Dopo la 14^ giornata di Serie A, il Milan è rimasta l'unica squadra imbattuta dei principali campionati europei
Prima della 14^ giornata di campionato, le squadre imbattute in Europa erano rimaste due: Milan e Juventus. Fino a qualche settimana fa, anche l'Atletico Madrid poteva vantare questo primato ma, nella gara contro il Real Madrid, valevole per la dodicesima giornata di Liga spagnola, ha visto frantumarsi la propria imbattibilità, perdendo per 2-0 in trasferta.
Volgendo lo sguardo alla Serie A, in virtù della brutta sconfitta della Juventus di Pirlo per mano della Fiorentina e grazie al rocambolesco 3-2 maturato contro la Lazio, il Milan è rimasta l'unica squadra imbattuta dei cinque principali campionati europei. Dopo lo stop a causa della pandemia, la squadra di Pioli non ha ancora perso, chiudendo lo scorso campionato al sesto posto in classifica e ottenendo, in questa stagione, un totale di 34 punti, frutto di dieci vittorie e quattro pareggi.
Bisogna ammettere che il record di imbattibilità ha spesso scricchiolato nelle ultime settimane in cui il Milan ha dovuto far fronte a diversi infortuni e assenze pesanti (fra cui naturalmente quella di Ibrahimovic), riuscendo ad ogni modo a portare a casa punti e riacciuffando spesso il risultato in extremis. Questo è successo recentemente sia nei due pareggi per 2-2 con Genoa e Parma, sia nella gara contro la Lazio in cui Hernandez ha regalato i tre punti a Pioli al novantaduesimo.
Al di là della pesante sconfitta europea contro il Lille (0-3), l'imbattibilità relativa al percorso in campionato continua (considerando anche le gare dello scorso anno) da 26 gare consecutive. Questa serie di risultati utili costituisce la miglior striscia positiva dei rossoneri dal 1993.
L'arrivo di Ibrahimovic e il cambio di rotta
L'inversione di rotta è avvenuta dopo la pesante sconfitta per 5-0 contro l'Atalanta di Gasperini, che ha sicuramente comportato uno scatto d'orgoglio. Il cambio di passo è stato propiziato sicuramente dall'arrivo di Zlatan Ibrahimovic a gennaio dello scorso anno. Ora però, con lo svedese ai box ormai da diverse settimane, i rossoneri sembrano essere diventata una squadra che è in grado di camminare con le proprie gambe.
Se si confrontano le gare con e senza lo svedese in campo, si noterà che la media punti è addirittura migliore quando il trentanovenne non c'è: con Ibrahimovic, il Milan ha messo insieme 15 vittorie, sette pareggi e due sconfitte per un bottino totale di 52 punti in 24 partite e una media di 2,17 punti a gara. Senza Ibrahimovic, invece, i rossoneri hanno ottenuto sette vittorie e tre pareggi per un totale di 24 punti in 10 partite e una media di 2,4 punti a partita. Con questo rullino di marcia, il Milan potrà certo provare ad ambire a piazzamenti eccellenti.
Classifica top 10 strisce di imbattibilità nella storia della Serie A
Milan: 58 partite (26 maggio 1991-21 marzo 1993)
Juventus: 49 (22 maggio 2011-3 novembre 2012)
Fiorentina: 40 (24 aprile 1955-3 giugno 1956)
Perugia: 38 (7 maggio 1978- 28 ottobre 1979)
Inter: 33 (7 maggio 2006-18 aprile 2007)
Roma: 30 (30 novembre 1980- 22 novembre 1981)
Torino: 28 (7 marzo 1976- 28 febbraio 1977)
Napoli: 26 (4 marzo 2017-1 dicembre 2017)
Milan: 26 (8 marzo 2020-)
Udinese: 23 (26 dicembre 1954-16 settembre 1956)
Leggi anche: Squadre con la maggior striscia di imbattibilità nella storia della Serie A