È uscito il tanto atteso primo listone di fantacalcio per il FantaCampionato di Gazzetta dello Sport, mentre il listone di fantacalcio.it si arà attendere ancora qualche giorno (scopri quando esce). Con il campionato al via nel weekend del 23-24 agosto (scopri orari e tv delle prime 3 giornate) si inizia già a sentire il profumo dell'asta del fantacalcio, e qui vi abbiamo suggerito quando farla. A questo punto, listone alla mano, andiamo a spizzarci i dieci attaccanti più quotati dalla Gazzetta dello Sport: troveremo diverse sorprese anche nelle primissime posizioni.
ATTENZIONE: le quotazioni vengono continuamente aggiornate dalla piattaforma di riferimento!
I 10 attaccanti più quotati nel listone fantacalcio della Gazzetta dello Sport
- Lautaro Martinez (Inter), 84 crediti: non sorprende la presenza in vetta del capitano interista, sebbene la stagione scorsa sia stata meno prolifica di quanto i tifosi nerazzurri e lo stesso argentino potessero sperare (12 gol e 5 assist). Punta decisamente a un bottino più consistente.
- Romelu Lukaku (Napoli), 77 crediti: abbastanza telefonata la presenza del gigante azzurro, trascinatore del Napoli campione d'Italia con 14 gol e 10 assist nella scorsa Serie A. Ancora da chiarire l'ipotetica convivenza con Osimhen, ma la batteria dei giocatori al suo servizio si impreziosisce della qualità di Kevin De Bruyne.
- Moise Kean (Fiorentina), 75 crediti: può definirsi l'attaccante rivelazione della scorsa stagione per costanza di rendimento e numeri. Sono stati 19 i gol messi a segno e 3 gli assist, per la gioia dei fantallenatori che hanno puntato su di lui un anno fa senza spendere una fortuna. Quest'anno servirà sicuramente qualche credito in più.
- Marcus Thuram (Inter), 75 crediti: condivide il podio pari merito con l'attaccante della nazionale italiana. Thuram è probabilmente la causa maggiore dei numeri al di sotto delle previsioni di capitan Lauti. L'attaccante francese ha cannibalizzato le marcature interiste soprattutto a inizio stagione, concludendo con un bottino da 14 gol e 7 assist.
- Jonathan David (Juventus), 73 crediti: è, attualmente, il nuovo arrivo più costoso del listone, e nella sua scheda per il fantacalcio vi abbiamo spiegato perché. Oltre 180 gol in carriera a soli 25 anni: i prossimi saranno tutti a strisce bianche e nere.
- Rafael Leao (Milan), 73 crediti: è la grande sorpresa della top 5 degli attaccanti più quotati, posizione che condivide con altri 3 colleghi di reparto. La sua non è stata affatto una stagione brillante (8 gol e 10 assist), come per tutto il Milan. Evidentemente, la Gazzetta dello Sport crede in un suo sostanzioso rilancio sotto la cura Allegri.
- Ademola Lookman (Atalanta), 73 crediti: è ancora legato alla squadra bergamasca, e finché lo sarà rappresenta comunque un ipotetico profilo di rilievo per l'attacco. Nello scorso campionato ha timbrato 15 reti e 5 assist.
- Victor Osimhen (Napoli), 73 crediti: ultimo inquilino del quinto piano a quota 73 crediti, Osimhen è tornato a Napoli dopo 37 (TRENTASETTE) gol segnati in Turchia. Il suo futuro sembra comunque lontano da Napoli, ma non è semplice trovare una soluzione che accontenti giocatore e società. Nel frattempo parlano i gol, e parlano tanto.
- Santiago Gimenez (Milan), 65 crediti: solo 5 gol segnati nella mezza stagione giocata in un Milan troppo brutto per essere vero. Il valore potenziale di Santi resta però intatto, ragion per cui ci vorranno tanti crediti per accaparrarselo all'asta.
- Artem Dovbyk (Roma), 64 crediti: chiude la top 10 il centravanti ucraino della Roma, autore di una stagione sicuramente incoraggiante all'esordio in Serie A. Dodici i suoi gol, tre gli assist: tutto lascia pensare che siano numeri destinati a crescere nella stagione che sta per iniziare.
- BONUS: menzione speciale per un graditissimo ritorno nel listone. Ciro Immobile, fresco di accordo col Bologna, è quotato 40 crediti. Un affare da fare?