Seguici su

Premier League

Premier League Summer Series: cos’è e dove si gioca il torneo estivo delle Inglesi

Premier League Summer Series: cos’è e dove si gioca il torneo estivo delle Inglesi
Credit nufc.co.uk

Cos'é la Premier League Summer Series, il torneo estivo che si giocherá a fine Luglio e non in Inghilterra

La Premier League ha annunciato di recente un torneo estivo tra 6 squadre del proprio campionato (che non verrá disputato in Europa), intitolato Premier League Summer Series. Si tratta di un torneo che renderebbe piú competitivi i match che si giocheranno, rispetto alle classiche amichevoli che le squadre inglesi, e non solo, organizzano in questo periodo dove spesso manca il ritmo e lo spettacolo. Si giocherá a fine luglio, con inizio fissato per il 22 luglio e con l'ultimo match del torneo in programma il 30 luglio 2023 (scopri quali amichevoli di Serie A si giocheranno tra Luglio ed Agosto).

Progettato per massimizzare la portata commerciale negli Stati Uniti del campionato inglese, secondo quanto riferito dai rappresentanti della Premier League, uno degli obiettivi prefissati negli ultimi anni sarebbe stato quello di garantire regolarmente alcune partite di squadre inglesi nel Nord America, durante un torneo pre campionato (qui per scoprire quando Messi esordirá in MLS). È cosi si é deciso, creando la PLSS. Originariamente prevista per l'inizio nel 2022, gli organizzatori hanno dovuto posticipare la Premier League Summer Series a causa di problemi legati alla pandemia.

Secondo il giornale “The Athletic”, i rappresentanti della Premier League starebbero giá pensando di organizzare più partite all'estero, andando oltre alla PLSS, che potrebbe essere soltanto l'inizio di un movimento, esattamente come ormai avviene con  NFL e NBA, disputando durante l'anno delle partite dei massimi campionati di Basket e Football in Europa, principalmente a Londra e Parigi.

L'unica competizione affiliata alla Premier League che al momento é stata ospitata al di fuori dell'Inghilterra è stato il Premier League Asia Trophy, un torneo inaugurato nel 2003 che ha avuto la sua edizione finale nel 2019, non trovando alcun accordo per il rinnovo della competizione. Manchester City, Chelsea, Liverpool, Arsenal, Tottenham e Newcastle sono state per anni le principali formazioni a competere nel Premier League Asia Trophy, utilizzando un sistema a eliminazione diretta in cui le vincitrici delle prime partite accedevano alla finale, mentre le squadre perdenti potevano partecipare ad uno spareggio per il terzo posto.

I criteri e la formula potrebbero essere molto simili. I dettagli al riguardo verranno a breve ufficializzati dalla Premier League stessa.

“Abusato da bambino, abbandonato e finito a spacciare droga”: le confessioni shock del calciatore inglese

Dove si gioca la Premier League Summer Series

5 saranno gli stadi sulla costa orientale degli Stati Uniti (paese ospitante per 8 giorni del torneo) che ospiteranno le partite tra le 6 squadre della Premier League, tra cui il Lincoln Financial Field di Filadelfia, il Mercedes-Benz Stadium di Atlanta, l'Exploria Stadium di Orlando, la Red Bull Arena nel New Jersey e il FedEx Field del Maryland. 

Premier League Summer Series, quante partite verranno giocate

Ogni squadra giocherà tre partite e non affronterà la stessa squadra più di una volta. Da capire ancora il modo in cui verrá determinato il vincitore del torneo, con la EPL che darà piú informazioni al riguardo a breve. Saranno dunque 9 in totale le partite che si giocheranno dal 22 al 30 Luglio 2023, con le sfide tra Chelsea, Newcastle ed il Brighton di De Zerbi che saranno sicuramente le piú interessanti e piú competitive. Le squadre partecipanti sono: Aston Villa, Brentford, Fulham, Brighton, Newcastle e Chelsea.

A breve anche:

Il calendario con tutte le partite della Premier League Summer Series e dove vederle 

Quali giocatori esordiranno nella Premier League Summer Series 

 


Salvatore Maniaci

Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Premier League