Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022, Olanda – Qatar: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Mondiali di Qatar 2022, Olanda – Qatar: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Martedì 29 novembre andrà in scena Olanda – Qatar, gara valida per la seconda giornata della fase a gironi dei Mondiali di Qatar 2022. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Al-bayt Stadium.

Olanda – Qatar

Con il pareggio ottenuto contro l'Ecuador nella seconda giornata della fase a gironi di Qatar 2022 si è interrotta la striscia di quattro vittorie consecutive dell'Olanda, che è inoltre tornata a subire gol dopo ben 319 minuti di imbattibilità. Gli Oranje, tuttavia, rimangono ancora imbattuti sotto la gestione dell'attuale ct van Gaal, in carica da quasi un anno e mezzo e capace di ottenere 12 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta nelle sue prime 16 partite sulla panchina della nazionale dei Paesi Bassi, con una media gol segnati superiore ai due gol e mezzo per partita (2.6) e appena 13 subiti. Dopo la vittoria arrivata negli ultimi minuti all'esordio contro il Senegal ed il pareggio di venerdì contro l'Ecuador (firmato Gakpo, al secondo gol in due partite) l'Olanda andrà a giocarsi la qualificazione contro il Qatar, con tutti i favori del pronostico dalla sua parte; nonostante l'alto differenziale tra le due squadre van Gaal dovrebbe affidarsi comunque ai suoi migliori 11, per ridurre al minimo i rischi in una competizione che ad oggi ha già fatto vedere clamorosi ribaltoni: in attacco non si toccano Gakpo e Bergwjin, con uno tra Klassen e Janssen a completare il reparto (nel primo caso Gakpo agirebbe da punta, nel secondo arretrerebbe sulla trequarti); conferme per Dumfries e Blind sulle fasce con De Jong ed uno tra Berghuis e Koopmeiners in mediana, mentre in difesa De Ligt dovrebbe tornare titolare ed affiancare Aké e Van Dijk davanti a Noppert.

Notte fonda per il Qatar, che dopo aver perso entrambe le prime due partite del proprio girone è già matematicamente fuori dal Mondiale con una gara di anticipo; i qatarioti, alla prima partecipazioni alla fase finale della Coppa del Mondo, rappresentano la prima nazionale ospitante di un Mondiale a non ottenere neanche un punto nei primi due match del torneo. Battuti anche dal Senegal con il risultato finale di 3-1 dopo la sconfitta all'esordio contro l'Ecuador (2-0), la nazionale allenata dallo spagnolo Felix Sanchez Bas proverà quantomeno a salvare la faccia contro l'Olanda, da tutti considerata la favorita alla vittoria finale del Gruppo A: per i padroni di casa di questo Mondiale si tratterà di una vera e propria impresa, soprattutto considerando che il Qatar ha vinto soltanto due delle ultime otto gare giocate (contro Albania e Guatemala), e che nelle 72 partite sotto la guida del proprio ct il bilancio recita 36 vittorie, 13 pareggi e 23 sconfitte con 117 gol segnati e ben 90 subiti. Per provare a guadagnare i primi punti nella competizione Sanchez Bas dovrebbe affidarsi agli stessi 11 utilizzati dall'inizio contro il Senegal: spazio quindi a Barsham tra i pali, con la linea difensiva a 5 uomini composta da Ro-Ro, Mohammad, Koukhi, Hassan e Ahmed; a centrocampo Boudiaf e Madibo insieme al capitano Al Haydos, mentre le due punte dovrebbero essere ancora Almoez-Ali e Afif.

Orario di Olanda – Qatar e dove vederla in TV o in streaming

La partita Olanda – Qatar si giocherà martedì 29 novembre 2022 alle ore 16:00 all'Al-Bayt Stadium di Al Khor. Tutti i Mondiali di Qatar 2022 saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sulle reti Rai: più precisamente, la partita in questione sarà visibile su Rai 2. Chi volesse invece seguire la partita in streaming potrà usufruire del servizio di Rai Play: gli utenti potranno accedere direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’app; in alternativa, basterà accedere al sito Rainews.it.

