Serie B

Genoa promosso in Serie A: i migliori giocatori da seguire per il fantacalcio

Genoa promosso in Serie A: i migliori giocatori da seguire per il fantacalcio
Iconsport / Tano Pecoraro

Con due giornate di anticipo rispetto alla fine della stagione 2022/23 di Serie B, il Genoa ha conquistato la promozione in Serie A dopo solamente un anno nel campionato cadetto. I rossoblù, reduci da un successo con l’Ascoli nel 36^ turno, possono festeggiare il loro ritorno in Serie A per la prossima stagione, ma quali sono i migliori giocatori da tenere d’occhio per il fantacalcio? Ecco tutto quello che serve sapere sulla promozione del Genoa e sui gioielli della rosa.

Il minor numero di sconfitte: la stagione del Genoa

Retrocesso dalla Serie A a giugno del 2022, insieme a Cagliari e Venezia, a causa di un penultimo posto in classifica, e l’attacco peggiore del campionato, il Genoa è invece riuscito a mantenere la promessa fatta dal suo presidente, Alberto Zangrillo, che prima dell’inizio di questa stagione aveva affermato che la squadra rossoblù sarebbe rimasta nel campionato cadetto soltanto un anno.

Trentasei partite di Serie B dopo, divise in 20 vittorie, 11 pareggi e 5 sconfitte, il Genoa ha conquistato la promozione in Serie A posizionandosi al secondo posto in classifica con un totale di 70 punti. I rossoblù sono inoltre la seconda squadra a conquistare un posto in Serie A per la prossima stagione dato che il Frosinone aveva ottenuto la qualificazione, e il primo posto in classifica, già lo scorso fine settimana. A proposito, qui trovate i migliori giocatori del Frosinone da seguire per il fantacalcio.

Scendendo nei dettagli della stagione del Genoa, bisogna dire che i rossoblù non sono da subito partiti nel migliore dei modi. Infatti, la squadra allora allenata dal tedesco Alexander Blessin sulla carta avrebbe dovuto dominare il campionato di Serie B dall’inizio, invece, soprattutto nella prima parte di stagione, ci sono stati vari intoppi e difficoltà. Le cose iniziano invece a cambiare per il meglio dopo l’esonero di Blessin, a inizio dicembre, a seguito della sconfitta subita in casa per 0 a 1 contro il Cittadella. A prendere il suo posto è stato Alberto Gilardino, ex campione del mondo nel 2006, e capace subito di integrare una nuova marcia dalla panchina del Genoa.

Da dicembre, quindi, c’è stata la svolta rossoblù, caratterizzata da una difesa più solida, che conta solo 22 goal subiti in 35 partite, e solo un goal subito nelle ultime quattro di campionato. Per fare un paragone, il Genoa si trova a pari merito con il Frosinone per la miglior difesa a questo punto della stagione. Bene anche l’attacco del Grifone, con 47 reti segnate in totale e capace di portare a casa il risultato anche contro le big della Serie B. Ricordiamo infatti i big match vinti contro il Frosinone e il Bari, entrambi scontri che sono valsi al Genoa la sua promozione anticipata evitando i terribili play-off.

Concludendo il percorso del Genoa in questa stagione, la promozione in Serie A è arrivata con la vittoria casalinga nel match con l’Ascoli. Il Grifone è partito benissimo con una rete di Mattia Bani dopo 16 minuti di gioco, un risultato che è stato poi raddoppiato da Milan Badelj al 63’. Dopo la rete dell’Ascoli al 68’, la difesa rossoblù ha tenuto duro, consapevole di ciò che voleva dire una vittoria, e al triplice fischio la festa per la promozione è iniziata, complice anche il pareggio del Bari con il Modena.

Genoa: i giocatori da seguire per il fantacalcio

Radu Dragusin

Iniziando dalla difesa per i calciatori da tenere d’occhio per il fantacalcio spicca Radu Dragusin, difensore centrale capace di giocare anche come terzino destro. Il giocatore rumeno, classe 2002, si è distinto come uno dei titolari del Genoa per questa stagione e, in aggiunta alle sue 36 presenze su 36 partite di campionato, è riuscito a segnare un totale di 4 goal. Poi, con soli 3 cartellini gialli dall’inizio della stagione, non si può negare che Dragusin sia uno dei difensori più interessanti da tenere osservati per il fantacalcio.

Mattia Bani

Restando sempre nel reparto difensivo evidenziamo Mattia Bani, difensore centrale o terzino destro italiano, 29 anni compiuti, che nel corso della stagione ha fatto valere la sua esperienza tra i ranghi del Grifone. Per lui ci sono 32 presenze all’attivo, coronate da due gol e due assist, sicuramente bonus interessanti per un difensore. Attenzione però al totale di 6 cartellini, tra cui una doppia ammonizione. È proprio lui ad aver segnato la prima rete nel match con l’Ascoli valso la promozione.

Milan Badelj e Filip Jagiello

A centrocampo spiccano due elementi. Uno di questi è il capitano Milan Badelj, oltre ad essere una grande fonte di esperienza con i suoi 34 anni, il centrocampista è riuscito a trovare due reti e un assist in 24 presenze. Continuando, una delle figure più importanti nel centrocampo di Gilardino è Filip Jagiello, centrocampista titolare del Genoa con 32 presenze in Serie B, 4 reti e 2 assist. Oltre ai buoni bonus, per lui c’è un’ottima condotta, con solo 2 cartellini gialli dall’inizio della stagione.

Albert Gudmundsson

Sulla trequarti troviamo uno dei due bomber assoluti del Genoa, Albert Gudmundsson, ala destra islandese capace di muoversi bene anche sulla fascia opposta. Per il giocatore venticinquenne si contano 34 presenze in stagione, con ben 9 goal e 5 assist che lo caratterizzano come uno dei calciatori più offensivi del Grifone, oltre che di tutta la Serie B. Non male anche il versante cartellini, con 4 gialli e una doppia ammonizione.

George Puscas e Eddie Salcedo

Due punte centrali utilissime all’attacco del Genoa, e spesso di supporto o subentranti al bomber principale, sono George Puscas ed Eddie Salcedo. Per il primo, Puscas, abbiamo 23 match giocati in cui è riuscito a trovare 4 goal e un assist con soli due cartellini.

Il secondo, Eddie Salcedo, ci sono 21 incontri, quasi tutti giocati dopo essere entrato dalla panchina. I suoi numeri parlano di 4 reti e 1 assist a fronte di due gialli.

Massimo Coda

Eccoci arrivati al miglior marcatore del Genoa nei 36 incontri che sono valsi al Grifone la promozione in Serie A. Massimo Coda, punta centrale tutta italiana, è una delle opzioni principali per Gilardino in attacco, infatti ha giocato 30 incontri durante la stagione, quasi tutti da titolare. Coda è riuscito a mettere a segno 10 reti totali che gli valgono il titolo di capocannoniere rossoblù, anche se Gudmundsson è molto vicino, e in più ha servito 4 assist ai compagni. Ottima anche la condotta del giocatore, con tre cartellini nelle 30 partite giocate. Sicuramente Massimo Coda va considerato tra i giocatori da tenere d’occhio in vista del fantacalcio per la prossima stagione di Serie A.


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie B