Seguici su

Approfondimenti

Mattia Destro, finalmente la rinascita: già tre gol nel 2021

Mattia Destro, finalmente la rinascita: già tre gol nel 2021
© imagephotoagency.it

La stagione 2020/21 sembra quella del riscatto di Mattia Destro. Il bomber del Genoa vuole portare i compagni alla salvezza

Finalmente è tornato Mattia Destro. L'attaccante del Genoa sembra aver trovato la vena realizzativa che lo ha reso famoso con la maglia del Siena ad inizio della sua ondivaga carriera. A 30 anni sembra aver finalmente trovato quella maturità che è sempre un po' mancata ad un giocatore con un ottimo fiuto del gol e un sinistro che può diventare magico.

I numeri e i gol in questa stagione

Mattia Destro ha numeri importanti che stanno aiutando concretamente il Genoa di Ballardini a risalire una classifica che inizialmente sembrava molto complicata. Ha giocato fino a questo momento 14 partite siglando già sei reti. Anche per gli amanti del fantacalcio questa è la stagione del riscatto per chi ha sempre creduto in lui e spesso si è ritrovato deluso dalle prestazioni. Ha una fantamedia infatti di 8,05 non male per un attaccante di una squadra di media-bassa classifica.

Il suo primo gol stagionale in Serie A è del 20 settembre nel rotondo 4 a 1 contro il Crotone. Dai lì in poi sembrava essere tornato il giocatore che tanta fatica ha fatto nelle ultime stagioni, poi c'è stata la partita della svolta. Il 16 dicembre, nel turno infrasettimanale contro il Milan, il numero 23 ha trovato la doppietta e si è definitivamente rilanciato. Prima di finire il 2020 ha messo lo zampino anche nella vittoria esterna contro lo Spezia del 23 dicembre.

Il 2021 però sembra essere ancora più proficuo per l'attaccante marchigiano. Subito in gol contro la Lazio il 3 gennaio, gol con il quale ha agguantato il pari dopo il rigore di Immobile, ha replicato contro il Bologna regalando i tre punti che hanno fatto uscire per la prima volta la sua squadra dagli ultimi tre posti in classifica.

La storia di Mattia Destro

L'attaccante ha esordito proprio con la maglia del grifone nel lontano 12 settembre 2010 segnando già al debutto contro il Chievo, gol che non servì però ad evitare la sconfitta per la sua squadra. In quella stagione 16 presenze e due gol. La sua consacrazione arrivò però a Siena dove, con la maglia toscana, mise a segno 12 reti in 30 presenze e con la quale riuscì a trovare la maglia azzurra con l'esordio il 15 agosto del 2012 in amichevole contro l'Inghilterra.

Nell'estate del 2012 arrivò la sua prima grande occasione: fu acquistato dalla Roma di Zeman. Alcuni problemi fisici lo fermarono, giocò 21 partite siglando 6 reti. Nella stagione successiva le cose andarono molto meglio con 13 reti in 20 partite. Il 2014/15 fu ancora una stagione travagliata, cinque mesi con la Roma per poi trasferirsi al Milan per giocare la restante parte della stagione in cui segnò in totale otto reti.

Dall'estate 2015 iniziò la sua avventura al Bologna, squadra con la quale è rimasto per ben cinque stagioni. Ha iniziato bene con otto gol il primo anno e 11 in quello successivo. Dal 2017/18 però la vera involuzione: sei reti, quattro e addirittura nessuna segnatura nel campionato passato. Da gennaio del 2020 è tornato nella squadra con la quale ha esordito in Serie A e finalmente sembra che l'aria di Genova gli abbia fatto di nuovo bene.

Mattia Destro in chiave fantacalcio

Sono pochi quelli che hanno creduto in Destro ad inizio anno al fantacalcio ma sicuramente ora si stanno sfregando le mani per un'attaccante che, molto probabilmente preso a 1, sta andando al di sopra di ogni aspettativa. Inizialmente sembrava fuori dalla formazione tipo di Rolando Maran che lo fatto giocare nelle prime due partite e poi lo ha reinserito da titolare solamente contro il Milan.

Dall'arrivo di Ballardini però le gerarchie sembrano completamente cambiate. Mattia Destro, tranne nella sfida infrasettimanale contro il Sassuolo del 6 gennaio, è sempre partito titolare. Nelle tre volte che il nuovo mister rossoblu lo ha schierato titolare lui ha sempre timbrato il cartellino e regalato gioie ai suoi tifosi e ai suoi estimatori che hanno creduto in lui al fantacalcio. Nei campionati in cui si trovasse libero sarà sicuramente una gemma ambita tra chi ha carenze nel reparto offensivo.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Approfondimenti