Nazionali

Mondiali femminili, Pia Sundhage nella bufera: la Ct che ha eliminato il Brasile 2 volte

Mondiali femminili, Pia Sundhage nella bufera: la Ct che ha eliminato il Brasile 2 volte
Iconsport / Xinhua

Rivolta contro Pia Sundhage, la Ct che ha eliminato il Brasile per due volte dai mondiali femminili

I mondiali femminili stanno per entrare nella loro fase finale e decisiva, quella ad eliminazione diretta (qui il tabellone con tutti gli accoppiamenti aggiornati in tempo reale). Tra le varie eliminazioni, oltre a quella dolorosa della nazionale italiana, c'è stata anche una eliminazione a sorpresa: quella del Brasile. Le brasiliane non sono riuscite ad andare oltre alla fase a gironi, e chiudono il loro cammino al mondiale dopo appena tre partite.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Mondiali femminili: Italia eliminata, fuori anche il Brasile

Come accennato già nell'introduzione del pezzo, nella mattinata di oggi è arrivata una brutta notizia anche per noi italiani. A causa della sconfitta contro il Sudafrica, al termine di una partita a dir poco rocambolesca (il report del match), le azzurre sono state eliminate dai mondiali femminili alla fase a gironi, niente ottavi di finale. Con la vittoria il Sudafrica ha infatti scavalcato la nazionale italiana, chiudendo il girone G al secondo posto alle spalle della Svezia e con quattro punti, uno in più rispetto all'Italia.

Ma, oltre alla nazionale italiana, è un'altra l'eliminazione che fa eco quest'oggi: quella del Brasile. Le brasiliane, tra le squadre più attrezzate per arrivare fino in fondo in questa competizione – basti pensare che avevano in rosa la migliore marcatrice nella storia dei mondiali femminili (la classifica delle migliori) -, hanno clamorosamente steccato nella fase a gironi, venendo quindi eliminate.

Dopo che avevano iniziato il cammino con un sonoro poker rifilato al Panama, le brasiliane sono state sconfitte dalla Francia nella seconda uscita e hanno solo pareggiato contro la Giamaica nell'ultima gara dei gironi. Una vittoria ed un pareggio che hanno portato quattro punti nelle tasche delle brasiliane. Troppo pochi. A vincere il girone è stata la Francia con sette, francesi che hanno preceduto proprio la Giamaica, che ha invece chiuso a cinque.

Mondiali femminili, bufera contro l'allenatrice del Brasile Pia Sundhage

Per questa clamorosa eliminazione, a finire sotto l'occhio del ciclone è stata l'allenatrice delle brasiliane: la svedese Pia Sundhage. Una delle critiche principali mosse contro l'allenatrice svedese ed il suo staff è quella di aver snaturato la squadra, trasformandola da una squadra audace ad una squadra quasi esclusivamente tecnica. Oltre a questo alla Sundhage viene criticato il fatto di aver effettuato in maniera troppo tardiva le sostituzioni.

Con la partita ancora bloccata sul punteggio di 0-0, l'allenatrice svedese – stando alle critiche – sarebbe dovuta intervenire molto prima con i cambi per provare a cambiare il destino del match. Dopo aver effettuato il primo cambio nel corso dell'intervallo, gli altri tre sono arrivati solamente all'81esimo minuto di gioco. Troppo pochi una decina di minuti scarsi per provare a ribaltare le sorti di un match che era stato bloccato fino a quel momento. Ovviamente le colpe non sono solo dell'allenatrice ed il suo staff, ma anche delle calciatrici scese in campo. Il motivo per il quale le critiche si sono incentrate principalmente contro l'allenatrice è un aneddoto curioso.

Pia Sundhage elimina il Brasile dai mondiali femminili per la seconda volta

Oltre ad “aver eliminato” il Brasile in questa edizione, la Sundhage si era resa protagonista di un'altra eliminazione della nazionale brasiliana dal mondiale femminile; nello specifico quando era ancora una calciatrice. Nei mondiali femminili del 1991, prima edizione di sempre nella storia della competizione, il Brasile si trovava in una situazione analoga: all'ultima gara dei gironi alle brasiliane serviva una vittoria per passare alla fase ad eliminazione diretta. In quel caso l'ultima dei gironi era proprio contro la Svezia della Sundhage, che si rese protagonista segnando – su calcio di rigore – uno dei due gol che condannarono le brasiliane all'eliminazione.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali