Nazionali

Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo la 7^ giornata

Qualificazioni a Euro 2024: tutti i risultati e la situazione dopo la 7^ giornata
Iconsport / PA Images

Dopo le partite di campionato, i principali tornei europei si fermano per lasciare spazio ancora una volta – per la seconda pausa stagionale – alle partite di qualificazioni europee. Le selezioni nazionali si daranno quindi battaglia in questi giorni per raggiungere i primi posti del proprio girone ed ottenere così il pass per gli Europei di Germania, in programma nell'estate del 2024. Per l'occasione, le squadre disputeranno la 7^ giornata di qualificazione.

In campo ovviamente anche l'Italia di Luciano Spalletti, chiamata a due impegni alquanto delicati nel tentativo di migliore la propria situazione di classifica. Sabato sera gli azzurri saranno impegnati allo Stadio San Nicola di Bari contro Malta. In tutto ciò, la nazionale italiana deve anche far fronte ad uno scandalo incredibile legato ancora una volta al calcioscommesse: l'ex paparazzo Fabrizio Corona ha infatti accusato di aver scommesso su piattaforme illegali Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo, che sono stati costretti ad andare in Procura e a lasciare il ritiro momentaneamente.

Ecco quindi di seguito tutti i risultati aggiornati e le classifiche dei rispettivi gironi dopo la 7^ giornata di queste qualificazioni europee.

 

GIRONE A

La Spagna fa il suo dovere ed accorcia le distanze, riaprendo il girone. Le Furie Rosse superano infatti davanti ai propri tifosi la Scozia per 2-0, e si avvicinano in classifica a -3 punti. La Scozia rimane ancora in testa a quota 15 punti, ma la Spagna ha una partita ancora da recuperare.

Nell'altra sfida invece è tutto facile per la Norvegia, che lontano dalle mura amiche domina per 0-4 Cipro e raggiunge i 10 punti nel girone. La nazionale cipriota rimane quindi in fondo alla classifica con solo sconfitte. A riposo infine la Georgia, che con 4 punti e una partita in meno deve ormai dire addio alla qualificazione.

 

Risultati

Spagna – Scozia 2 – 0

Cipro – Norvegia 0 – 4

 

Classifica

Scozia 15

Spagna 12 *

Norvegia 10

Georgia 4 *

Cipro 0

*una partita in meno

 

GIRONE B

Grande successo della Francia, che vince lo scontro diretto in Olanda e si qualifica con 3 giornate d'anticipo agli Europei di Germania. I transalpini superano infatti per 1-2 la nazionale Orange e mantengono il primo posto in classifica a quota 18 punti: a +9 sul terzo posto, la squadra di Deschamps strappa già il pass. Situazione molto più complessa invece per l'Olanda, che rimane a 9 e vede la Grecia scappare: gli olandesi però devono ancora recuperare una partita.

Vita facile invece per la Grecia appunto, che va in Irlanda e vince per 0-2 senza grossi problemi. La nazionale greca approfitta della sconfitta dell'Olanda per affermarsi al secondo posto in solitaria a quota 12 punti. Ferma quindi a 3 punti e completamente tagliata fuori dal discorso qualificazione l'Irlanda. Ultima con 0 punti Gibilterra, che questo turno ha riposato.

 

Risultati

Irlanda – Grecia 0 – 2

Olanda – Francia 1 – 2

 

Classifica

Francia 18

Grecia 12

Olanda 9 *

Irlanda 3

Gibilterra 0 *

*una partita in meno

 

GIRONE C

Tutto facile per l'Italia di Spalletti, che nonostante il grande scandalo legato al calcioscommesse che ha colpito il nostro paese è riuscita a sbarazzarsi senza problemi di Malta. Gli azzurri superano infatti la nazionale maltese a Bari con un rotondo 4-0. L'Italia dunque raggiunge quota 10 punti in classifica e si conferma seconda forza del girone C, alle spalle dell'Inghilterra che in questa giornata ha riposato. Rimane in fondo Malta, con 0 punti conquistati.

