Seguici su

Consigli Fantacalcio

Consigli Fantacalcio, 11 bug del listone da puntare all’asta: sfumata l’occasione a Cagliari!

Consigli Fantacalcio, 11 bug del listone da puntare all’asta: sfumata l’occasione a Cagliari!
IMAGO / Buzzi - Maffia

Spesso sono decisivi al fantacalcio. I giocatori dai ruoli ambigui, inquilini delle trequarti campo o delle fasce laterali, mettono sempre in difficoltà gli estensori dei listoni: lo mettiamo difensore o centrocampista? Sarà meglio considerarlo attaccante o scalarlo a metà campo? Nell'articolo presente a questo link vi abbiamo guidato attraverso le differenze tra i listoni di fantacalcio.it e Gazzetta dello Sport per aiutarvi a scegliere la fonte ruoli che preferite al fantacalcio. Adesso è il momento dell'affondo che può risultare decisivo e spiazzare i vostri avversari all'asta di riparazione: ecco i bug del listone di fantacalcio.it, vale a dire i giocatori che sono listati in un determinato ruolo, ma che con ogni probabilità giocheranno in posizione più avanzata, offrendovi di fatto un vantaggio strategico.

Immaginate, che so, di poter schierare una difesa formata da quattro esterni di centrocampo e un centrocampo con tre esterni d'attacco. Il vostro regolamentare 4-3-3 al fantacalcio diventerebbe di fatto uno 0-4-6 con tutti gli evidenti vantaggi che non occorre elencare. E allora head down, cari amici fantallenatori. Ecco la nostra selezione di 11 bug del listone di fantacalcio, da cercare di prendere a tutti i costi all'asta. C'è un graditissimo ritorno a Firenze e una possibile sorpresa a Cagliari.

SCOPRI I NOSTRI CONSIGLI SUI GIOCATORI DA PRENDERE A 1 CREDITO AL FANTACALCIO

(IMAGO / Gribaudi/ImagePhoto)

I bug del listone di fantacalcio 2025/2026

  • Federico Dimarco e Denzel Dumfries (Inter, D): inseriti insieme e idealmente con un asterisco. Tra i migliori difensori per fantamedia degli ultimi anni, i due esterni dell'Inter sono abitudinari del bonus (lo scorso 4 gol e 9 assist l'uno, 7 gol e 3 assist l'altro) favoriti dalla posizione come quinti nel 3-5-2 inzaghiano. Chivu, pur essendo un cultore del 4-3-3, ripartirà dal modulo del suo predecessore, facendo dei due nerazzurri obiettivo primario dei fantallenatori di tutte le leghe.

  • Albert Gudmundsson (Fiorentina, C): listato attaccante lo scorso anno ha deluso molti fantallenatori. Il listone lo ripropone a centrocampo ora che a teleguidarlo sarà Stefano Pioli, uno che nel suo recente passato ha valorizzato giocatori con caratteristiche simili come Brahim Diaz. Gudmundsson rappresenta una delle occasioni più interessanti da bug di listone: parte per giocare come trequartista, ma può facilmente scalare in avanti come seconda punta.

  • Robin Gosens (Fiorentina, D): altro giocatore viola da non farsi scappare. Le discese sulla fascia sinistra metteranno Gosens nella condizione di giungere spesso all'assist o al tiro. Per il listone è un difensore, ma voi sapete bene che non lo è davvero.

  • Gustav Isaksen (Lazio, C): lo stop al mercato della Lazio mette Sarri nella condizione di dover tirare fuori il massimo dai giocatori di cui la rosa dispone già. Isaksen in questo senso può risultare davvero una grande occasione: il 4-3-3 è il modulo che ne esalta le caratteristiche e lui, listato centrocampista, potrà essere un vostro attaccante aggiunto, fisso e affidabile.

  • Riccardo Orsolini (Bologna, C): non necessita di particolari presentazioni. A Bologna esterni vengono, esterni vanno, lui resta ed è ancora il punto di riferimento tecnico della squadra. Quella C sulla sua scheda al fantacalcio è una grande menzogna. Prendete Orsolini per il vostro centrocampo senza pensarci un attimo su.

  • Christian Pulisic (Milan, C): perché lui sia centrocampista e il giocatore che fa esattamente il suo stesso ruolo – ma dall'altro lato del campo – attaccante è una domanda alla quale fatichiamo a trovare risposta. Anche perché, nello specifico, rispetto a Leao lo scorso anno ha segnato 3 gol in più. Ma ce ne facciamo subito una ragione e puntiamo su Pulisic a centrocampo per costruire una mediana stellare.

  • Mattia Zaccagni (Lazio, C): vale copia e incolla il discorso fatto per il compagno Isaksen. I due attaccanti esterni della Lazio dovranno necessariamente entrare nel vivo di tutte le azioni offensive del gioco di Sarri, e questo promette bonus. Sconsigliamo, tuttavia, di acquistarli in accoppiata per evitare di occupare due slot per giocatori della stessa squadra tra i quali sarà impossibile sceglierne uno da schierare e uno da panchinare.

  • Franco Vazquez (Cremonese, C): inizierà la stagione da squalificato, ma poi sarà un punto di riferimento per la Cremonese, la sua titolarità al fantacalcio è stata messa in discussione dal mercato. Listato come centrocampista, resta una buona occasione da fantacalcio.

  • Wesley (Roma, D): di lui abbiamo parlato in questa scheda fantacalcio, sottolineando la finora scarsa attitudine ai bonus che Gasperini può e vuole curare. Se sarà un nuovo esterno boom ce lo dirà solo il tempo, intanto noi uno listato difensore che giocherà come quinto in una squadra di Gasperini non lo vogliamo lasciare agli altri. Da tenere d'occhio anche Angelino dall'altra parte.

  • Davide Zappacosta (Atalanta, D): non sappiamo se sarà lo stesso giocatore senza Gasp, impegnato a valorizzare con l'accoppiata del punto precedente. Juric, però, lo confermerà esterno di centrocampo e a noi basta già questo.
  • Nadir Zortea (Bologna, D): ha lasciato il Cagliari e così facendo non rappresenta più il più interessante bug di listone al fantacalcio. Resta però un profilo particolarmente interessante, capace di ricoprire parecchi ruoli anche nel 4-2-3-1 di Italiano al Bologna.

SE NON LO HAI GIÀ FATTO, SCARICA SUBITO LA NOSTRA GRIGLIA PORTIERI


Fabio Larosa

Di più in Consigli Fantacalcio