Nazionali

Incubo biscotto per l’Italia Under 21: il risultato che manda Francia e Svizzera ai quarti

Incubo biscotto per l’Italia Under 21: il risultato che manda Francia e Svizzera ai quarti
Iconsport

Può succedere di nuovo. L'ombra di un biscotto aleggia sul futuro dell'Italia Under 21, impegnata in Romania e Georgia per i campionati europei di categoria.

Dopo la sconfitta contro la Francia e la vittoria sulla Svizzera, l'Italia si appresta ad affrontare la Norvegia nell'ultimo match del gruppo D, con l'obiettivo di staccare il pass per i quarti di finale. La Francia è attualmente al comando del girone con 6 punti, avendo vinto entrambe le partite. L'Italia è appaiata agli elvetici a quota 3, mentre la Norvegia è ferma a 0. Tuttavia il futuro degli azzurrini non è del tutto nelle mani dei ragazzi di Nicolato. Anche battendo la Norvegia mercoledì sera, c'è il rischio di rimanere fuori dalla fase a eliminazione diretta. Una combinazione di risultati, infatti, permetterebbe a Francia e Svizzera di accedere ai quarti di finale a braccetto, indipendentemente dal risultato dell'Italia. Insomma, il fantasma di un nuovo biscotto alla “Svezia-Danimarca” terrorizza Tonali & Co.

Europei Under 21, l’Italia si qualifica ai quarti se: tutte le combinazioni

Classifica attuale Gruppo D Punti Differenza Reti GF GS
Francia 6 +2 3 1
Italia 3 0 4 4
Svizzera 3 0 4 4
Norvegia 0 -2 1 3

Chi passa ai quarti in caso di vittorie di Italia e Svizzera

Nel caso Francia, Italia e Svizzera si ritrovassero tutte a 6 punti, per la classifica avulsa conterebbe, nell'ordine: scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, reti segnate negli scontri diretti. In virtù delle partite fino ad ora disputate, Francia – Italia 2-1 e Svizzera – Italia 2-3, un'eventuale vittoria della Svizzera sulla Francia porterebbe le tre squadre a 6 punti in classifica, ognuna con una vittoria e una sconfitta nella classifica avulsa. A decidere sarebbero dunque prima la differenza reti nella classifica avulsa, poi le reti fatte nella classifica avulsa.

In questo momento negli scontri fra le tre, la Francia ha una differenza reti di +1 con due gol fatti; l'Italia una differenza reti di 0 con quattro gol fatti; la Svizzera una differenza reti di -1 con due gol fatti. Questi gli scenari possibili, compreso l'incubo del biscotto tra Svizzera e Francia.

  • Se la Svizzera vince 1-0 o 2-1 passano Italia (1^) e Svizzera (2^);
  • Se la Svizzera vince con due o più gol di scarto (con qualsiasi punteggio) passano Svizzera (1^) e Italia (2^);
  • Se la Svizzera vince con un gol di scarto segnandone almeno 3 (3-2, 4-3, 5-4 e così via) passano Svizzera (1^) e Francia (2^).

Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Nazionali