Ci siamo lasciati alle spalle l'ultima sosta per le nazionali della stagione e nel weekend torneranno di scena Serie A e fantacalcio. La 30ª giornata di campionato sarà spalmata in due giorni, sabato e lunedì: si parte il 30 marzo alle 12:30 con Napoli-Atalanta, mentre alle 15 scendono in campo Genoa-Frosinone e Torino-Monza; alle 18 c'è Lazio-Juventus, mentre in serata si chiude col botto con Fiorentina-Milan. Altre 5 partite in programma nel giorno di Pasquetta: alle 12:30 il Bologna ospita la Salernitana, mentre alle 15 si giocano Cagliari-Verona e Sassuolo-Udinese; alle 18 la Roma andrà a Lecce, mentre l'Inter chiuderà la giornata contro l'Empoli alle 20:45.
Come ogni settimana vi aiuteremo a schierare la formazione con i nostri articoli, a partire dai consigli fantacalcio per la 30ª giornata partita per partita. Ma per vincere al fantacalcio non basta fare le scelte più comode: ecco 5 giocatori su cui scommettere nel prossimo turno di Serie A.
I dati utilizzati nell'articolo, come medie voto e fantamedie, fanno riferimento al portale Fantacalcio.it.
Fantacalcio, 5 scommesse per la 30ª giornata di Serie A
Gianluca Scamacca – Atalanta
Aveva iniziato benissimo mettendo a referto 5 gol e 2 assist nelle prime 8 partite giocate, affermandosi come il nuovo possibile bomber dell'Atalanta dopo la cessione di Duvan Zapata. Gli infortuni e alcune prestazioni non positive gli hanno però impedito di proseguire ad alti livelli, finendo anche per perdere parecchio minutaggio nella seconda parte di stagione (5 volte da titolare nelle ultime 17). Dalla 12ª giornata in poi l'ex West Ham ha segnato soltanto un gol e fatto registrare 7 insufficienze in 13 presenze, ma nelle ultime partite sono arrivati segnali di ripresa: Gasperini lo ha lanciato dal 1′ nelle ultime 3 gare tra campionato e Europa League, dove il numero 90 ha segnato due gol allo Sporting Lisbona tra andata e ritorno. Le probabilità di un'altra maglia da titolare sono alte: ricordatevi che Scamacca registra un dato di bonus attesi (gol + assist attesi) di 0.53 ogni 90 minuti, praticamente uno ogni due partite.
Vitinha – Genoa
Ha stupito molte persone l'acquisto nell'ultimo giorno di mercato invernale da parte del Genoa, che ha prelevato in prestito dal Marsiglia il portoghese Vitinha (diritto di riscatto a 25 milioni di euro). Coloro che sono attenti al calcio estero si ricorderanno di lui per essere passato – appena un anno fa – dal Braga all'OM per circa 30 milioni di euro, senza tuttavia lasciare il segno nel campionato francese con 5 gol in 32 presenze. Attaccante portoghese classe 2000, Vitinha ha ora un'ulteriore chance per giustificare l'enorme cifra attorno al suo nome e guadagnarsi il riscatto a fine stagione: contro il Monza, subentrato nell'intervallo, ha messo la firma segnando il gol del 2-3, mentre nell'ultima giornata contro la Juventus Gilardino lo ha lanciato in un tridente con Gudmundsson e Retegui. Quale miglior occasione se non la sfida casalinga di questa giornata, contro la peggior difesa in Serie A, per provare a ripetersi e puntarci anche al fantacalcio?
Moise Kean – Juventus
Giornata ricca di big match quella del weekend di Pasqua, che vedrà in scena Napoli-Atalanta, Fiorentina-Milan e Lazio-Juventus. I bianconeri saranno ospiti della squadra di Tudor senza Dusan Vlahovic, squalificato, e il suo sostituto naturale Milik, infortunato. In attacco, al fianco di uno tra Chiesa (favorito) e Yildiz, potrebbe quindi tornare dal 1′ minuto Moise Kean, da poco rientrato da un infortunio che lo aveva tenuto fuori quasi 3 mesi. Schierarlo contro una squadra che giocherà la sua prima partita in assoluto con un nuovo allenatore può essere una mossa astuta, soprattutto considerando che l'attaccante classe 2000 ha prodotto 1.9 xG in questo campionato senza mai trovare – per ora – la via del gol.
Daniel Maldini – Monza
Quello che per molti era soltanto il figlio di Paolo e il nipote di Cesare Maldini sta pian piano scrivendo il suo nome nel panorama calcistico internazionale. Nella prima parte di stagione, tra Empoli e Monza, si era visto in campo davvero poco, ma nell'ultimo periodo le sue prestazioni e la fiducia in lui da parte di Palladino sono cresciute esponenzialmente (tanto da spingerci a inserirlo nei 7 giocatori pronti a esplodere dopo la sosta). Nelle ultime cinque partite ha fornito un assist contro il suo Milan, segnato il suo primo gol stagionale a Salerno, ottenuto un 6.5 contro la Roma e segnato altre due reti consecutive contro Genoa e Cagliari, il tutto partendo titolare soltanto nell'ultimo match contro i sardi. Sabato a Torino sarà difficile togliergli una maglia dal primo minuto, sia per Palladino sia per chi lo ha in rosa al fantacalcio.
Houssem Aouar – Roma
Assenze pesanti anche in casa Roma nella sfida di lunedì a Lecce: Lorenzo Pellegrini salterà sicuramente il match per squalifica, mentre Dybala è in dubbio per via delle condizioni fisiche incerte. Quasi certa, allora, è la presenza dal 1′ minuto di Houssem Aouar, tornato titolare già nelle ultime due gare in campionato proprio al posto del capitano giallorosso prima e dell'argentino poi. In soli 607 minuti giocati in questa Serie A il franco-algerino ha segnato 3 reti, sinonimo di una pericolosità offensiva molto elevata: se vi manca un centrocampista potete puntare su di lui.