
France Football ha comunicato la lista dei 30 calciatori candidati per la vittoria del Pallone d'Oro: nell'elenco presenti anche due dell'Inter
Siamo quasi arrivati in quel periodo dell'anno, il periodo dell'assegnazione del massimo premio individuale per i calciatori: il Pallone d'Oro. Ad assegnarlo è la rivista francese France Football, tramite una votazione portata avanti da una giuria composta da 208 giornalisti e altrettanti capitani e commissari tecnici delle nazionali di calcio affiliate alla FIFA e che si trovano tra i primi 100 paesi della classifica. Ed è proprio France Football che, nella giornata di oggi, ha comunicato l'elenco dei 30 finalisti per il Pallone d'Oro del 2023.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Pallone d'Oro 2023: quattro calciatori della Serie A tra i finalisti
Sono quattro, anche se in realtà possiamo considerarne sei, i calciatori della Serie A in lizza per vincere il Pallone d'Oro del 2023. Quattro sono quelli che giocano ancora nel massimo campionato italiano, due sono invece andati via nel corso della sessione estiva di calciomercato, ma sono candidati grazie alle prestazioni della passata stagione, quando giocavano ancora in Italia.
Lautaro Martínez e Nicolò Barella candidati al @ballondor 💫
Orgogliosi di voi 🖤💙#ForzaInter #ballondor— Inter (@Inter) September 6, 2023
Nello specifico sono tre dell'Inter, arrivata fino alla finale e sconfitta solamente dal Mancester City (che ha vinto il Triplete, tutte le squadre che lo hanno vinto), e tre del Napoli, che è stato invece eliminato ai quarti di finale da un'altra italiana, il Milan. Gli interisti sono Lautaro Martinez, Nicolò Barella ed André Onana; mentre i napoletani sono Min-Jae Kim, Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen. Tra i candidati ci sono ovviamente anche tutti i top calciatori del panorama calcistico europeo, tra i quali anche i favoriti per la vittoria finale (come il norvegese Erling Haaland).
Pallone d'Oro 2023: l'elenco dei 30 candidati
– Josko Gvardiol (Lipsia/Manchester City)
– Jamal Musiala (Bayern Monaco)
– André Onana (Inter/Manchester United)
– Karim Benzema (Real Madrid/Al-Ittihad)
– Mohamed Salah (Liverpool)
– Jude Bellingham (Borussia Dortmund/Real Madrid)
– Bukayo Saka (Arsenal)
– Randal Kolo Muani (Eintracht Francoforte/PSG)
– Kevin De Bruyne (Manchester City)
– Bernardo Silva (Manchester City)
– Khvicha Kvaratskhelia (Napoli)
– Nicolò Barella (Inter)
– Emiliano Martinez (Aston Villa)
– Ruben Dias (Manchester City)
– Erling Haaland (Manchester City)
– Martin Odegaard (Arsenal)
– Ilkay Gundogan (Manchester City/Barcellona)
– Yassine Bounou (Siviglia/Al-Hilal)
– Julian Alvarez (Manchester City)
– Vinicius Jr. (Real Madrid)
– Rodri (Manchester City)
– Antoine Griezmann (Atletico Madrid)
– Lionel Messi (PSG/Inter Miami)
– Lautaro Martinez (Inter)
– Robert Lewandowski (Barcellona)
– Kim Min-Jae (Napoli-Bayern Monaco)
– Luka Modrid (Real Madrid)
– Kylian Mbappé (PSG)
– Victor Osimhen (Napoli)
– Harry Kane (Tottenham/Bayern Monaco)
