Seguici su

Mondiali Qatar 2022

Mondiali di Qatar 2022, Danimarca-Tunisia: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Mondiali di Qatar 2022, Danimarca-Tunisia: probabili formazioni, consigli fantamondiale e orario

Martedì 22 novembre faranno il loro esordio ai Mondiali di Qatar 2022 Danimarca e Tunisia, nella gara valida per la prima giornata del girone D. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Education City Stadium di Al Rayyan

Danimarca – Tunisia

L'attesa è finalmente finita, è in procinto di iniziare il Mondiale di Qatar 2022, prima storica Coppa del Mondo giocata in inverno. Tra le 32 Nazionali che hanno conquistato un pass per i gironi per la competizione più importante del mondo anche la Danimarca, semifinalista nell'ultimo europeo del 2020 vinto dall'Italia. I danesi, pur non potendo essere annoverati tra le formazioni favorite del torneo (di cui vi abbiamo parlato meglio qui), sono una delle possibili outsider. La formazione danese non è infatti per niente male, come dimostra la semifinale appunto all'ultimo europeo. Non solo, perché i ragazzi di Kasper Hjulmand hanno disputato – oltre che un grande girone di qualificazione proprio ai Mondiali di Qatar (chiuso al primo posto e con quattro punti di vantaggio sulla seconda) – anche una buonissima Nations League. Inseriti nel gruppo 1 della Lega A di Nations League, i danesi hanno mancato per un solo punto l'accesso alle final four, dove si sfideranno le quattro vincitrici dei gironi per la vittoria finale. Quattro vittorie e due sconfitte per la Danimarca, che ha chiuso dietro la Croazia, addirittura due vittorie nelle due partite contro la Francia campione del mondo in carica. Francia che è presente proprio nel girone dei Mondiali, girone più che alla portata dei danesi. Anche se per il primo posto è favorita proprio la Francia, per il secondo parte in pole position invece la Danimarca. Molto dipenderà proprio dalla gara inaugurale contro la Tunisia, sulla carta terza forza del girone. In caso di vittoria, la strada si fa decisamente in discesa, ricordiamo infatti che ogni squadra affronterà le altre tre solamente una volta, i gironi prevedono infatti appena tre gare secche.

Eliminata ai quarti di finale nell'ultima edizione della Coppa d'Africa giocata lo scorso gennaio a causa di una sconfitta contro il Burkina Faso, la Tunisia avrà doppiamente il dente avvelenato in vista del Mondiale di Qatar. Pur essendosi ripresi, a livello di risultati, dopo la debacle in Coppa d'Africa, l'eliminazione brucia ancora per i tunisini. Tunisia che ha portato a casa l'ultimo trofeo, se pur amichevole, disputato: la coppa Kirin, torneo di calcio amichevole organizzato in Giappone dalla Kirin Holdings. Tunisia che ha iniziato bene anche il girone di qualificazione alla prossima edizione della Coppa d'Africa, girone nel quale dopo due partite si trova in testa. Ora è però tempo di pensare molto più in grande, è tempo di pensare al Mondiale. Come accennato prima, sulla carta, la formazione allenata da Jalel Kadri è la terza forza del girone. Ma il vantaggio per i tunisini sta nel fatto che alla prima giornata affrontano proprio i diretti rivali per il secondo posto che vorrebbe dire fase ad eliminazione diretta, e si sa che in una competizione del genere la prima partita è sempre complicata per tutti. In caso di vittoria contro la Danimarca, il secondo posto potrebbe non essere più solo un miraggio. La voglia e la determinazione saranno quindi massime.

Orario di Danimarca – Tunisia e dove vederla in TV o in streaming

La partita tra Danimarca e Tunisia si giocherà martedì 22 novembre 2022 alle ore 14:00 all'Education City Stadium di Al Rayyan. Tutti i Mondiali di Qatar 2022 saranno trasmessi in diretta ed in esclusiva sulle reti Rai: più precisamente, la partita in questione sarà visibile su Rai 2. Chi volesse invece seguire la partita in streaming potrà usufruire del servizio di Rai Play: gli utenti potranno accedere direttamente al sito tramite pc, smartphone o tablet, oppure scaricando l’app; in alternativa, basterà accedere al sito Rainews.it.

