
Ecco il riepilogo di tutti i calciatori italiani nella storia ad aver vinto il Pallone d'Oro: per l'edizione del 2023, l'unico candidato azzurro è il centrocampista dell'Inter Nicolò Barella
La nuova stagione è appena cominciata e con essa ecco che si avvicina uno dei momenti più attesi per i singoli giocatori: la cerimonia di assegnazione del Pallone d'Oro, il più grande riconoscimento mondiale per un singolo calciatore a livello individuale.
France Football ha appena diramato l'ultima lista ristretta dei 30 candidati alla vittoria del premio: il vincitore verrà premiato ufficialmente lunedì 30 ottobre. Per la prima volta da oltre 15 anni, non è presente Cristiano Ronaldo. Per quanto riguarda invece la Serie A, sono appena 4 i suoi rappresentanti – visto che Onana e Kim, ex Inter e Napoli, sono partiti in estate in direzione Manchester United e Bayern Monaco: Lautaro Martinez e Nicolò Barella dell'Inter, Victor Osimhen e Kvicha Kvaratskhelia del Napoli.
Di conseguenza, l'unico calciatore italiano presente in questa ultima lista formata da 30 giocatori è proprio il centrocampista dell'Inter Nicolò Barella, che si è reso protagonista nella passata stagione di una cavalcata quasi trionfale in Champions League fino alla finalissima, persa solo per 1-0 contro il grande Manchester City di Pep Guardiola.
L'Italia fa dunque meglio dell'anno scorso in cui non c'era alcun rappresentante del Bel Paese fra i 30 candidati alla vittoria finale, ma non è neanche lontanamente vicina agli standard del 2021: in seguito all'Europeo vinto infatti, l'Italia contava ben 5 giocatori – Barella, Bonucci, Chiellini, Donnarumma e Jorginho. Il nostro paese era clamorosamente il più rappresentato.
Ripercorriamo quindi gli italiani che nella storia hanno vinto il Pallone d'Oro e coloro che invece ci sono andati soltanto vicino.
Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta
Tutti i giocatori che hanno vinto il Pallone d'Oro
2022 Karim Benzema (Real Madrid, Francia)
2021 Lionel Messi (Paris Saint Germain, Argentina)
2020 Non assegnato
2019 Lionel Messi (Barcellona, Argentina)
2018 Luka Modrić (Real Madrid, Croazia)
2017 Cristiano Ronaldo (Real Madrid, Portogallo)
2016 Cristiano Ronaldo (Real Madrid, Portogallo)
2015 Lionel Messi (Barcellona, Argentina)
2014 Cristiano Ronaldo (Real Madrid, Portogallo)
2013 Cristiano Ronaldo (Real Madrid, Portogallo)
2012 Lionel Messi (Barcellona, Argentina)
2011 Lionel Messi (Barcellona, Argentina)
2010 Lionel Messi (Barcellona, Argentina)
2009 Lionel Messi (Barcellona, Argentina)
2008 Cristiano Ronaldo (Manchester United, Portogallo)
2007 Kakà (Milan, Brasile)
2006 Fabio Cannavaro (Real Madrid, Italia)
2005 Ronaldinho (Barcellona, Brasile)
2004 Andriy Shevchenko (Milan, Ucraina)
2003 Pavel Nedvěd (Juventus, Repubblica Ceca)
2002 Ronaldo (Real Madrid, Brasile)
2001 Michael Owen (Liverpool, Inghilterra)
2000 Luís Figo (Real Madrid, Portogallo)
1999 Rivaldo (Barcellona, Brasile)
1998 Zinédine Zidane (Juventus, Francia)
1997 Ronaldo (Inter, Brasile)
1996 Matthias Sammer (Borussia Dortmund, Germania)
1995 George Weah (Milan, Liberia)
1994 Hristo Stoichkov (Barcellona, Bulgaria)
1993 Roberto Baggio (Juventus, Italia)
1992 Marco Van Basten (Milan, Olanda)
1991 Jean Pierre Papin (Marsiglia, Francia)
1990 Lothar Matthäus (Inter, Germania)
1989 Marco Van Basten (Milan, Olanda)
1988 Marco Van Basten (Milan, Olanda)
1987 Ruud Gullit (Milan, Olanda)
1986 Igor Belanov (Dinamo Kiev, URSS)
1985 Michel Platini (Juventus, Francia)
1984 Michel Platini (Juventus, Francia)
1983 Michel Platini (Juventus, Francia)
1982 Paolo Rossi (Juventus, Italia)
1981 Karl-Heinz Rummenigge (Bayern, Germania)
1980 Karl-Heinz Rummenigge (Bayern, Germania)
1979 Kevin Keegan (Hamburg, Inghilterra)
1978 Kevin Keegan (Hamburg, Inghilterra)
1977 Allan Simonsen (Borussia Monchengladbach, Danimarca)
1976 Franz Beckenbauer (Bayern, Germania)
1975 Oleg Blokhin (Dinamo Kiev, URSS)
1974 Johan Cruyff (Barcelona, Olanda)
1973 Johan Cruyff (Barcelona, Olanda)
1972 Franz Beckenbauer (Bayern, Germania)
1971 Johan Cruyff (Ajax, Olanda)
1970 Gerd Müller (Bayern, Germania)
1969 Gianni Rivera (Milan, Italia)
1968 George Best (Manchester United, Irlanda del Nord)
1967 Flórián Albert (Ferencváros, Ungheria)
1966 Bobby Charlton (Manchester United, Inghilterra)
1965 Eusebio (Benfica, Portogallo)
1964 Denis Law (Manchester United, Scozia)
1963 Lev Yashin (Dínamo Mosca, URSS)
1962 Josef Masopust (Dukla Praga, Cecoslovacchia)
1961 Omar Sívori (Juventus, Italia)
1960 Luis Suárez (Barcellona, Spagna)
1959 Alfredo Di Stéfano (Real Madrid, Spagna)
1958 Raymond Kopa (Real Madrid, Francia)
1957 Alfredo Di Stéfano (Real Madrid, Spagna)
1956 Stanley Matthews (Blackpool, Inghilterra)
Tutti gli italiani che hanno vinto il Pallone d'Oro
L'ultimo italiano ad aver vinto il Pallone d'Oro è Fabio Cannavaro nel 2006, al termine della stagione che lo vide salire sul tetto del mondo con l'Italia di Lippi al Mondiale di Germania; il difensore centrale aveva vestito la maglia della Juventus fino a giugno, salvo poi trasferirsi al Real Madrid in estate dopo la retrocessione in Serie B per il caso Calciopoli. Le sue prestazioni in quella rassegna iridata, soprattutto quella in semifinale contro i tedeschi padroni di casa, gli valsero il gradino più alto del podio.
