Nazionali

Mondiali femminili, i record: è brasiliana la migliore marcatrice della storia

Mondiali femminili, i record: è brasiliana la migliore marcatrice della storia
Iconsport

Le calciatrici che hanno segnato più gol in carriera nella storia dei Mondiali femminili

Ormai siamo quasi giunti al tanto atteso giorno x, il giorno in cui prenderanno ufficialmente il via i Mondiali femminili di Australia e Nuova Zelanda (tutte le date di questa edizione). Tra le 32 nazionali che si contenderanno il massimo trofeo per nazioni, ci sarà anche la nazionale italiana che, anche se non parte con i favori del pronostico, proverà ad arrivare più in fondo possibile (l'analisi della squadra azzurra).

Se ci sono alcune calciatrici che giocheranno il primo mondiale della loro carriera, ci sono delle altre atlete che di esperienza, anche in una competizione così importante, ne hanno già da vendere. Tra queste ci sarà soprattutto la migliore marcatrice nella storia dei mondiali femminili. È brasiliana ed è stata convocata per il suo sesto mondiale (qui le convocate di tutte le nazionali presenti). Nella top cinque delle migliori marcatrici di sempre presenti due brasiliane, due tedesche, due statunitensi ed una cinese.

Dove vedere i mondiali femminili in tv e streaming in Italia

Le calciatrici con più gol ai mondiali

1. Marta: 17 gol

Come il buon vino, Marta Vieira da Silva o – più semplicemente – Marta, sembra migliorare con il passare del tempo. Oramai le primavere sul groppone dell'attaccante brasiliana sono 37, ma nonostante questo si appresta a disputare il sesto mondiale della sua carriera, lei che non è mai riuscita a vincere la coppa. Considerata come una delle calciatrici più forti di sempre, tale primato se lo tiene stretto anche grazie ad una delle sue migliori caratteristiche: segnare gol. Sono 17 quelli segnati in 20 presenze, una media di quasi un gol a partita. L'edizione con più gol è stata quella del 2007, chiusa con sette marcature.

2. Prinz e Wambach: 14 gol

Al secondo posto troviamo una coppia, formata dalla tedesca Birgit Prinz e dall'americana Abby Wambach. La tedesca, ormai ritirata, può vantare cinque partecipazioni ad un campionato del mondo. Competizione che ha vinto per ben due volte, nel 2003 e nel 2007. Mondiali nei quali ha segnato 14 gol in 25 presenze, che – prima dell'avvento di Marta – le avevano fatto guadagnare il primo posto come miglior marcatrice nella storia della competizione.

La statunitense di mondiali ne ha giocati invece quattro, vincendo quello del 2015. Anche per lei ovviamente sono 14 le realizzazioni in un campionato del mondo. Per la calciatrice di Rochester anche un primato abbastanza importante, è infatti la miglior marcatrice per media-gol a partita nella storia della nazionale statunitense, grazie ai 125 gol segnati nelle 165 presenze complessive tra tutte le competizioni con la nazionale maggiore.

3. Akers: 12 gol

Restiamo negli Stati Uniti per parlare anche della calciatrice che chiude il podio, Michelle Akers. Di mondiali ne ha giocati tre, i primi tre della storia, e ne ha vinti due: quello del 19991 e quello del 1999. Detiene però un record importantissimo per quanto riguarda la coppa del mondo, è infatti l'unica calciatrice nella storia della competizione che è stata capace di segnare almeno 10 gol in una singola edizione. Mai nessuna è riuscita a segnare 10 gol in un solo mondiale. La Akers ci è riuscita nel primissimo di sempre, quello giocato in Cina nel 1991. In totale sono invece 12 i gol nella competizione, dopo i dieci nel primo mondiale giocato e vinto, nessun gol nel secondo e due nel terzo e secondo vinto.

4. Cristiane, Wen e Wiegmann: 11 gol

Chiudiamo questa top cinque con un terzetto di calciatrici, che si sono fermate a quota 11 realizzazioni nella storia dei mondiali. Partiamo da una brasiliana, Cristiane Rozeira de Souza Silva, o Cristiane. Sono cinque i mondiali giocati in carriera dall'attaccante verdeoro, che non è mai riuscita a vincere la competizione, dato che il brasile non ci è mai riuscito (l'albo d'oro aggiornato). In compenso ha però lasciato il segno a suon di gol. Sono appunto 11: cinque trovati nei mondiali del 2007, due in quelli del 2011 e quattro nell'ultima edizione del 2019.

L'unica cinese presente nella classifica è Sun Wen. Ormai ritiratasi, è stata protagonista nei mondiali per quattro edizioni di fila. Anche nel suo caso, nonostante le numerose partecipazioni, non sono mai arrivate vittorie. Ma anche per lei sono 11 i gol totali: dopo quello trovato al primo mondiale di sempre nel 1991, sono seguiti due gol nel '95, sette nel '99 ed uno nel '03. Con 106 gol totali in 152 presenze, è inoltre la miglior marcatrice nella storia della nazionale maggiore cinese.

Chiude il terzetto l'ultima tedesca, Bettina Wiegmann. Anche lei, come Sun Wen prima, ha giocato di fila le prime quattro edizioni di sempre. A differenza della maggior parte delle calciatrici presenti in classifica, lei è però riuscita a sollevare al cielo la coppa, al suo ultimo mondiale di sempre nel 2003. Quello del 2003 è inoltre il mondiale nel quale ha segnato meno gol, dopo aver segnato tre gol per tutte le tre edizioni precedenti, ha chiuso il suo score in un campionato del mondo con due gol.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali