
Le partite valide per il ritorno dei quarti di finale di Europa League verranno tutte giocate giovedì 20 aprile e andranno a decretare quali delle otto squadre restanti potrà accedere alle semifinali della competizione. Uno dei match più interessanti programmati per questo giovedì sarà quello tra Roma e Feyenoord, un incontro che si prospetta già una sfida accesa visto che va a riproporre la finale di Conference League della scorsa stagione.
Tutte le informazioni riguardo alle due squadre protagoniste, a come seguire la partita in diretta TV e in streaming, e le probabili formazioni sono riportate in questo articolo.
Roma – Feyenoord
I quarti di finale di ritorno di Europa League fra Roma e Feyenoord al momento tendono in favore della squadra olandese. Nell’incontro di andata infatti, le due squadre si erano affrontate in casa del Feyenoord e proprio questa squadra era riuscita ad ottenere una vittoria con un risultato finale di 1 a 0 con rete di Wieffer poco dopo l’inizio del secondo tempo. Certo è che la squadra di Mourinho era stata piuttosto sfortunata in termini di infortuni, infatti si erano trovati indisponibili durante l’incontro sia Dybala che Abraham, lasciando i giallorossi in difficoltà nel reparto d’attacco. Da notare inoltre l’errore dal dischetto di Lorenzo Pellegrini, un rigore sbagliato che avrebbe potuto invece dare un buon vantaggio alla Roma già dal primo tempo del match.
La possibile qualificazione alle semifinali non è però ancora esclusa per la squadra giallorossa. La Roma di Mourinho cercherà infatti di dare il tutto per tutto, sperando di recuperare in tempo anche Dybala. Abramo invece ha già ripreso a giocare in campionato, segnando anche l’ultimo goal del 3 a 0 ottenuto contro l’Udinese dopo essere subentrato nell’ultimo quarto d’ora di gioco.
La vittoria nel 30º turno di serie A ha permesso ai giallorossi di salire al terzo posto in classifica, scavalcando sia il Milan che l’Inter e accodandosi alla Lazio al momento al secondo posto. Questo è stato possibile anche grazie alle tre vittorie consecutive ottenute dalla Roma nelle ultime tre partite di campionato, giocate rispettivamente contro Sampdoria, Torino, e Udinese. Adesso a separare la Roma dal secondo posto ci sono cinque punti, dato che la squadra allenata da Mou conta 56 punti contro i 61 della Lazio di Sarri.
Certo è che l’incontro con il Feyenoord per la Roma non sarà dei più semplici, specialmente dato che devono recuperare una sconfitta ottenuta in andata.
Parlando ora della squadra olandese, il Feyenoord ha conquistato il primo posto della classifica di Eredivisie a forza di vittorie. La formazione di Slot conta in totale 21 incontri vinti, 7 pareggi e solo 1 sconfitta nei 29 incontri di campionato giocati finora. Al momento i punti totali del Feyenoord sono 70, ovvero nove in più rispetto all’Ajax in seconda posizione. In ottica qualificazione la squadra olandese è in vantaggio grazie alla vittoria dell’andata a Rotterdam, infatti anche un pareggio gli garantirà l’accesso alle semifinali di Europa League.
Orario di Roma – Feyenoord e dove vederla in tv o in streaming
La partita fra Roma e Feyenoord avrà il via alle 21:00 di giovedì 20 aprile e si disputerà allo Stadio Olimpico in casa dei giallorossi. Per chi volesse seguire l’incontro in diretta televisiva, la partita sarà trasmessa in chiaro da TV8, oppure su DAZN e Sky Sport. Chi è in possesso di un abbonamento potrà guardare la partita scaricando l’applicazione su una Smart Tv, oppure su smartphone e tablet. In alternativa si potrà anche collegare la propria TV a un TIMVISION BOX, a una console come Playstation o Xbox, oppure a dispositivi come l’Amazon Fire Stick.
Per i clienti abbonati sarà possibile seguire l’incontro in streaming anche dal sito ufficiale di TV8, oppure di DAZN, o usufruendo di Now e di Sky Go per chi ha Sky.
Probabili formazioni Roma – Feyenoord
Probabile formazione Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Zalewski; Pellegrini, Dybala; Abraham.
Probabile formazione Feyenoord (4-3-3): Bijlow; Geertruida, Trauner, Hancko, Hartman; Kokcu, Wieffer, Szymanski; Jahanbakhsh, Gimenez, Idrissi.
Europa League, la Roma si qualifica se…
La qualificazione alle semifinali di Europa league per la Roma è tutt’altro che scontata. Reduce da una sconfitta per 1 a 0 in casa del Feyenoord, ora c’è solamente un esito che garantirebbe la qualificazione alla prossima fase per i giallorossi, ovvero la vittoria con almeno due reti di scarto.
Se invece dovesse vincere con una sola rete di scarto, le due squadre andrebbero ai tempi supplementari ed eventualmente ai rigori. Un pareggio o una sconfitta invece permetterebbero al Feyenoord di arrivare in semifinale.
Europa League, il tabellone dei quarti di finale
Oltre alla sfida tra Roma e Feyenoord allo Stadio Olimpico, giovedì 20 aprile, sempre alle 21:00, verranno giocati anche gli altri tre match validi per il ritorno dei quarti di finale di Europa League. Nello specifico la Juventus, unica altra squadra italiana rimasta nella competizione, sfiderà lo Sporting Lisbona dopo la vittoria per 1 a 0 ottenuta in andata. Il Siviglia ospiterà invece il Manchester United dopo il precedente pareggio all’Old Trafford, e infine l’Union SG affronterà il Bayer Leverkusen sempre dopo aver pareggiato in andata.
Tutto sulle altre partite di Europa League e come vederle in TV:
- Sporting – Juventus
- Siviglia – Man United
- Union SG – Leverkusen
Roma – Feyenoord: precedenti, statistiche e curiosità
La Roma ha concluso l’ultimo match di campionato ottenendo la terza vittoria consecutiva in Serie A. I giallorossi hanno ottenuto una vittoria per 3 a 0 allo Stadio Olimpico con reti di Bove, Pellegrini e Abraham. Il match si è concluso a porta inviolata per la Roma.
Anche il Feyenoord nell’ultima partita di Eredivisie ottenuto una vittoria segnando tre goal senza subirne nemmeno uno in casa del Cambuur.
Negli ultimi due incontri, uno in Eredivisie e uno in Europa League nell’andata dei quarti di finale con la Roma, il Feyenoord non è mai subito goal.
Anche la difesa della Roma si è dimostrata abbastanza solida nelle ultime partite, infatti nell’ultimi quattro incontri ha subito solo un goal.
