
Non solo Champions League, ma anche Europa League. Giovedì 20 aprile scenderanno infatti in campo anche Siviglia e Manchester United, una contro l’altra, per il ritorno dei quarti di finale della seconda competizione europea.
Siviglia-Manchester United
Come volevasi dimostrate, la gara d’andata di settimana scorsa all’Old Trafford ha regalato tantissime emozioni tra due squadre che negli ultimi anni hanno segnato questa competizione europea. I padroni di casa sono infatti andati in vantaggio per 2-0 nel primo tempo grazie alla doppietta fotocopia in pochi minuti di Sabitzer, salvo poi esser ripresi nel finale dagli ospiti grazie a ben due autogol rocamboleschi – prima di Malacia e poi di Maguire nel recupero. Il 2-2 dell’andata tiene quindi aperta ogni possibilità.
Il Siviglia è fortemente concentrato su questa partita. L’Europa League d’altronde è l’unica concreta possibilità che ha di giocare l’Europa anche l’anno prossimo, addirittura la Champions League. In Liga infatti la squadra di Sampaoli si trova nella colonna di destra della classifica, più vicino alla zona retrocessione che ai posti per qualificarsi alle prossime edizioni delle competizioni estere. Ma quando gli andalusi vedono l’Europa League qualcosa in loro si accende: questa squadra detiene infatti il record di trofei vinti (6). L’ultima finale vinta è arrivata nel 2020 contro l’Inter di Antonio Conte.
Situazione diversa per il Manchester United, che invece ha qualche chance in più di calcare questi palcoscenici il prossimo anno. La squadra di Ten Hag sta infatti lottando in Premier League con Newcastle e Tottenham per il terzo e quarto posto in classifica, l’ultimo valido per la qualificazione ai gironi della prossima Champions League. I Red Devils sono quindi consapevoli delle proprie forze e, nonostante il mezzo suicidio negli ultimi minuti della gara d’andata, hanno il futuro nelle proprie mani. E poi tornare a vincere un trofeo internazionale sarebbe molto importante per quella che oggi è ormai diventata solo la seconda squadra di Manchester: la finale persa ai calci di rigore contro il Villarreal nel 2021 brucia ancora. L’ultima – ed unica – vittoria dell’Europa League è arrivata contro l’Ajax nel 2017 con in panchina José Mourinho.
Orario di Siviglia-Manchester United e dove vederla in TV o in streaming
La partita Siviglia-Manchester United si gioca giovedì 20 aprile 2023 alle ore 21.00 allo Stadio Ramon Sanchez Pizjuan di Siviglia, in Spagna.
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
La gara sarà trasmessa in diretta anche da Sky. I clienti Sky potranno usufruire anche del servizio streaming Sky Go.
Siviglia-Manchester United: probabili formazioni
Probabile formazione Siviglia (4-2-3-1): Bounou; Montiel, Kouassi, Marcao, Acuna; Gudelj, Fernando; Ocampos, Rakitic, Torres; Lamela. All. Sampaoli
Probabile formazione Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Maguire, Martinez, Malacia; Fernandes, Casemiro; Antonhy, Sabitzer, Sancho; Martial. All. Ten Hag
Siviglia-Manchester United: il percorso
Percorso particolare per il Siviglia, che prima di tutto ha fallito in Champions League arrivando terza nel proprio girone dietro a Manchester City e Borussia Dortmund: solo 5 punti in 6 partite per gli spagnoli, che hanno chiuso davanti solo all’umile Copenhagen. Gli andalusi sono quindi dovuti passare tramite i playoff, dove hanno trovato una formazione arrivata seconda in Europa League: il PSV Eindhoven, eliminato grazie ad una grande partita in casa all’andata. Agli ottavi di finale il Siviglia ha poi avuto la meglio sul Fenerbahce, anche qui imponendosi alla grande davanti ai propri tifosi.
