Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli fantacalcio, 10 giocatori da prendere a 1 credito: occhio al baby turco!

Consigli fantacalcio, 10 giocatori da prendere a 1 credito: occhio al baby turco!
IMAGO / Middle East Images

Non c'è niente di più appagante al fantacalcio di veder nascere una stella da un giocatore semi-sconosciuto pagato 1 credito. Sono loro gli eroi delle nostre fantaleghe, autentici protagonisti di meme e sfottò sui gruppi WhatsApp. Scovare e lanciare talenti dal listone fantacalcio è l'hobby preferito dalle generazioni cresciute e pane, fantacalcio e Football Manager. A 20 giorni dall'inizio della Serie A (qui gli orari delle prime tre giornate) e a ridosso dell'asta del fantacalcio (qui le date suggerite), è finalmente arrivato il momento di chiederselo: quali sono i migliori giocatori da prendere a 1 credito? In questo articolo sempre aggiornato vi offriremo le nostre proposte low cost, ruolo per ruolo, per sorprendere i vostri avversari all'asta e assicurarvi i giocatori che tutti i fantallenatori sognano: poca spesa, massima resa.

I MIGLIORI GIOCATORI DA PRENDERE A 1 CREDITO ALL'ASTA DEL FANTACALCIO 2025/2026

Portieri da prendere a 1 credito al fantacalcio

  • Federico Ravaglia (Bologna): il ruolo del portiere è particolare al fantacalcio. Prendere un titolare a 1 credito è praticamente impossibile. Nel listone, però, spicca il nome di un secondo che non ha tanta voglia di fare il secondo. Negli ultimi anni Ravaglia ha spesso messo in discussione le gerarchie dei portieri del Bologna, recuperando gap su Skorupski. Questo potrebbe essere l'anno del sorpasso, e noi 1 credito lo puntiamo su di lui. Magari non come prima scelta, ma potrebbe essere davvero il miglior secondo portiere di tutta la fantalega.

SCARICA LA GRIGLIA PORTIERI ADESSO

Difensori da prendere a 1 credito al fantacalcio

  • Samuele Angori (Pisa): nome da tenere nascosto fino all'ultimo slot per non farvelo soffiare dai vostri avversari, che magari – meno preparati di voi – lo conosceranno poco. Angori è il classico terzino mancino di spinta che, anche in una squadra piccola, è in grado di garantire un apporto più che soddisfacente in termini di bonus. Due gol e 5 assist nell'ultimo campionato in Serie B col Pisa, è pronto al salto in massima categoria.
  • Tiago Gabriel (Lecce): pronto a raccogliere in tutto e per tutto l'eredità di Baschirotto, compresa quella di eroe designato al fantacalcio preso a 1 credito per finire la lista difensori. Gabriel è un giovane difensore da 194 cm; a dicembre compirà 21 anni e nella scorsa stagione ha saggiato i campi della Serie A per un paio di apparizioni. Ora reclama spazio e può rappresentare una scommessa vincente, se sarà in grado di imporsi nella linea difensiva del Lecce.
  • Martin Vitik (Bologna): del nuovo Beukema vi abbiamo parlato già nella sua scheda per il fantacalcio. Le aspettative sul difensore ceco sono elevate, la fiducia anche. Potrebbe non bastare un credito (e in caso… rilanciate!), ma se i vostri avversari dovessero presentarsi all'asta distratti e dimenticarsi di questo stampellone… beh, approfittate dell'occasione e incassate.

Centrocampisti da prendere a 1 credito al fantacalcio

  • Mikael Egill Ellertsson (Genoa): aveva appena 16 anni quando dall'Islanda è stato trapiantato in Italia dalla Spal, che lo ha portato in Serie B. Non ancora 20enne prova già la Serie A con lo Spezia, ma è a Venezia – dove passa tre stagioni – che questo giovane islandese cresce, matura e si rende protagonista di un'annata positiva nonostante la retrocessione dei lagunari lo scorso anno. Due gol, due assist e un rendimento generale abbondantemente oltre la sufficienza. Arrivato a Genova in sordina, questo tuttofare di centrocampo ha fatto già due presenze su due (la prima dalla panchina, la seconda contro la Juve da titolare e tra i migliori in campo): Viera sa benissimo di poter contare su di lui. Fatelo anche voi.
  • Thorir Johann Helgason (Lecce): jolly di centrocampo, 25 anni da compiere a settembre, il centrocampista islandese ha già ben figurato lo scorso anno nella scorsa stagione al Lecce, arrampicandosi nelle gerarchie di metà campo e conquistando sempre più spazio. Sul suo ruolino anche 4 assist che proprio non dispiacciono. Con un anno di esperienza in più e i gradi di possibile titolarità della mediana leccese, è un colpo da insospettabile che non ci lasceremo sfuggire.
  • Patrizio Masini (Genoa): è entrato nelle grazie di Viera che ormai lo considera un suo pupillo. Nella stagione passata ha anche scoperto la gioia del primo gol in Serie A segnando alla Roma. Passerà probabilmente inosservato tra le chiamate dai nomi altisonanti del centrocampo, noi investiamo volentieri 1 credito su di lui per completare il roster dei centrocampisti al fantacalcio.

SCOPRI LE DIFFERENZE NEI LISTONI FANTACALCIO E GAZZETTA

Attaccanti da prendere a 1 credito al fantacalcio

  • Giovane (Verona): è passato maggiormente inosservato per chi ha fatto l'asta prima della 1^ giornata di campionato. Perché Giovane di nome e di fatto ha già mostrato di poterci stare in Serie A e fare il titolare a 22 anni da compiere, alla prima esperienza in Europa. Pronti-via subito un assist per lui e due partite sufficienti (un 7 e un 6). I vostri amici potrebbe ancora sottovalutarlo per la maglia che indossa, voi non commettete lo stesso errore.
  • Semih Kilicsoy (Cagliari): Kili chi? Fate così se a qualcuno verrà la malaugurata idea di chiamare il suo nome all'asta del fantacalcio. Kilicsoy deve rimanere uno sconosciuto in incognita finché non sarete voi a sferrare l'affondo letale. Vent'anni ancora da compiere, il gioiellino turco ha già segnato 14 gol in SuperLig, uno in Europa League e uno nelle qualificazioni alla Champions con la maglia del Besiktas. Potrebbe davvero rappresentare il colpo dell'anno al fantacalcio.
  • Mateo Pellegrino (Parma): l'eredità di Bonny è pesante e il ballottaggio con Djuric da non sottovalutare. I vostri avversari potrebbero snobbare questo pennellone argentino. Voi non farete lo stesso errore, e se ci sarà l'occasione porterete a casa un bell'affare low cost. Già tre gol e un assist per lui nella metà di stagione passata in gialloblu nella scorsa Serie A.

Fabio Larosa

Di più in Consigli Fantacalcio