
I vincitori delle due più importanti competizioni tra club a livello europeo si sono sfidate mercoledì 16 agosto per la Supercoppa Uefa. Da una parte c’era il Manchester City di Pep Guardiola, reduce dalla vittoria della finale di Champions League contro l’Inter, dall’altra il Siviglia di Mendilibar, vincitore dell’Europa League a scapito della Roma.
Manchester City – Siviglia
L’incontro inizia con un Siviglia particolarmente aggressivo, approfittando della costruzione dal basso del Manchester City, squadra che soprattutto all’inizio del match si è presa qualche rischio. Ederson salva la porta dalla prima occasione creata dagli spagnoli dopo soli 6 minuti. Prima del 20’ però arrivano occasioni anche per i Citizens, con Haaland che conquista un calcio d’angolo e Grealish che costringe Bounou ad intervenire con i pugni.
Al 25’ il Siviglia riesce a sbloccare la partita, con En-Nesyri che approfitta di un cross di Acuna e, staccando alto tra Gvardiol e Aké riesce a spedire il pallone nell’angolino con un colpo di testa. Il primo tempo si conclude con gli spagnoli inaspettatamente in vantaggio sul City campione d’Europa grazie ad una buona difesa.
La seconda metà di gara si apre con un’occasione sprecata dal Siviglia, che sfiora il raddoppio ancora con En-Nesyri, ma Ederson evita il peggio. Al 63’ il Manchester City si rialza, Palmer approfitta del cross in mezzo di Rodri per imbucare il pallone di testa. Il risultato si stabilizza sull’1 a 1.
I Citizens partono alla carica negli ultimi 20 minuti, approfittando della stanchezza degli avversari, ma non riescono a sfondare e raggiungere il vantaggio. In particolare, al 90’ sia Aké che Walker sfiorano il goal sulla stessa azione dopo il salvataggio di Bounou in corner, ma il fischio finale indica che il risultato verrà deciso dai calci di rigore.
Dal dischetto parte il Manchester City, rispettivamente con Haaland, Alvarez, Kovacic e Grealish, nessuno dei quali ha sbagliato. Per il Siviglia invece hanno battuto Ocampos, Rafa Mir, Rakitic e Montiel, anche loro tutti a segno per il 4 a 4. Il tiro decisivo è stato di Gudelj, ma la conclusione viene ribattuta dalla traversa e a vincere la Supercoppa Uefa è stato il Manchester City.
UEFA SUPER CUP WINNERS 2023! 🎉 pic.twitter.com/cdtjEtxNYL
— Manchester City (@ManCity) August 16, 2023
Manchester City – Siviglia 6-5 (d.c.r.): il tabellino
Man City (4-2-3-1): Ederson; Akanji, Gvardiol, Aké; Rodri, Kovacic; Foden, Palmer (85′ Alvarez), Grealish; Haaland.
Siviglia (4-2-3-1): Bounou; Jesus Navas (83′ Montiel), Badé, Gudelj, Acuna; Jordan, Rakitic; Ocampos, Oliver Torres (74′ Juanlu), Lamela; En-Nesyri.
