Altre Competizioni

Qualificazioni Euro2024, Scozia-Spagna: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV

Qualificazioni Euro2024, Scozia-Spagna: probabili formazioni, orario e dove vederla in TV
Iconsport / DeFodi

Martedì 28 marzo andrà in scena Scozia – Spagna, gara valida per la seconda giornata del Gruppo A delle qualificazioni ad Euro2024. La partita si svolgerà al leggendario Hampden Park di Glasgow e vedrà affrontarsi due squadre che cercano di ottenere un buon inizio nella competizione. La Scozia vorrà sfruttare il fattore campo e il supporto dei propri tifosi per cercare di ottenere un risultato positivo contro una Spagna che si presenta come una delle favorite per il primo posto nel girone eliminatorio.

Scozia-Spagna

La Spagna ha giocato il suo primo match di qualificazione per Euro 2024 contro la Norvegia lo scorso 25 marzo uscendo vittoriosa con un netto 3-0 (Olmo e doppietta di Joselu) dal confronto con i nordici privi di Erling Haaland. La squadra guidata dal commissario tecnico Luis de la Fuente si è presentata in campo senza alcuni importanti calciatori, tra cui il difensore Sergio Ramos e il centrocampista Sergio Busquets, entrambi ritiratisi dalla nazionale. Nonostante questi importanti assenti, la Spagna ha dimostrato di avere un gruppo di giovani talenti pronti a prendere il posto dei vecchi campioni.

Nel 2018, de la Fuente è stato nominato allenatore della nazionale spagnola Under-21, con cui ha vinto  l'Europeo Under-21 nel 2019. Subentrato a Luis Enrique dopo i Mondiali in Qatar, ha assunto il ruolo di allenatore della nazionale maggiore spagnola. Con la sua esperienza e le sue doti di leadership, il tecnico ex giocatore del Real Madrid Castilla cercherà di guidare la Roja alla conquista di nuovi trofei e di raggiungere l'apice del calcio internazionale. Il CT ha schierato la squadra con il 4-2-3-1, una formazione che mette l'accento sul possesso palla e sulla creatività a centrocampo.

In attacco, il trio delle mezzali composto da Gavi, Dani Olmo e Iago Aspas ha cercato di mettere in difficoltà la difesa norvegese con la propria velocità e tecnica, cercando di innescare l'unica punta Alvaro Morata. A centrocampo, la mediana formata da Rodri e Merino si è dimostrata molto solida, entrambi i giocatori hanno saputo garantire copertura difensiva e fluidità nel gioco di transizione, con Merino che ha anche dimostrato ottime qualità nella costruzione del gioco offensivo. 

La Spagna dovrà ora prepararsi per la seconda giornata di qualificazione, in programma il 28 marzo contro la Scozia all'Hampden Park di Glasgow. Sarà una partita difficile, contro una squadra ostica che gioca in casa propria, ma la Spagna ha dimostrato di avere le qualità necessarie per fare bene anche senza i suoi veterani. Il CT dovrà lavorare sull'efficacia del reparto offensivo, cercando ancora una volta di trasformare in gol le tante occasioni che la squadra crea. Sarà inoltre importante mantenere alta la concentrazione in difesa, per evitare di subire gol inaspettati.

La Scozia ha iniziato le qualificazioni per l'Europeo 2024 con il piede giusto, battendo Cipro per 3-0 al Hampden Park di Glasgow. La squadra di Steve Clarke ha convinto con una prestazione solida e senza particolari problemi, grazie alla doppietta di Scott McTominay e al gol di John McGinn. Il modulo 3-4-2-1, con esterni offensivi come Aaron Hickey e Andy Robertson, ha funzionato bene, mentre Kieran Tierney è stato schierato come braccetto di sinistra al centro.

Tuttavia, la partita contro la Spagna sarà una vera e propria sfida per la Scozia, considerando la forza dell'avversario. Clarke, allenatore della Scozia dal 2019, ha una vasta esperienza nella Scottish Premiership, ma dovrà fare affidamento sui suoi giocatori migliori se vuole ottenere un risultato positivo contro una delle squadre più forti d'Europa. Il commissario tecnico ha fatto un ottimo lavoro nel portare la squadra alla qualificazione all'Euro 2020, dopo 23 anni di assenza dalle grandi competizioni internazionali.

La Scozia può contare su una rosa di giocatori di alto livello, con molti di loro che militano in campionati stranieri di rilievo.  Andrew Robertson, difensore del Liverpool, è il leader della squadra e uno dei migliori terzini sinistri del mondo. Il giovane Aaron Hickey, ex Bologna ora al Brentford, ha dimostrato grandi capacità nel ruolo di esterno destro in attacco. Scott McTominay e John McGinn sono due centrocampisti centrali forti e combattivi, con esperienza in Premier League nel Manchester United e nel Aston Villa, rispettivamente.