Olanda – Qatar: probabili formazioni

Probabile formazione Olanda (3-4-1-2): Noppert; De Ligt, van Dijk, Aké; Dumfries, Berghuis, De Jong, Blind; Klassen; Gakpo, Bergwjin. All. van Gaal

Probabile formazione Qatar (5-3-2): Barsham; Ro-Ro, Mohammad, Khoukhi, Hassan, Ahmed; Al Haydos, Boudiaf, Madibo; Almoez-Ali, Afif. All. Sanchez Bas

Mondiali di Qatar 2022, la situazione del Gruppo A

Dopo le prime due giornate del girone Olanda e Ecuador si posizionano in testa al Gruppo A con 4 punti conquistati, grazie alle rispettive vittorie contro Senegal e Qatar all'esordio ed il pareggio ottenuto nello scontro diretto; insegue a quota 3 il Senegal, vittorioso sul Qatar alla seconda giornata, mentre la nazionale ospitante è l'unica ancora a secco di punti nel girone. Nel prossimo turno, oltre a Olanda – Qatar, è in programma anche il match tra Ecuador e Senegal, che andrà in scena martedì 29 novembre alle ore 16:00 al Khalifa International Stadium.

Olanda – Qatar: consigli fantamondiale

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Olanda e Qatar, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Cody Gakpo

Sapevate che in Europa c'è un giocatore capace di performare meglio di Haaland, Leo Messi e Neymar? Dopo le due reti consecutive contro Senegal ed Ecuador, entrambe decisive per portare in vantaggio la sua Olanda, Cody Gakpo è finito sotto i riflettori di molti degli appassionati: il giocatore del PSV, tuttavia, ha soltanto continuato la sua stagione da urlo tra club e nazionale, con le quali è già arrivato a quota 18 gol e 19 assist. Soltanto con il PSV, dove ha registrato 13 gol e 17 assist in 24 presenze nel 2022/23, ha fatto meglio della stella del City e dei due fenomeni del PSG, rispettivamente fermi a 27 e 26 gol + assist in stagione; con la maglia Oranje, invece, in sole 11 presenze ha già segnato 5 reti, di cui 4 nelle ultime cinque partite.

Hassan Al-Haydos

Numero 10, capitano, primatista per presenze (171) e quinto miglior marcatore (36, a -6 dal primo) all-time del Qatar. Bastano questi numeri per descrivere l'impatto di Hassan Al-Haydos nella nazionale qatariota, senza dubbio il giocatore più tecnico e più determinante della squadra allenata dal ct Sanchez Bas. Contro l'Olanda, tuttavia, la partita si preannuncia a senso unico, ragion per cui il giocatore dell'Al-Sadd non va considerato più di una scommessa: il Qatar vorrà sicuramente salvare la faccia ed evitare di concludere il girone a zero punti, motivazione che in un giocatore, a maggior ragione per colui che indossa la fascia di capitano, può far spesso la differenza; nel caso dovesse essere assegnato un rigore alla nazionale ospitante, inoltre, sul dischetto si presenterebbe proprio Al-Haydos, fattore che aumenta ancor di più le sue possibilità di lasciare il segno.

Olanda – Qatar: precedenti, statistiche e curiosità

Quello che andrà in scena in occasione della terza giornata della fase ai gironi di questo Mondiale sarà soltanto il primo match tra Olanda e Qatar nella storia di queste due nazionali, che mai prima d'ora si erano affrontate né in match ufficiali né in amichevole.

Con una vittoria l'Olanda agguanterebbe il record appartenente a Brasile e Germania di 16 partite consecutive da imbattuta nella fase a gironi dei Mondiali; i Pentacampeones, tuttavia, potrebbero allungare ancora nel prossimo match contro il Camerun.


Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022