Guida all'asta

Guida all’asta del fantacalcio, la scheda della Juventus: Sarri eredita il timone da Allegri

Guida all’asta del fantacalcio, la scheda della Juventus: Sarri eredita il timone da Allegri
© imagephotoagency.it

Ronaldo cerca conferme, incognite Dybala e Higuain. Tutto sulla Juventus: formazione tipo, nuovi acquisti e consigli per il fantacalcio

La Juventus riparte senza Massimiliano Allegri. Al suo posto ecco Maurizio Sarri, che dopo una sola stagione al Chelsea ritorna in Italia. I bianconeri hanno però ancora in testa lo stesso obiettivo, diventato ormai un’ossessione: la Champions League. La nuova Juve di Sarri è però un’incognita: l’ex allenatore del Napoli cercherà di imporre il suo gioco e la sua filosofia, ma sarà tutt’altro che scontato. La rosa è ricca di campioni, ma il calcio non è come giocare alle figurine. L'obiettivo in campionato è vincerlo, come gli ultimi otto anni.

Principali movimenti di mercato

La Juventus è protagonista di una sessione di mercato faraonica. L’acquisto principe è quello di de Ligt dall’Ajax per 85,5 milioni di euro commissioni incluse, che va così a completare un reparto di difensori centrali di tutto rispetto. Nello stesso ruolo è arrivato anche Demiral dal Sassuolo. Addio a Spinazzola che passa alla Roma, mentre a destra è arrivato Danilo dal Manchester City nell'affare Cancelo. Clamoroso ritorno invece in porta, con Gianluigi Buffon che ritorna a casa dopo l'avventura al Psg. A centrocampo Nedved e Paratici hanno messo a segno due colpi a parametro zero: Ramsey dall’Arsenal e Rabiot dal Psg. In attacco tornano dai prestiti a Chelsea e Fiorentina, rispettivamente Higuain e Pjaca. Sul fronte uscite si registrano la cessione di Kean all'Everton e l'addio di Caceres, oltre a Barzagli che si ritira dal calcio giocato. Arriva anche Han dal Cagliari, l'attaccante dovrebbe andare a giocare però in Serie C con l'Under 23.

La formazione tipo della Juventus

Formazione-tipo-JUVENTUS

4-3-3: Szczesny; Danilo, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Ramsey, Pjanic, Rabiot; Dybala, Ronaldo, Costa. All. Sarri

Variabili di formazione

4-3-1-2: Szczesny; Danilo, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Ramsey, Pjanic, Rabiot; Bernardeschi; Ronaldo, Dybala

Consulta le formazioni tipo delle 20 squadre di Serie A

Rosa Juventus

Portieri: Buffon, Pinsoglio, Szczesny

Difensori: Alex Sandro, Bonucci, Chiellini, Danilo, de Ligt, Demiral, De Sciglio, Rugani

Centrocampisti: Bentancur, Bernardeschi, Can, Costa, Cuadrado, Khedira, Matuidi, Pjanic, Rabiot, Ramsey

Attaccanti: Dybala, Han, Higuain, Mandzukic, Pjaca, Ronaldo

I nuovi arrivi

De Ligt: uno degli acquisti più importanti dell’estate italiana. Il difensore centrale olandese arriva dall’Ajax per 75 milioni di euro più commissioni vincendo la concorrenza di Barcellona e Psg. Classe 1999, è molto forte fisicamente e bravissimo in marcatura. Dotato anche di buona tecnica individuale, ha grande abilità nel colpo di testa.

Demiral: arrivato dal Sassuolo, è un difensore centrale forte fisicamente e attento nelle diagonali. Turco classe 1998, parte dietro nelle gerarchie di Sarri ma è intenzionato a rimanere alla Juventus per giocarsi il posto coi migliori.

Ramsey: bianconero già da febbraio, il centrocampista gallese arriva dall’Arsenal a parametro zero. Il classe 1990 è un tuttocampista: con Sarri potrà giocare mezzala oppure trequartista. Dotato di grande qualità, esperienza e capacità di inserimento. Ha il bonus facile.

Buffon: clamoroso ritorno alla Vecchia Signora per il numero 1. Dopo una sola stagione al Psg, termina il suo contratto ed ecco il ritorno a “casa”. Buffon arriva per fare il secondo di Szczesny, ma con la stessa fame e voglia di 20 anni fa. L’obiettivo è sempre lo stesso: la Champions League.

Rabiot: anche lui a parametro zero, il centrocampista francese giunge dal Psg. Classe 1995, è stato seguito a lungo dalla Juventus strappandolo alla concorrenza del Barcellona. Rabiot è un centrocampista duttile, che mette in campo sia qualità che quantità.