La punta della Scozia è Che Adams, che gioca nell'attacco del Southampton. Adams, nato in Inghilterra ma di origini scozzesi, ha deciso di rappresentare la nazionale scozzese e si è guadagnato un posto da titolare grazie alle sue prestazioni in Premier League. La Scozia ha quindi un mix di giovani promettenti e giocatori esperti che possono mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Clarke ha formato una squadra solida e ben organizzata, con un gioco basato sull'aggressività e sulla solidità difensiva. 

Orario di Scozia – Spagna e dove vederla in TV o in streaming

La partita Scozia-Spagna si giocherà martedì 28 marzo 2023 alle 20:45 allo stadio Hampden Park di Glasgow. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Sky Sport, con la possibilità di seguire il match anche in streaming tramite il servizio di Sky Go. In alternativa, gli appassionati di calcio potranno seguire la partita in diretta streaming anche su NowTV.

Qualificazioni a Euro 2024: quali partite saranno trasmesse in TV e streaming

Scozia – Spagna : probabili formazioni e convocati

Convocati Scozia

Portieri: Clark, Gunn, Kelly

Difensori: Cooper, Hanley, Robertson, Hyam, Tierney, Hendry, Porteous, Patterson, Hickey

Centrocampisti: Jack, McLean, Armstrong, McGregor, McGinn, Christie, McTominay, Gilmour, Ferguson

Attaccanti: Dykes, Adams, Brown

Probabile Formazione Scozia

(3-4-2-1): Gunn, Porteous, Hanley, Tierney; Hickey, McTominay, McGregor, Robertson; Armstrong, McGinn; Adams. All. Clarke

Convocati Spagna

Portieri: Kepa (Chelsea), Robert Sánchez (Brighton), David Raya (Brentford).

Difensori: Gayá (Valencia), Balde (Barcellona), Laporte (Manchester City), Iñigo Martínez (Athletic Bilbao), Nacho, Carvajal (Real Madrid), David García (Osasuna), Pedro Porro (Tottenham).

Centrocampisti: Rodri (Manchester City), Zubimendi, Mikel Merino (Real Sociedad), Gavi, Pedri (Barcellona) Fabián Ruiz (PSG), Ceballos (Real Madrid).

Attaccanti: Morata (Atletico Madrid), Dani Olmo (Lipsia), Nico Williams (Atletico Madrid), Bryan Gil (Siviglia), Oyarzabal (Real Sociedad), Iago Aspas (Celta), Joselu (Espanyol) Gerard Moreno (Villarreal).

Probabile formazione Spagna

(4-2-3-1): Kepa; Balde, Laporte, Nacho, Carvajal; Rodri, Merino, Pedri; Dani Olmo, Iago Aspas, Gavi; Morata. All. De La Fuente

Il girone di Scozia e Spagna

Il Gruppo A è composto da Scozia e Spagna, oltre a Cipro, Georgia e Norvegia. La prima partita del gruppo A ha visto la Scozia vincere 3-0 contro Cipro, poi la Spagna con il medesimo punteggio ha dominato la Norvegia. Martedì la Georgia affronterà i nordici alle 18:00. Infine, la sosta delle nazionali si concluderà con la partita di martedì sera alle 20:45, Scozia contro Spagna.

Calendario girone A – Qualificazioni Euro2024

25/03 Scozia-Cipro 3-0

25/03 Spagna-Norvegia 3-0

28/03 Georgia-Norvegia ore 18:00

28/03 Scozia-Spagna ore 20:45

Scozia – Spagna: precedenti, statistiche e curiosità

Sono 5 i precedenti tra Scozia e Spagna, 3 vittorie per le Furie Rosse, 1 pareggio e 1 vittoria per i Bravehearts. L’ultimo testa a testa risale all’11 ottobre 2011 per le qualificazioni agli europei, la Roja aveva vinto per 3-1, i marcatori sono stati David Silva (doppietta) e David Villa per la Spagna, mentre per la Scozia ha segnato Barry Bannan. L’ultimo successo dei britannici per 3-1 risale invece al 14 novembre 1984, sempre in occasione delle qualificazioni UEFA per l’Europeo. I gol per la Scozia: Strachan, Cooper, e McStay; per la Spagna: Goikoetxea.


Gianluca Sisti

Copywriter con la passione per il calcio e la scrittura sportiva. Vivo tra Terni, Lisbona e il resto del Mondo. Sono autore per Calciodangolo e scrivo anche per altre aziende e web agency, in Italia e all’estero. ⦿ Piatto preferito: spaghetti aglio & olio ⦿ Ultima città visitata: Tbilisi ⦿ Squadra Preferita: Ternana ⦿ Fonte d’ispirazione: Corrado Guzzanti ⦿ Prossima meta: Marte

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Altre Competizioni