I dieci calciatori da prendere ad un credito per la fase a gironi del Fantaeuropeo
Mancano pochi giorni e prenderà il via Euro 2024, e di conseguenza anche il Fantaeuropeo. Se negli scorsi giorni abbiamo visto quali sono le modalità di asta più utilizzate (qui elencate), ed anche alcune delle strategie vincenti (per consultarle), adesso bisogna vedere quali potrebbero essere dei calciatori interessanti per completare la rosa a poco prezzo (qui se avete bisogno di consigli per gestire i crediti).
Quei calciatori che, idealmente, potete prendere ad appena un credito, ma che potrebbero tirare fuori “l'europeo della vita“. O, per restare con i piedi per terra, rendere decisamente meglio del prezzo che sono costati. Di seguito ne abbiamo selezionati 10, facenti parte delle 24 formazioni che giocheranno la fase a gironi dell'europeo.
Fantaeuropeo, 10 giocatori da prendere ad 1 credito
- Leandro Trossard (Belgio): non è una giovane promessa del calcio belga, ma da quando è passato all'Arsenal ha migliorato le sue prestazioni. In casa del Belgio tutti si concentreranno su nomi più altisonanti (vedi Lukaku o De Bruyne) e magari Trossard passerà inosservato. Si tratta però di un ala offensiva che ha segnato 17 gol nell'ultima stagione, considerando tutte le competizioni. Nove gol in 34 presenze con il Belgio dei grandi, Belgio che inoltre ha le carte in regola per arrivare fino alla fase finale.
- Marco Pasalic (Croazia): ha lo stesso cognome di Mario, ed anche un nome simile, ma lui è una giovane promessa del calcio croato. Nove gol e quattro assist con la maglia del Rijeka, squadra della massima serie croata, nel corso dell'ultima stagione. Nel giro della nazionale maggiore è entrato solamente lo scorso novembre, ma già un gol in cinque partite. Una scommessa che, soprattutto ad un credito, potrebbe pagare.
- Georges Mikautadze (Georgia): l'unico georgiano noto al grande pubblico, perlomeno italiano, è un certo Khvicha Kvaratskhelia; ma in Georgia ci sono anche degli altri calciatori interessanti. Tra questi anche Mikautadze, attaccante che gioca con il Metz in Francia. Nell'ultima Ligue 1 13 gol in 20 partite, arriva dunque parecchio in forma. Sono 10 i gol in 25 partite con la nazionale maggiore, numeri niente male. Potrebbe fare un buon europeo.
- Georgiy Sudakov (Ucraina): il nuovo astro nascente del calcio ucraino, che ha già attirato l'attenzione di qualche squadra italiana per il futuro. Gioca ancora in patria, con la maglia dello Shakhtar Donetsk. Si tratta di un centrocampista molto tecnico, che nell'ultima stagione ha segnato 10 gol e fornito quattro assist. Con l'Ucraina un solo gol in 16 presenze, ma potrebbe essere l'europeo che gli cambia la carriera, sarà carico a mille.
- Vladimir Coufal (Repubblica Ceca): non è di certo un giovincello. Anzi, dopo El Shaarawy che vedremo dopo, è il più anziano dei dieci, però una buona scommessa da fare ad un credito. Ha appena chiuso la sua quarta stagione in Premier League con la maglia del West Ham. Stagione chiusa con sette assist in 36 presenze. Con la Repubblica Ceca sono 10 i passaggi vincenti in 41 partite. Potrebbe sorprendere.
- Dennis Man (Romania): ha appena chiuso un super campionato di Serie B con la maglia del Parma, che è valso la promozione in Serie A. In stagione 13 gol e sette assist in 35 presenze, il tutto giocando da ala. Non dovrebbe partire da titolare, ma con la maglia della Romania ha già trovato sette gol in 24 presenze. È in forma e scalpita, ad un credito da prendere assolutamente.
- Scott McTominay (Scozia): da 11 anni al Manchester United, dove ormai è un titolare inamovibile. Spesso si toglie lo sfizio di segnare anche qualche gol, con la nazionale ne ha segnati otto in 49 presenze. Un buon elemento da avere a centrocampo al Fantaeuropeo.
- Stephan El Shaarawy (Italia): veniamo in casa nostra. Ci sono alcuni calciatori interessanti che potrebbero rivelarsi delle sorprese da Fantaeuropeo. Noi abbiamo scelto l'esterno della Roma Stephan El Shaarawy. Reduce da una buona stagione con i giallorossi, potrebbe essere l'uomo che non ti aspetti in questo europei per gli azzurri.
- Viktor Tsygankov (Ucraina): uno dei protagonisti della super stagione del Girona in Spagna. Otto gol e sette assist in 3o presenze in Liga. Arriva gasato all'europeo e sarà sicuramente in forma. Se riuscite a prenderlo ad un credito, di sicuro un super affare.
- Giorgi Mamardashvili (Georgia): l'unico portiere dei dieci. Ha 23 anni e gioca nel Valencia, in stagione ha tenuto 13 volte la porta inviolata. Forse da evitare per la sfida al Portogallo, ma potrebbe essere uno dei portieri rivelazione.