È ormai passata una settimana da quel Germania-Scozia 5-1 che ha dato il via ad Euro2024: l'Italia è già scesa in campo due volte e si prepara al match decisivo di lunedì sera contro la Croazia, mentre la seconda giornata prosegue tra oggi e domani con Francia, Portogallo e non solo in campo. A tenerci compagnia c'è anche il Fantaeuropeo: a proposito, potete trovare tutte le news sul fanta-gioco degli Europei a questo link e i consigli per la terza giornata ruolo per ruolo qui.
Eppure, dopo 7 giorni e un totale di 19 partite giocate – nel momento in cui scriviamo questo articolo – c'è un muro che ancora deve essere scavalcato in questo Europeo. Non era infatti mai successo nella storia di questa competizione che, dopo i primi 50 gol segnati in un'edizione, nessun giocatore fosse riuscito a siglare una marcatura multipla nei 90 minuti. Esatto, non c'è ancora stata neanche una doppietta ad Euro2024. D'altronde, gettando un occhio alla classifica marcatori attuale del torneo c'è un dato curioso che spicca immediatamente all'occhio.
Euro 2024, che succede in caso di arrivo a pari punti? Tutti i criteri, novità calci di rigore!
Fantaeuropeo, ancora nessuna doppietta nel torneo: chi sblocca la maledizione?
È incredibile pensare che, in un torneo con una tale quantità di stelle e con così tanto talento, nei primi 50 gol dell'Europeo non figuri neanche una marcatura multipla. Non ci è riuscito alla prima occasione – nel 2-1 contro la Repubblica Ceca – neanche Cristiano Ronaldo, il miglior cannoniere della storia della competizione con 14 gol in 26 partite (il quale, però, nello stesso match ha battuto un record non indifferente).
A circa metà strada della seconda giornata della fase a gironi, la classifica marcatori dell'Europeo vede in testa Jamal Musiala, fantasista classe 2003 della Germania e Ivan Schranz, esterno offensivo della Slovacchia, con 2 reti. Per entrambi la gioia del gol è arrivata in ognuna delle prime due partite di Euro2024, mentre tutti gli altri marcatori della competizione sono a quota 1. Ad eccezione di tale signor “autogol”, comparso per ben 5 volte nelle prime 19 gare. Lo sappiamo bene noi italiani, che nella seconda partita abbiamo subito la sconfitta contro lo Spagna proprio a causa di una sfortunata autorete di Calafiori. Un numero così alto di autoreti nelle prime battute dell'Europeo non c'era mai stato, tanto che il record totale della competizione è davvero a portata di mano.
L'attesa, dunque, è tutta per il primo nome che riuscirà a rompere la maledizione e siglare la prima doppietta di Euro2024. Magari già stasera con Olanda-Francia, match con tantissima dose di talento in campo e – probabilmente – con un Mbappé in campo dopo un recupero record.