Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, la top 11 degli orrori: Morata capitan disastro

Fantacalcio, la top 11 degli orrori: Morata capitan disastro
IMAGO / Insidefoto

Fantacalcio vuol dire anche sadismo. Quello che costringe a guardare in faccia la realtà dei tuoi errori – anzi orrori – in fase d'asta. Ma il fantacalcio è anche e soprattutto numeri. E con i numeri è facile stilare la top 11 dei peggiori giocatori al fantacalcio in queste prime 11 giornate. Lo abbiamo fatto per voi, scoprendo che ci sono nomi sorprendenti tra quelli in fondo alla statistiche.

Da Hien a Morata, passando per Koopmeiners. Sfruttando la terza sosta del campionato per fare i nostri bilanci, comporre la formazione è stato estremamente facile: è bastato ordinare per fantamedia tra i giocatori che hanno disputato almeno 6 delle 11 partite di Serie A fin qui giocate. Ne è venuto fuori un 4-3-3 davvero da film horror. E ora la domanda sorge spontanea: quanti di questi giocatori dal rendimento sin qui disastroso militano nella tua fantarosa?

La flop 11 delle prime 11 giornate al fantacalcio (4-3-3)

  • Franco Israel (Torino). Partite: 7. Media voto: 5,86. Fantamedia: 3,93. Gol subiti: 13. Porta inviolata: 3. Ammonizioni: 1.
    Ha ormai perso il posto in favore dell'ottimo Paleari (due 7, un 6,5 e un 6 nelle 4 partite disputate), ma prima di lasciargli i guantoni aveva contribuito alle tue disgrazie fantacalcistiche persino con uno 0 (5 in pagella meno 5 gol subiti) all'esordio contro l'Inter. Non crediamo che rivedrà più il campo. Per fortuna.
  • Abdoulaye Ndiaye (Parma). Partite: 7. Media voto: 5,35. Fantamedia: 5,07. Ammonizioni: 2. Espulsioni: 1.
    Doveva essere uno dei rinforzi per il Parma di Cuesta. Non ci si aspettava certo un giocatore da fantacalcio, ma a complicare una media già poco brillante (due volte 6, le altre sotto la sufficienza) sono arrivate anche un'espulsione e due ammonizioni.
  • Pablo Marì (Fiorentina). Partite: 7. Media voto: 5,57. Fantamedia: 5,43. Ammonizioni: 2.
    Il suo ultimo gol risale al 9 ottobre 2022, non è certo la mancanza di +3 a condannare il difensore, quanto le prestazioni sue e della sua Fiorentina. Solamente due le sue sufficienze.
  • Marin Pongracic (Fiorentina). Partite: 10. Media voto: 5,7. Fantamedia: 5,5. Ammonizioni: 4.
    Discorso simile al collega di squadra e di reparto, con l'aggravante di aver giocato tutte le partite tranne la 9 e aver collezionato già 4 ammonizioni.
  • Isak Hien (Atalanta). Partite: 10. Media voto: 5,8. Fantamedia: 5,5. Autoreti: 1. Ammonizioni: 2.
    Ecco un nome che non ci si aspettava di trovare nella top 11 degli orrori. Il centrale atalantino, protagonista tra l'altro di un autogol all'esordio con il Pisa, paga le prestazioni poco convincenti di tutta la sua squadra. Punito con un pesante 4,5 nel pesante ko interno col Sassuolo.
  • Teun Koopmeiners (Juventus). Partite: 9. Media voto: 5,72. Fantamedia: 5,5. Ammonizioni: 4.
    I bei tempi dei bonus a raffica con la maglia dell'Atalanta sono passati. Ciò non giustifica la sua propensione all'insufficienza, aggravata da ben 4 ammonizioni e la casella 0 spaccato alle voci assist e gol.
  • Nicolò Fagioli (Fiorentina). Partite: 8. Media voto: 5,56. Fantamedia: 5,5. Ammonizioni: 1
    Due sole sufficienze nella sua stagione fin qui altamente insufficiente, al pari di quella di tutta la viola. L'ex regista bianconero viene da 3 insufficienze consecutive, di cui l'ultima aggravata dal cartellino.
  • Eljif Elmas (Napoli). Partite 7. Media voto 5,57. Fantamedia: 5,5. Ammonizioni: 1.
    I 4 gol segnati nelle sole 13 partite disputate col Torino nella seconda metà dello scorso campionato facevano presagire un rendimento decisamente diverso, una volta tornato a Napoli. Elmas, invece, è stato sin qui impalpabile e completamente assente alla voce bonus: finito a referto solo per un cartellino giallo.
  • Vitinha (Genoa). Partite: 7. Media voto: 5,57. Fantamedia: 5,43. Ammonizioni: 2.
    Ci sono anche le sue responsabilità nella drammatica stagione del Genoa che è già costata la panchina a Viera. Zero gol, zero assist, due ammonizioni e una media da bocciatura immediata.
  • Lorenzo Colombo (Genoa): partite: 10. Media voto: 5,35. Fantamedia: 5,3. Gol: 1. Rigori sbagliati: 1. Ammonizioni: 1.
    Più grave del compagno di squadra e di reparto perché da lui era lecito attendersi qualcosa di più del gol – perlatro caotico – segnato solo all'11^ giornata, e dopo aver fallito un calcio di rigore. Tra i principali colpevoli dell'annataccia genoana.
  • Alvaro Morata (Como). Partite: 9. Media voto: 5,44. Fantamedia: 5,06. Rigori sbagliati: 1. Ammonizioni: 1.
    “Morata al Como è da prendere, chissà quanti gol farà!”. Zero assoluto, con l'aggravante del rigore sbagliato contro il Napoli. Morata è il capitano dei disastri di questo inizio campionato, con una media voto inferiore al 5,5 e la peggiore fantamedia tra tutti i giocatori di movimento che hanno disputato almeno 6 delle 11 partite.
  • BONUS: Santiago Gimenez (Milan). Partite: 9. Media voto: 5,56. Fantamedia: 5,5. Ammonizioni: 1.
    Non entra negli 11 per qualche centesimo di voto, ma impossibile non menzionare il suo rendimento da 0 assist, 0 gol e un'ammonizione subita nell'ultima partita disputata. In relazione alle aspettative, il suo ruolino è da considerarsi anche peggiore dei colleghi che lo precedono.

Top 11 degli orrori al fantacalcio (4-3-3). Israel; Hien, Pongracic, Marì, Ndiaye; Koopmeiners, Fagioli, Elmas; Morata, Colombo, Vitinha.


Fabio Larosa

Giornalista professionista, co-fondatore e direttore di calciodangolo, ma niente di serio. Ho pubblicato il mio primo articolo su un giornale quando avevo 19 anni, ma non mi piace contare quanti ne siano passati. Il mio motto é:

Di più in Fantacalcio