Non molla il colpo però l'Ucraina, che supera con merito per 2-0 la Macedonia del Nord davanti ai propri tifosi. La nazionale ucraina rimane quindi al passo degli azzurri anch'essa con 10 punti totalizzati, ma con una partita disputata in più. Resta invece a 7 punti la Macedonia del Nord, che però deve ancora riposare.

 

Risultati

Ucraina – Macedonia del Nord 2 – 0

ITALIA – Malta 4 – 0

 

Classifica

Inghilterra 13 *

ITALIA 10 *

Ucraina 10

Macedonia del Nord 7

Malta 0

*una partita in meno

 

GIRONE D

La Croazia perde a sorpresa lo scontro diretto per la vetta della classifica. I croati vanno ko in casa contro la Turchia per 0-1. Ora dunque sono i turchi da soli in testa alla classifica con 13 punti. La Croazia rimane dunque con 10 punti al secondo posto della classifica, ma con una gara giocata in meno.

Perde dunque una grande occasione l'Armenia, che in trasferta cade per 2-0 contro la Lettonia. Gli armeni rimangono dunque a 7 punti, proprio come il Galles – che però ha riposato ed ora ha una partita da giocare in più. Primo successo e primi punti invece per la Lettonia, che rimane comunque all'ultimo posto in classifica.

 

Risultati

Lettonia – Armenia 2 – 0

Croazia – Turchia 0 – 1

 

Classifica

Turchia 13

Croazia 10 *

Armenia 7

Galles 7 *

Lettonia 3

*una partita in meno

GIRONE E

Allunga in classifica l'Albania, che vince con grande facilità per 3-0 davanti ai propri tifosi contro la Repubblica Ceca. Ora gli albanesi sono quindi a quota 13 punti in classifica. Resta a 8 la Repubblica Ceca, al terzo posto, ma con una partita da recuperare.

Vince e ne approfitta invece la Polonia, che ha la meglio con merito per 0-2 sul campo delle Isole Faroe. I polacchi hanno ora 9 punti in classifica e si trovano al secondo posto. A riposo invece la Moldavia, che ha 8 punti e una partita da recuperare proprio come la Repubblica Ceca.

 

Risultati

Albania – Repubblica Ceca 3 – 0

Isole Faroe – Polonia 0 – 2

 

Classifica

Albania 13

Polonia 9

Repubblica Ceca 8 *

Moldavia 8 *

Isole Faroe 1

*una partita in meno

 

 

GIRONE F

Colpaccio del Belgio, che vince lo scontro diretto in trasferta contro l'Austria: i Diavolo Rossi superano i propri avversari per 2-3 ed allungano in classifica a quota 16 punti. Vista la classifica, il Belgio è già qualificato ai prossimi campionati europei. Al secondo posto rimangono dunque gli austriaci a quota 13, i quali mantengono comunque un buon vantaggio sulla Svezia terza in classifica.

La nazionale svedese ha infatti riposato in questo turno ed è ferma a soli 6 punti. Nell'altra sfida del girone, l'Estonia perde 0-2 in casa contro l'Azerbaigian. La nazionale estone dunque chiude il gruppo con un solo punto conquistato fin qui, mentre invece l'Azerbaigian sale a quota 4 punti – e una partita da recuperare.

Risultati

Estonia – Azerbaigian 0 – 2

Austria – Belgio 2 – 3

Classifica

Belgio 16

Austria 13

Svezia 6 *

Azerbaigian 4 *

Estonia 1

*una partita in meno

 

GIRONE G

E' l'Ungheria a vincere lo scontro diretto del girone G. La nazionale magiara supera infatti davanti al proprio pubblico per 2-1 la Serbia, staccandola in vetta alla classifica. L'Ungheria è quindi prima davanti a tutti a quota 13 punti ottenuti, e ancora con una partita da recuperare. Resta invece al secondo posto la nazionale serba, che ha conquistato fin qui 10 punti in 7 partite giocate. Poco dietro c'è il Montenegro con 8 punti, che però in questa giornata riposava.