Higuain: due prestiti al Milan e al Chelsea finiti male nella scorsa stagione. Il centravanti argentino – senza più la sua numero 9 – vuole convincere Sarri a confermarlo.

Danilo: dal Manchester City è arrivato il terzino brasiliano che sostituirà Cancelo. Il classe 1991 ha disputato due stagioni in Inghilterra, totalizzando 60 presenze, 4 gol e 3 assist. Laterale di grande spinta e qualità, dovrebbe essere il titolare.

Pjaca: rientrato a Torino dopo un prestito tutt'altro che fortunato alla Fiorentina. La poca fiducia dell'allenatore e i tanti acciacchi fisici hanno minato il minutaggio dell'attaccante mancino.

I ballottaggi

Bonucci-Chiellini

Danilo-De Sciglio

Ramsey-Rabiot-Can-Matuidi-Bentancur per due maglie

Costa-Bernardeschi

Dybala-Mandzukic-Higuain per una maglia

I tiratori

Rigori: Ronaldo, Dybala, Pjanic
Punizioni: Ronaldo, Pjanic, Dybala
Angoli: Pjanic, Dybala, Bernardeschi

I giocatori consigliati

Ronaldo: non può che essere tra i giocatori consigliati. Il fenomeno portoghese dovrebbe partire largo a sinistra nel 4-3-3 di Sarri, ma si accentrerà molto spesso. È un goleador, e non può stare lontano dall’area di rigore. Inutile dire che può segnare in ogni modo: destro, sinistro, testa, dalla distanza, su calcio piazzato. Nella scorsa stagione ha raccolto 21 gol e 7 assist in 31 partite.

Pjanic: la Juventus ha uno dei migliori centrocampisti al mondo. Con la filosofia di gioco di Sarri potrebbe risaltare ancora di più. Dotato di grande qualità e visione di gioco, a lui verranno affidate le chiavi della mediana bianconera. Dai calci piazzati possono arrivare diversi bonus.

De Ligt: è l’acquisto dell’estate bianconera, e potrebbe regalare fin da subito grandi gioie ai fantallenatori. Di grande personalità e leadership, arriva come difensore goleador. Forte fisicamente, ha già segnato gol importanti su calcio d’angolo e la Juventus lo sa bene. Dovrebbe essere lui il titolare al fianco di uno tra Bonucci e Chiellini, che si alterneranno durante l'anno.

I giocatori sconsigliati

Mandzukic: uno dei giocatori che rischia di rimetterci di più con il gioco di Sarri è proprio il centravanti turco. Estimatore del possesso palla e del “falso nueve”, l’allenatore della Juventus non stravede di certo per gli attaccanti con le caratteristiche del numero 17. Per tanti anni è stato un pilastro della Juventus, ma stavolta potrebbe esser costretto a sedersi più volte in panchina.

Chiellini: per lui non è una questione di modulo o di stile di gioco, ma di quantità. E di carta d'identità. Difensore di grande esperienza e bandiera della Juventus, sembra partire dietro rispetto al nuovo arrivato. Al fianco di Bonucci, Sarri potrebbe scegliere proprio l’olandese. Il numero 3 potrebbe essere più utilizzato in Champions League.

Matuidi: un altro che potrebbe soffrire lo stile di gioco dell’ex allenatore del Napoli è il centrocampista francese, che non è proprio l’Hamsik della situazione. Le sue caratteristiche sono ben altre: corsa, temperamento e quantità. Non certo qualità e visione di gioco. Matuidi potrebbe sedersi spesso in panchina a favore di compagni più dotati tecnicamente.

La possibile sorpresa

Costa: considerare il brasiliano una possibile sorpresa sembra assurdo ma, visto come ha finito la scorsa stagione, è sicuramente un’incognita. Nella testa di Sarri, probabilmente, il numero 11 è un titolare. Ma molto dipenderà da lui, con Bernardeschi che scalpita. Non lasciatevi ingannare dagli appena 1 gol e 2 assist raccolti lo scorso anno: il classe 1990 ha ben altri numeri nelle corde.

Gli infortunati

Chiellini: lesione legamento crociato anteriore. Rientro previsto: marzo

Pjaca: rottura legamento crociato. Rientro previsto: settembre

CLICCA QUI per scaricare la nostra guida all’asta del fantacalcio. Se vuoi vincere non puoi perderla!


La Redazione: Esperti e appassionati di calcio italiano

CalcioDangolo.com è un sito composto da un team di giornalisti specializzati e appassionati di calcio e del calcio italiano. Ci impegniamo a fornire analisi approfondite e le ultime notizie dal mondo del calcio, condividendo la nostra esperienza con tutti gli appassionati di sport.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Guida all'asta