Il Manchester United invece è partito direttamente dall’Europa League. La squadra di Ten Hag non ha vinto per un soffio il girone E: i Red Devils hanno infatti chiuso al secondo posto dietro alla Real Sociedad con 15 punti a pari merito ma con una peggior differenza reti, eliminate dalla competizione invece Sheriff e Omonia. Il Manchester United ha così dovuto giocare un clamoroso spareggio contro una retrocessa dalla Champions League, vale a dire il Barcellona di Xavi – per una vera e propria finale di Coppa dei Campioni dei tempi d’oro. Eliminati i blaugrana, gli inglesi hanno avuto la meglio agli ottavi di finale contro un’altra squadra spagnola: il Betis Siviglia, dominando sia all’andata in casa che al ritorno in trasferta.
Il Siviglia si qualifica se…
Visto il pareggio dell’andata per 2-2, il calcolo è molto semplice. A maggior ragione dato che non esiste più la regola della doppia valenza per il gol in trasferta.
Il Siviglia si qualifica alle semifinali di Europa League se batte in casa il Manchester United. Va bene qualsiasi punteggio – con uno, due, tre o più gol di scarto. Un qualsiasi altro pareggio invece – 1-1, 2-2, 3-3 e così via – porterebbe la gara ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore.
Il Manchester United si qualifica se…
Lo stesso identico discorso vale anche per il Manchester United, visto che dall’anno scorso le reti segnate in casa e quelle in trasferta hanno lo stesso peso. Con il 2-2 dell’andata quindi, la gara di ritorno riparte sullo 0-0 in assoluta parità.
Per accedere alle semifinali di Europa League, i Red Devils sono obbligati a battere il Siviglia – va bene anche solo un 0-1, 1-2, 2-3 e così via, basta che sia un successo inglese. Qualora la gara termini ancora in parità, si procederà con i tempi supplementari: in caso di ulteriore pareggio, anche diverso dai primi 90 minuti, tutto si deciderà ai tiri dal dischetto.
Europa League, il tabellone
Oltre a Siviglia-Manchester United, giovedì sera si giocheranno anche le altre 3 partite. In due di queste, saranno in campo le squadre italiane. Quella che più interessa a Siviglia e Manchester United è la sfida tra Sporting Lisbona e Juventus, visto l’abbinamento del tabellone. La squadra di Allegri ha vinto 1-0 all’andata all’Allianz Stadium, ed ora dovrà difendere il vantaggio acquisito in terra portoghese.
Dall’altra parte c’è invece la Roma di Mourinho, che però ha perso 1-0 l’andata in Olanda contro il Feyenoord: tutto ancora aperto comunque per i giallorossi, che avranno l’opportunità di ribaltare il risultato in casa all’Olimpico davanti ai propri tifosi. Infine, andrà in scena anche il ritorno tra Union SG e Bayer Leverkusen: l’andata in Germania è terminata 1-1.
Siviglia-Manchester United: precedenti, statistiche e curiosità
Manchester United e Siviglia si sono affrontate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni solo 4 volte. Bilancio decisamente favorevole agli spagnoli, che hanno collezionato 2 vittorie e 2 pareggi. Gli inglesi quindi non hanno mai vinto nella propria storia contro il Siviglia in nessun torneo, né in casa né in trasferta.
Lo scontro più recente è chiaramente la gara d’andata giocatasi giovedì scorso all’Old Trafford. Il match è finito 2-2. Hanno fatto tutto i padroni di casa: alla doppietta nel primo tempo di Sabitzer hanno risposto i due autogol nei minuti finali di Malacia e Maguire.
Le due formazioni si sono incontrate anche nel 2018, di preciso agli ottavi di finale di Champions League. All’andata in Spagna è finita 0-0, mentre invece al ritorno in Inghilterra è terminata 1-2 in favore degli spagnoli. Sconfitta pesantissima per il Manchester United, che è così stato eliminato dalla Champions League.
L’episodio più rilevante risale però forse alla semifinale di Europa League nell’agosto del 2020, partita secca giocata in campo neutro. Ad imporsi fu ancora il Siviglia, che vinse 2-1 e si qualificò così per la finale poi vinta come detto contro l’Inter.