Nell'altro sfida invece ha la meglio la Lituania, che in trasferta si impone per 0-2 contro la Bulgaria. Quest'ultima rimane dunque all'ultimo posto del girone con appena 2 punti conquistati; al penultimo posto invece la Lituania, che di punti ne ha 5. Questo rimane dunque un girone davvero apertissimo, con Serbia e Montenegro all'inseguimento dell'Ungheria prima in classifica.

 

Risultati

Bulgaria – Lituania 0 – 2

Ungheria – Serbia 2 – 1

 

Classifica

Ungheria 13 *

Serbia 10

Montenegro 8 *

Lituania 5

Bulgaria 2

*una partita in meno

 

GIRONE H

Danimarca e Slovenia continuano a guidare insieme il girone H. La nazionale danese ha la meglio sul proprio campo per 3-1 contro il Kazakistan. La nazionale slovena invece si impone senza difficoltà in casa per 3-0 contro la Finlandia. Le due selezioni raggiungono dunque quota 16 punti in classifica, staccando tutte le inseguitrici.

Rimangono infatti a 12 punti ottenuti sia Kazakistan che Finlandia, al terzo posto appaiate. Nella terza sfida invece l'Irlanda del Nord vince senza difficoltà davanti ai propri tifosi per 3-0 contro San Marino. I nordirlandesi salgono quindi a 6 punti, mentre invece San Marino rimane all'ultimo posto con 7 sconfitte in altrettanti match.

 

Risultati

Irlanda del Nord – San Marino 3 – 0

Slovenia – Finlandia 3 – 0

Danimarca – Kazakistan 3 – 1

 

Classifica

Danimarca 16

Slovenia 16

Finlandia 12

Kazakistan 12

Irlanda del Nord 6

San Marino 0

 

GIRONE I

Kosovo espugna con facilità Andorra vincendo per 0-3. La nazionale kosovara è quindi a 7 punti, al quarto posto in classifica.

Pareggio a reti inviolate invece tra Bielorussia e Romania. I rumeni sono quindi ora a 13 punti in classifica, mentre invece i bielorussi sono fermi a 5 punti – ormai troppo lontani dalla vetta.

In testa alla classifica rimane dunque la Svizzera a 14 punti ma con una partita in meno. Gli elvetici non hanno infatti giocato la partita in Israele, rimandata a novembre.

 

Risultati

Bielorussia – Romania 0 – 0

Andorra – Kosovo 0 – 3

Israele – Svizzera: 15 novembre ore 20.45

 

Classifica

Svizzera 14 *

Romania 13

Israele 11 *

Kosovo 7

Bielorussia 5

Andorra 2

*una partita in meno

 

GIRONE J

Successo importantissimo del Portogallo, che davanti ai propri tifosi supera per 3-2 la Slovacchia e si qualifica ufficialmente agli Europei di Germania della prossima estate. D'altronde la nazionale lusitana è primissima assoluta in classifica a quota 21 punti, avendo vinto fin qui tutte e 7 le partite disputate. Rimane dunque al secondo posto la Slovacchia, che conta ancora 13 e quindi un piccolo vantaggio.

Si avvicinano alla Slovacchia sia Islanda che Lussemburgo: le due nazionali hanno infatti pareggiato per 1-1 ed ottenuto un punto per parte. Lussemburgo è ora al terzo posto con 11 punti conquistati, mentre invece l'Islanda sale a quota 7.

Fra loro c'è la Bosnia Erzegovina, che ha superato per 0-2 senza grossi problemi il Liechtenstein. Con la Bosnia terza a quota 9 punti, può ancora succedere di tutto in ottica qualificazione. Fermo ultimo in classifica invece il Liechtenstein.

 

Risultati

Islanda – Lussemburgo 1 – 1

Liechtenstein – Bosnia Erzegovina 0 – 2

Portogallo – Slovacchia 3 – 2

 

Classifica

Portogallo 21

Slovacchia 13

Lussemburgo 11

Bosnia Erzegovina 9

Islanda 7

Liechtenstein 0


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Nazionali