È Arijanet Anan Murić l'ultimo arrivato in casa Sassuolo. Il portiere della nazionale del Kosovo, 27 anni da compiere a novembre, apre il ballottaggio con Stefano Turati per la maglia di portiere titolare del Sassuolo per la stagione 2025/2026. Noi appassionati di fantacalcio non possiamo lasciare nulla al caso e per non arrivare impreparati al giorno dell'asta abbiamo preparato questo approfondimento per cercare di rispondere alla domanda che risuona nelle nostre orecchie: chi sarà il portiere titolare del Sassuolo, Muric o Turati? Vediamolo insieme.
Chi è Muric, nuovo portiere del Sassuolo
Arijanet Anan Murić è un portiere alto 198 cm, nato nel 1998 in Svizzera ma con origini miste kosovare e montenegrine. Dopo aver giocato nelle nazionali giovanili montenegrine, ha scelto la nazionale del Kosovo, con cui ha già giocato 43 partite. Dopo gli esordi in Svizzera con le giovanili di Young Fellows Juventus, FC Zürich e Grasshopper, è stato notato e acquistato dal Manchester City nel 2015. Nel 2018 ha anche avuto l'occasione di esordire con i citizens. Per anni viene ceduto in prestito a diverse squadre, fino a quando non passa definitivamente al Burnley nel 2022 e all'Ipswich Town nel 2024. Con la sua ultima squadra in Premier League disputa 18 partite subendo 33 reti, poi perde il posto a vantaggio di Christian Walton. Finisce la stagione con un infortunio alla spalla e la retrocessione in Championship della sua squadra.
Nell'estate del 2025 viene acquistato dal Sassuolo con la formula del prestito oneroso (1 milione di euro) con diritto di riscatto fissato a 10 milioni.
Chi è Turati, attuale portiere del Sassuolo
Stefano Turati è un portiere più giovane (classe 2001), cresciuto nelle giovanili dell'Inter e acquistato dal Sassuolo non ancora 17enne. Con i neroverdi aveva già esordito in Serie A appena 18enne in un Juventus-Sassuolo 2-2 del novembre 2019. Successivamente è stato ceduto in prestito per giocare titolare prima alla Reggina (Serie B), poi al Frosinone (Serie B, promozione e Serie A) e infine al Monza nella scorsa stagione, con cui ha giocato 30 partite e subito 52 gol. A fine prestito è rientrato al Sassuolo che non ha rinnovato il contratto dello storico portiere Andrea Consigli, ormai 38enne. Pensava di poter essere il titolare indiscusso della squadra, fino all'arrivo di Muric.
LE FORMAZIONI TITOLARI DELLE 20 SQUADRE DI SERIE A
Muric o Turati, chi sarò il portiere titolare del Sassuolo
Nelle amichevoli pre-campionato, Turati è stato il portiere titolare. Va detto che Muric è arrivato da pochissimo e non ha ancora avuto la possibilità di essere schierato. Delle gerarchie dei portieri in Serie A per il fantacalcio abbiamo parlato in questo articolo: dal nostro punto di vista il ballottaggio è aperto, ma Turati parte da una posizione di lievissimo vantaggio, essendo già noto in squadra ed avendo già esperienza in Serie A pur essendo molto giovane. Almeno inizialmente, sarà ancora Turati il portiere titolare del Sassuolo. Anche la formula di acquisto di Muric suggerisce una certa cautela: va bene tutelarsi con un portiere affidabile spendendo un milione di euro, ma per spenderne 10 al riscatto, dovrà realmente valerne la pena. E questo succederà solo se Muric si rivelerà portiere di qualità, in grado di soffiare il posto al comunque bravo Turati.
10 GIOCATORI DA PRENDERE A 1 CREDITO
Muric o Turati, cosa fare al fantacalcio
Va da sé che il portiere di una squadra neo-promossa ha in ogni caso un appeal relativo al fantacalcio. In passato il buon Consigli è stato amico dei fantallenatori, soprattutto di quelli che usano il modificatore. Quest'anno, però, con due portieri in ballottaggio e che quindi andrebbero presi solo in accoppiata, il nostro consiglio è di non acquistare né l'uno, né l'altro. Nel caso di fantaleghe con molte squadre (a 12, ad esempio) in cui dovesse rendersi indispensabile l'acquisto del portiere del Sassuolo, acquistateli entrambi ma fatelo spendendo poco se non niente, risparmiando per avere giocatori migliori negli altri ruoli.