I felsinei vogliono la top 10 dopo una stagione travagliata. Tutto sul Bologna: formazione tipo, nuovi acquisti e consigli per il fantacalcio
La scorsa stagione, per il Bologna, non è certamente stata delle più semplici. Non tanto per la 12^ posizione in classifica – alla fine nell'ultimo quinquennio solo una volta hanno fatto meglio di così – quanto per la malattia del tecnico Mihajlovic che ha accompagnato per tutto il campionato la squadra rossoblu, sulla cui panchina il serbo ha di frequente dovuto lasciare il passo ai suoi vice Taniga e De Leo. In vista della Serie A 2020/21, l'obiettivo sarà quello di migliorare i risultati del campionato precedente per iscriversi quantomeno alla parte sinistra della classifica, quella in cui sono enumerate le prime dieci della classe.
Principali movimenti di mercato
De Silvestri in scadenza dal Torino è il primo acquisto per il Bologna, seguito a ruota dal baby Hickey. Vignato rientra dal prestito al Chievo, così come Calabresi e Kingsley. In uscita, da segnalare il ritorno di Krejci allo Sparta Praga e i prestiti di Sarr e Corbo all'Ascoli. L'ultimo giorno di mercato salutano anche Bani verso il Genoa e Juwara che passa al Boavista.
I nuovi arrivi
Calabresi: difensore centrale adattabile anche a destra e sinistra, nell'ultima stagione ha giocato in prestito con l'Amiens in Ligue 1 collezionando 21 presenze. Potrebbe diventare una discreta alternativa ai titolari.
De Silvestri: stagione negativa – l'ultima al Torino – per il terzino con due ammonizioni e 5,73 di fantamedia, che arriva in Emilia a parametro zero. Contenderà il posto a Tomiyasu sulla destra o diventerà titolare in caso di spostamento al centro per il giapponese.
Hickey: il baby terzino sinistro classe 2002 ha già impressionato in Scozia con la maglia degli Hearts, collezionando un gol e un assist in 22 presenze. Arriva per 2 milioni di euro, ma servirà tempo per vederlo maturare.
Kingsley: centrocampista centrale classe '99, rientra alla base dopo 10 presenze e 4 ammonizioni in Serie B con la Cremonese.
Vignato: il giovane centrocampista – acquistato a gennaio ma lasciato in prestito al Chievo fino al termine del campionato – ha disputato 32 gare nella regular season di Serie B, trovando 5 gol e 3 assist. Il potenziale c'è, ma per la Serie A probabilmente servirà prima un periodo di rodaggio.
Consulta le fantaschede dei nuovi giocatori arrivati
Rosa Bologna
Portieri: Breza, Da Costa, Skorupski
Difensori: Calabresi, Danilo, Denswil, De Silvestri, Dijks, Hickey, Mbaye, Tomiyasu
Centrocampisti: Baldursson, Dominguez, Kingsley, Medel, Poli, Schouten, Soriano, Svanberg
Attaccanti: Barrow, Olsen, Orsolini, Palacio, Sansone, Santander, Vignato
La formazione tipo del Bologna
4-2-3-1: Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Dijks; Schouten, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic
Variabili di formazione
4-3-3: Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Dijks; Dominguez, Schouten, Soriano; Orsolini, Barrow, Sansone
I ballottaggi
De Silvestri-Denswil
Dijks-Hickey
Schouten-Medel-Poli per un posto
Palacio-Sansone
Gli infortunati
Dijks: problema al piede. Rientro previsto: dicembre.
Medel: lesione gemello mediale. Rientro previsto: fine novembre.
Poli: frattura perone. Rientro previsto: metà dicembre.
I tiratori
Rigori: Sansone, Barrow, Palacio
Punizioni: Orsolini, Sansone, Barrow
Angoli: Sansone, Orsolini, Soriano
I più presenti 2019/20
Orsolini, Skorupski: 37 presenze
Palacio: 35 presenze
Sansone: 33 presenze
I migliori marcatori 2019/20
Barrow: 9 gol
Orsolini: 8
Palacio: 7
I migliori assistman 2019/20
Orsolini: 6 assist
Barrow: 5
Soriano: 4
I giocatori consigliati
Barrow: il suo impatto con i rossoblu lo scorso anno è stato incredibile. L'ex atalantino ha segnato 9 reti in 18 presenze, prendendosi con carattere anche molte responsabilità su rigori e punizioni. Che giochi centravanti o esterno sinistro, cambia poco: a Bologna il gambiano è il più pericoloso in zona gol.
Soriano: giocando da trequartista, l'italo-tedesco si trova più spesso di altri centrocampisti in zona bonus. L'anno scorso ha trovato 5 gol e 4 assist, un bottino che supera le aspettative date da un costo all'asta che solitamente è inferiore a quello di colleghi più esosi.
Tomiyasu: alla fine della stagione, il giapponese è stato in realtà il terzo miglior difensore per media voto del Bologna dopo Danilo e Bani. Se quest'ultimo ha trovato però una stagione eccezionalmente prolifica (4 gol) e il brasiliano ormai ha 36 anni e potrebbe ragionevolmente calare un pochino, Tomiyasu sembra tra tutti quello più in grado di ripetersi o anche migliorarsi. Da terzino destro poi, ha dimostrato di saper pescare qualche +1.
I giocatori sconsigliati
Denswil: potendo giocare sia da centrale che da terzino, l'olandese ha giocato un numero corposo di gare nella passata stagione, ma il suo rendimento è spesso stato inferiore alle aspettative. Del 5,16 la sua fantamedia, la peggiore dopo quella di Djidji tra i difesori che hanno disputato più di dieci gare.
Medel: quando è sano gioca praticamente sempre, è vero. Ma intanto non lo è sempre, e poi pure quando viene schierato non è una gioia per i suoi fantallenatori. Essendo un mediano di sostanza, per il cileno non esistono praticamente i bonus. Diverso il discorso malus: ben 10 gialli e 1 rosso collezionati nel 2019/20.
Santander: al suo primo anno in rossoblu il paraguaiano ha segnato e convinto per la sua grinta, ma già durante la scorsa stagione è andato sparendo alle spalle di Palacio e Barrow, che gli partiranno nuovamente avanti. Lo può prendere solo chi è rimasto con 1 credito da spendere in leghe molto numerose e non vede alternative granché superiori.
La possibile sorpresa
Hickey: prelevato dall'Hearts per appena due milioni di euro, il terzino sinistro classe 2002 potrà sfruttare l'assenza di Dijks nelle primissime giornate per farsi vedere. Denswil non convince come laterale sinistro, quindi lo scozzese potrà trovare minutaggio (come già verificatosi nelle prime due giornate di campionato) e, chissà, qualche bonus. Occasione low cost da prendere a 1 come ultimo slot.