Prima di lui aveva vinto Roberto Baggio, probabilmente il più grande calciatore italiano di tutti i tempo. Il numero 10 della Juventus vinse meritatamente il premio nel pieno della sua avventura bianconera, dopo essersi trasferito dalla Fiorentina, cioè nel 1993. Una decade prima invece il riconoscimento era andato ad un altro attaccante della Juventus, il compianto Paolo Rossi: era il 1982 e quell'estate in Spagna l'Italia diventava campione del Mondo per la terza volta nella storia, proprio sotto il segno di “Pablito”.
I primi due italiani a sollevare il trofeo furono però negli anni '60: Omar Sivori nel 1961, sempre con la Juventus, e poi Gianni Rivera – l'unico italiano a vincere il Pallone d'Oro con la maglia del Milan – nel lontano 1969.
2006 Fabio Cannavaro (Real Madrid, Italia)
1993 Roberto Baggio (Juventus, Italia)
1982 Paolo Rossi (Juventus, Italia)
1969 Gianni Rivera (Milan, Italia)
1961 Omar Sívori (Juventus, Italia)
HERE ARE ALL THE BALLON D'OR NOMINEES! 🌕✨#ballondor pic.twitter.com/hg1ZByzhDV
— Ballon d'Or #ballondor (@ballondor) September 6, 2023
I migliori italiani candidati a non aver vinto il Pallone d'Oro
Oltre ai 5 vincitori italiani nella storia, l'Italia può vantare anche qualche altra piccola soddisfazione nell'assegnazione del Pallone d'Oro.
Tanto per cominciare, i 5 rappresentanti azzurri nella lista dei 30 candidati del 2021; fra questi, Jorginho – all'epoca al Chelsea – arrivò miracolosamente addirittura al 3^ posto dietro a Messi e Lewandowski. Per rivedere poi un altro italiano sul podio del Pallone d'Oro bisogna tornare al 2006, probabilmente l'anno migliore in questo senso per il Bel Paese: dietro a capitan Cannavaro arrivò infatti al 2^ posto Gianluigi Buffon, anche lui leader della Juventus e dell'Italia campione del mondo.
Quindi il 3^ posto di Paolo Maldini, capitano del Milan, nel 2003: il difensore rossonero quell'anno aveva infatti vinto una magica Champions League ai calci di rigore proprio contro un'altra squadra italiana, la Juventus. Stesso risultato per il numero 3 del Milan avvenuto nel 1994, dopo la finale mondiale persa con l'Italia ai calci di rigore contro il Brasile; qui però c'è un doppio rimpianto, visto che al 2^ posto dietro al bulgaro Stoickov arrivò il nostro Roberto Baggio – vincitore l'anno prima e trascinatore degli azzurri di Sacchi fino alla finale di Pasadena.
Mitico 2^ posto azzurro nel 1990 dietro a Mattheus per Salvatore Schillaci, attaccante della Juventus e della nazionale italiana nel mondiale casalingo, chiuso al 3^ posto dietro a Germania Ovest e Argentina. L'anno prima, stessa sorte toccò a Franco Baresi, colonna del Milan e dell'Italia; davanti a lui vinse il trofeo il suo compagno di squadra Marco Van Basten.
Bisogna poi tornare all'inizio degli anni '70 per rivedere un giocatore italiano sul podio per il Pallone d'Oro. Nel 1973 toccò al portiere Dino Zoff della Juventus arrivare 2^, così come a Sandro Mazzola dell'Inter nel 1971, mentre nel 1970 fu addirittura Gigi Riva del Cagliari a chiudere al 3^ posto – bissando il podio dell'anno precedente, quando Rombo di Tuono arrivò addirittura in seconda posizione dietro solo al suo connazionale Gianni Rivera.
Quindi il 2^ posto di Giacinto Facchetti dell'Inter nel 1965, dietro ad Eusebio, e la medaglia d'argento per Rivera nel 1963 dopo Jasin – l'unico portiere della storia a vincere il Pallone d'Oro. Il primissimo italiano a salire sul podio del Pallone d'Oro invece fu Omar Sivori, che come detto vinse il riconoscimento personale nel 1961 davanti a Luis Suarez dell'Inter e Haynes del Fulham. Prima dell'attaccante della Juventus, nessun calciatore italiano era mai arrivato sul podio per l'assegnazione del Pallone d'Oro.
