Euro2024 non è (ancora) la competizione delle grandi firme, basti pensare che i vari Mbappé, Kane, Cristiano Ronaldo e Lukaku sono ancora fermi a 0 gol dopo la prima giornata e che, inoltre, nessun giocatore ha ancora siglato una doppietta. Sarà forse l'ansia da prestazione per il grande torneo, probabilmente decisiva anche nell'errore dell'italiano Dimarco per il momentaneo 1-0 dell'Albania all'esordio; se così fosse, si spiegherebbe anche il motivo per cui nelle prime 23 partite degli Europei abbiamo già assistito a 9 autogol. Gli eroi sono Rudiger della Germania, Wober dell'Austria, Hranac della Repubblica Ceca, Gjasula dell'Albania, Calafiori dell'Italia, Akaydin della Turchia, Malen dell'Olanda, Le Normand della Spagna e Vermaelen del Belgio.
C'è un lato positivo, almeno per noi tifosi: se non possiamo assistere alle grandi giocate e ai gol dei più forti giocatori di tutta Europa, consoliamoci con la “bellezza estetica” degli autogol, la giocata più goffa esistente nel mondo del calcio. E allora, se vi dicessimo che Euro2024 è posizionato benissimo sulla tabella di marcia per diventare l'edizione con più autoreti di sempre? Ma finisce qui, perché i dati che stiamo per presentarvi sono davvero interessanti.
Euro2024, 9 autogol nel torneo: il record del 2021 traballa
L'edizione di Euro2020, poi disputatasi nel 2021 e vinta dalla nostra Italia, è passata alla storia anche per il curioso dato degli autugol: dal match inaugurale alla finale di Wembley abbiamo assistito a ben 11 gol segnati dentro la propria rete. Ancor più incredibile è pensare che, dalla prima edizione degli Europei datata 1960 a quella precedente nel 2016, il totale di autogol nella storia della competizione era di due in meno, appena 9!
Il trend (positivo o negativo, dipende dai punti di vista) sta continuando anche ad Euro2024, visto che siamo già a quota 9. Il quinto vede protagonista anche l'Italia, con la sfortunata deviazione di Riccardo Calafiori, che è valsa il vantaggio della Spagna nella seconda sfida dei gironi.
Tutti gli autogol nella storia degli Europei
- Euro1976, Cecoslovacchia-Olanda 3-1 (semifinale, gol dell'1-1): autogol di Ondrus (CZE)
- Euro1996, Bulgaria-Francia 1-3 (fase a gironi, gol dello 0-2): autogol di Penev (BUL)
- Euro2000, Yugoslavia-Olanda 1-6 (quarti di finale, gol dello 0-3): autogol di Govedarica (JUG)
- Euro2004, Croazia-Francia 2-2 (fase a gironi, gol dello 0-1): autogol di Tudor (CRO)
- Euro2004, Portogallo-Olanda 2-1 (semifinali, gol del 2-1): autogol di Andrade (POR)
- Euro2012, Svezia-Inghilterra 2-3 (fase a gironi, gol dell'1-1): autogol di Johnson (ING)
- Euro2016. Irlanda-Svezia 1-1 (fase a gironi, gol dell'1-1): autogol di Clark (IRL)
- Euro2016, Islanda-Ungheria 1-1 (fase a gironi, gol dell'1-1): autogol di Sævarsson (ISL)
- Euro2016, Irlanda del Nord-Galles 0-1 (ottavi di finale, gol dello 0-1): autogol di McAuley (IRN)
- Euro2020, Turchia-Italia 0-3 (fase a gironi, gol dello 0-1): autogol di Demiral (TUR)
- Euro2020, Polonia-Slovacchia 1-2 (fase a gironi, gol dello 0-1): autogol di Szczesny (POL)
- Euro2020, Germania-Francia 0-1 (fase a gironi, gol dello 0-1): autogol di Hummels (GER)
- Euro2020, Portogallo-Germania 2-4 (fase a gironi, gol dell'1-1): autogol di Ruben Dias (POR)
- Euro2020, Portogallo-Germania 2-4 (fase a gironi, gol dell'1-2): autogol di Guerreiro (POR)
- Euro2020, Finlandia-Belgio 0-2 (fase a gironi, gol dello 0-1): autogol di Hradecky (FIN)
- Euro2020, Slovacchia-Spagna 0-5 (fase a gironi, gol dello 0-1): autogol di Dubravka (SLO)
- Euro2020, Slovacchia-Spagna 0-5 (fase a gironi, gol dello 0-5): autogol di Kucka (SLO)
- Euro2020, Croazia-Spagna 3-5 (ottavi di finale, gol dell'1-0): autogol di Pedri (SPA)
- Euro2020, Svizzera-Spagna 1-3 d.c.r. (quarti di finale, gol dello 0-1): autogol di Zakaria (SVI)
- Euro2020, Danimarca-Inghilterra 1-2 (semifinale, gol dell'1-1): autogol di Kjaer (DAN)
- Euro2024, Germania-Scozia 5-1 (fase a gironi, gol del 4-1): autogol di Rudiger (GER)
- Euro2024, Austria-Francia 0-1 (fase a gironi, gol dello 0-1): autogol di Wober (AUS)
- Euro2024, Portogallo-Repubblica Ceca 2-1 (fase a gironi, gol dell'1-1): autogol di Hranac (CZE)
- Euro2024, Croazia-Albania 2-2 (fase a gironi, gol del 2-1): autogol di Gjasula (ALB)
- Euro 2024, Spagna-Italia 1-0 (fase a gironi, gol dell'1-0): autogol di Calafiori (ITA)
- Euro 2024, Turchia-Portogallo 0-3 (fase a gironi, gol dello 0-2): autogol di Akaydin (TUR)
- Euro2024, Olanda-Austria 2-3 (fase a gironi, gol dello 0-1): autogol di Malen (OLA)
- Euro2024, Spagna-Georgia 4-1 (ottavi di finale, gol dello 0-1): autogol di Le Normand (SPA)
- Euro2024, Francia-Belgio 1-0 (ottavi di finale, gol dell'1-0): autogol di Vermaelen (BEL)