
Luciano Spalletti ha reso nota la lista dei 29 convocati per le partite di qualificazione agli europei del 2024: torna Tonali
La terza giornata di Serie A è già cominciata e questo vuol dire solamente una cosa, che la prima sosta nazionali della stagione è sempre più vicina. Si tratterà delle prime due uscite da allenatore della nazionale italiana per Luciano Spalletti (ecco come potrebbe giocare la sua Italia), che ha diramato oggi per la prima volta l'elenco dei convocati della sua nazionale. Sono 29 e saranno loro che si giocheranno il posto per gli impegni contro la Macedonia del Nord e l'Ucraina (qui tutto quello che c'è da sapere sugli impegni della nazionale), validi per le qualificazioni agli europei del 2024.
Torna tra i convocati Sandro Tonali, oggi al Newcastle, che l'ultima volta era stato lasciato fuori perché convocato dalla nazionale under 21. Tra le conferme da segnalare quella di Zaniolo, che era stato convocato a maggio dopo sei mesi di assenza; ed anche quella di Retegui, il primo oriundo portato in nazionale da Roberto Mancini. Ci sono quattro conoscenze del suo Napoli: Meret, Di Lorenzo, Politano e Raspadori.
I convocati dell’Italia per le qualificazioni agli europei 2024
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Nicolò Casale (Lazio), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma). Alessio Romagnoli (Lazio), Giorgio Scalvini (Atalanta), Leonardo Spinazzola (Roma).
#Nazionale 🇮🇹
La lista dei 29 convocati del Ct Luciano #Spalletti per le qualificazioni a EURO 2024🇲🇰 – 🇮🇹
🏟 9 settembre – Skopje🇮🇹 – 🇺🇦
🏟 12 settembre – MilanoLa notizia 👉🏻 https://t.co/l4iTjlVHXP#Azzurri #EURO2024 #VivoAzzurro pic.twitter.com/LTeNwOSkMB
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) September 1, 2023
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Monza), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds), Ciro Immobile (Lazio), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Aston Villa)
