2 contro il Colonia.
Nelle parti basse della classifica, invece, il Bochum perde 2-0 contro il Borussia Monchengladbach. 3 punti pesantissimi invece per l’Hoffenheim, che riesce a superare per 3-1 davanti ai propri tifosi addirittura l’Eintracht Francoforte. Successo importante anche per lo Schalke 04, che vince in trasferta per 2-3 contro il Mainz. Infine, va all’Herta Berlino lo scontro diretto con lo Stoccarda (2-1). Con questi risultati, tutto può ancora succedere in Germania: le ultime 7 squadre della classifica sono tutte racchiuse in appena 10 punti di distanza.
I risultati della 31^ giornata di Bundesliga
Bayer Leverkusen – Colonia 1 – 2
Mainz – Schalke 04 2 – 3
Friburgo – Lipsia 0 – 1
Borussia Monchengladbach – Bochum 2 – 0
Hoffenheim – Eintracht Francoforte 3 – 1
Herta Berlino – Stoccarda 2 – 1
Augsburg – Union Berlino 1 – 0
Werder Brema – Bayern Monaco 1 – 2
Borussia Dortmund – Wolfsburg 6 – 0
La classifica della 31^ giornata di Bundesliga
Bayern Monaco 65
Borussia Dortmund 64
Lipsia 57
Union Berlino 56
Friburgo 56
Bayer Leverkusen 48
Wolfsburg 46
Mainz 45
Eintracht Francoforte 43
Borussia Monchengladbach 39
Colonia 38
Werder Brema 35
Augsburg 34
Hoffenheim 32
Schalke 04 30
Bochum 28
Stoccarda 28
Herta Berlino 25
Ligue 1: torna a vincere il Paris Saint Germain, mentre il Lens batte e supera il Marsiglia
Torna a vincere e a sorridere il Paris Saint Germain, che vince 1-3 contro il Troyes ad aumenta il suo vantaggio in testa alla classifica. Subito dietro infatti lo scontro diretto tra Lens e Marsiglia è vinto dai primi, che davanti ai propri tifosi hanno la meglio per 2-1 ed agguantano così il secondo posto in classifica.
Vince in trasferta il Monaco, che supera 1-2 l’Angers. Non fanno lo stesso le sue rivali: il Rennes perde infatti 2-1 a Nizza, mentre il Lilla cade 1-0 contro il Reims. La partita più bella e coinvolgente del weekend è però quella tra Lione e Montpellier, dove i padroni di casa la spuntano alla fine in maniera pirotecnica vincendo per 5-4.
Nella parte destra della classifica, invece, lo Strasburgo supera in trasferta il Nantes per 0-2. Lo stesso fa il Lorient in casa per 2-1 contro il Brest. Finisce invece in parità senza reti il match tra Ajaccio e Tolosa. Pareggio che serve a poco anche tra Auxerre e Clermont (1-1). Se le ultime 3 squadre della graduatoria sono ormai condannate – Angers, Troyes e Ajaccio – lo stesso non si può dire per la quartultima: qui se la giocano 4 formazioni racchiuse in appena 3 punti di distanza.
I risultati della 34^ giornata di Ligue 1
Nizza – Rennes 2 – 1
Reims – Lilla 1 – 0
Lens – Marsiglia 2 – 1
Angers – Monaco 1 – 2
Nantes – Strasburgo 0 – 2
Ajaccio – Tolosa 0 – 0
Auxerre – Clermont 1 – 1
Lorient – Brest 2 – 1
Lione – Montpellier 5 – 4
Troyes – Paris Saint Germain 1 – 3
La classifica della 34^ giornata di Ligue 1
Paris Saint Germain 78
Lens 72
Olympique Marsiglia 70
Monaco 64
Lilla 59
Rennes 56
Lione 56
Nizza 51
Lorient 51
Clermont 50
Reims 50
Montpellier 43
Tolosa 42
Brest 35
Strasburgo 35
Auxerre 34
Nantes 32
Ajaccio 23
Troyes 22
Angers 14
