Seguici su

Altre Competizioni

Quando si gioca il mondiale per club: squadre partecipanti, formula e tabellone

Quando si gioca il mondiale per club: squadre partecipanti, formula e tabellone
Fifa.com

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale per club: squadre partecipanti, formula e tabellone

Tra poco sarà di nuovo tempo del Mondiale per club, ormai giunto alla sua edizione numero 20. In attesa delle partite, la Fifa (che si occupa dell'organizzazione del torneo) ha reso note tutte le informazioni utili sulla competizione: le squadre partecipanti, la formula ed il tabellone dal quale uscirà la vincitrice.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

Cos'è il Mondiale per club

La Coppa del mondo per club FIFA (o più semplicemente Mondiale per club), è una competizione calcistica intercontinentale. A sfidarsi sono le squadre vincitrici dei tornei continentali organizzati dalle sei confederazioni appartenenti alla FIFA. Quindi, più nello specifico, il trofeo viene conteso dagli europei vincitori della Champions League, dai sudamericani vincitori della Coppa Libertadores, dai centro-nordamericani vincitori della CONCACAF Champions League, dagli africani vincitori della CAF Champions League, dagli asiatici vincitori della AFC Champions League e dagli oceaniani vincitori della OFC Champions League.

A queste, dal 2007, si aggiunge anche la squadra vincitrice del campionato nazionale della nazione ospitante, che quest'anno è l'Arabia Saudita. Saranno inoltre le ultime edizioni con sette squadre partecipanti, in quanto dal 2025 il torneo sarà allargato a 32 formazioni e verrà giocato (come mondiali ed europei) ogni quattro anni, e non più al termine di ogni singola stagione.

Mondiale per club: le squadre partecipanti

Come anticipato nel paragrafo precedente, sono sette le squadre partecipanti. Ovviamente anche quest'anno non ci sarà nessuna squadra italiana, in quanto l'Inter è uscita sconfitta nella finale di Champions League contro il Manchester City ed ha perso l'occasione di andarsi a giocare il Mondiale per club, competizione che ha già vinto una volta (nel 2010), subito dopo aver vinto il triplete (tutte le squadre che lo hanno vinto nella storia).

Entrando più nello specifico, le sette squadre che prenderanno parte alla competizione sono: Manchester City, Al Ahly, Al Ittihad, Auckland City, Leon, e Urawa Red Diamonds. Al momento si conoscono solamente sei delle squadre che andranno a giocarsi il trofeo. Resta da delineare solamente la squadra proveniente dalla Coppa Libertadores sudamericana. La competizione è infatti ancora giunta alle semifinali, che andranno in scena a fine settembre. Sono quattro, dunque, le squadre che si stanno giocando (oltre alla vittoria del prestigioso trofeo) l'accesso al Mondiale per club: Fluminense, Boca Juniors, Internacional e Palmeiras. Tra queste si avrà la settima partecipante al Mondiale per club.

Mondiale per club: le date della competizione

La competizione sarà giocata per intero nel mese di dicembre, nello specifico si giocherà dal 12 al 22 del mese. Il 12 si inizierà con il primo turno ed il 22 si chiuderà con le due finali, quella per assegnare il trofeo e quella per il terzo e quarto posto. Tutta la competizione sarà giocata a Jeddah, in Arabia Saudita, e sarà divisa solamente tra due stadi.

Mondiale per club: formula e tabellone

Il sorteggio del Mondiale per club 2023 è andato in scena questa mattina. Si tratterà sempre di una competizione ad eliminazione diretta, niente dunque fase a gironi. Anche perché si tratta di una competizione che va giocata in un breve periodo di tempo. Si parte dal primo turno, dove si affronteranno la squadra vincitrice del campionato della nazione ospitante e la squadra vincitrice della OFC Champions League (la Champions League dell'Oceania).

Al secondo turno entrano poi in gioco i campioni della CONCACAF Champions League (Champions League del centro-nordamerica), i campioni della AFC Champions League (Champions League asiatica) ed i campioni della CAF Champions League (Champions League africana). A queste tre andrà ad aggiungersi la vincitrice del primo turno. In semifinale, oltre alle due squadre vincitrici di questi due scontri, si andranno ad aggiungere i campioni della Coppa Libertadores sudamericana ed i campioni della Champions League europea, che inizieranno il loro cammino proprio dalle semifinali.

Il tabellone del Mondiale per club

Primo turno

Al Ittihad – Auckland City: martedì 12 dicembre ore 21.00 (King Abdullah Sports City Stadium, Jeddah)

Secondo turno

P1. Leon – Urawa Red Diamonds: venerdì 15 dicembre ore 17.30 (Prince Abdullah Al Faisal Stadium, Jeddah)
P2. Al Ahly – Vincitrice (Al Ittihad – Auckland City): venerdì 15 dicembre ore 21.00 (King Abdullah Sports City Stadium, Jeddah)

Semifinali

Vincitrice Coppa Libertadores – Vincitrice P2: lunedì 18 dicembre ore 21.00 (King Abdullah Sports City Stadium, Jeddah)
Vincitrice P1 – Manchester City: martedì 19 dicembre ore 21.00 (King Abdullah Sports City Stadium, Jeddah)

Finale terzo e quarto posto

Squadre da definire: venerdì 22 dicembre ore 17.30 (Prince Abdullah Al Faisal Stadium, Jeddah)

Finale

Squadre da definire: venerdì 22 dicembre ore 21.00 (King Abdullah Sports City Stadium, Jeddah)

Dove vedere il Mondiale per club in tv

Non sono state ancora rese note le emittenti televisive che si occuperanno della trasmissione in diretta o in streaming della competizione. Probabilmente si saprà nel corso delle prossime settimane o a ridosso proprio dell'inizio della competizione. Negli scorsi anni, in qualche occasione, è stata Sky a trasmettere il Mondiale per club in diretta ed in esclusiva. Si attendono aggiornamenti.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Altre Competizioni