Danimarca – Tunisia: probabili formazioni

Probabile formazione Danimarca (4-3-3): Schmeichel; Kristensen, Christensen, Kjaer, Maehle; Delaney, Hojbjerg, Eriksen; Skov Olsen, Dolberg, Damsgaard. All. Kasper Hjulmand.

Probabile formazione Tunisia (4-3-3): Dahmen; Drager, Bronn, Talbi, Abdi; Chalaali, Laidouni, Skhiri; Msakni, Jaziri, Kazhri. All. Khadri.

Mondiali di Qatar 2022, la situazione del gruppo D

Danimarca e Tunisia sono state sorteggiate nel gruppo D insieme a Francia ed Australia, che si sfideranno nell'altra partita del girone. Ovviamente al momento tutte e quattro partono alla pari, ma la prima giornata potrebbe risultare già decisiva per il prosieguo della competizione. Francia ed Australia si sfideranno martedì 22 novembre alle ore 20:00 all’Al Janoub Stadium di Al Wakrah.

Danimarca – Tunisia: consigli fantamondiale

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Danimarca e Tunisia, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Christian Eriksen

Ritornato alla grande dopo i problemi al cuore riscontrati in Nazionale nel corso degli Europei del 2020, Eriksen si è confermato ancora una volta il trascinatore della Nazionale danese. Passato in estate al Manchester United, ha dimostrato di poter ancora dire la sua ad alti livelli. Sono sei gli assist nelle prime 20 partite stagionali, anche un gol per lui. Battitore dei rigori (qui tutti i rigoristi dei Mondiali) e anche dei calci da fermo (qui i migliori), Eriksen è dotato anche di un grande tiro dalla distanza, oltre che di una visione di gioco propria di pochissimi calciatori. Ogni pallone che passa dai suoi piedi potrebbe tramutarsi in una azione pericolosa, sarà l'osservato numero uno della difesa tunisina.

Youssef Msakni

Esperiente ala sinistra, anche Msakni ha iniziato discretamente bene la sua stagione, anche se in un campionato decisamente meno competitivo come quello qatariota. Dalla sua c'è però l'abitudine a giocare nel clima del Qatar, che non è una cosa per niente scontata. Nelle prime sei partite di campionato disputate, ha già segnato quattro gol e fornito due assist. Lui che della Nazionale è il capitano ed ha all'attivo 17 gol e 20 assist in 88 presenze totali.

Danimarca – Tunisia: precedenti, statistiche e curiosità

Questo sarà il primo incontro tra Danimarca e Tunisia ai Mondiali. L’unico precedente tra le due formazioni è stato in un'amichevole 20 anni fa in Giappone, prima dell’edizione del 2002, dove la Danimarca vinse 2-1. La Danimarca è imbattuta contro squadre africane ai Mondiali (2V, 2N), mentre la Tunisia non ha mai avuto la meglio contro squadre europee nella competizione (3N, 7P). La Tunisia ha perso il 60% delle partite giocate ai Mondiali (9/15), la terza percentuale più alta tra le squadre che hanno disputato almeno 15 incontri nella competizione, dietro solo all'Arabia Saudita (69% – 11/16) e all’Australia (63% – 10/16). La Danimarca ha vinto nove delle 10 partite di qualificazione ai Mondiali, perdendo solo contro la Scozia. Nella fase a gironi delle qualificazioni europee ha mantenuto la porta inviolata più volte di qualsiasi altra squadra (8). Nessuno dei 30 gol della Danimarca ai Mondiali è arrivato con conclusioni da fuori area. Nessuna squadra ha segnato così tante volte nel torneo senza mai trovare la rete dalla lunga distanza.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Mondiali Qatar 2022