Uscito l'esito degli esami dell'infortunio muscolare di Pereyra. I tempi di recupero del centrocampista dell'Udinese e le sue condizioni
Tegola per l'Udinese e per la Serie A, che ha visto infortunarsi uno dei suoi uomini chiave, Roberto Pereyra, contro il Verona. Il centrocampista argentino è rimasto negli spogliatoi e non è sceso in campo per il secondo tempo per un problema fisico. Tanta ansia da parte dello staff dell'Udinese e dei tanti tifosi, che aspettavano l'esito degli esami per valutare l'entità dell'infortunio. Per Pereyra si tratta di un problema muscolare alla coscia, le sue condizioni.
L'esito degli esami
Pereyra si è sottoposto agli esami strumentali del caso, che hanno evidenziato, e confermato, l'infortunio di natura muscolare alla coscia destra. Piccolo sospiro di sollievo per il club, che vede escluse lesioni al muscolo, e perciò l'infortunio non dovrebbe essere grave come previsto. Si temeva il peggio per l'argentino, come aveva fatto trasparire Gotti in conferenza, che, però, è stato scongiurato dagli esami. Nulla di troppo grave per Pereyra, dunque, che si vorrà preparare al ritorno in campo.
I tempi di recupero e le partite che salterà
Non ci sono lesioni alla coscia per Pereyra, che può tranquillizzarsi e tranquillizzare i tifosi. Inizierà il percorso di recupero per il rientro in campo, che dovrebbe portar via all'argentino almeno due o tre settimane. Salterà sicuramente la prossima gara contro la Roma, ed anche quella col Parma. Farà un tentativo per rientrare in Udinese-Fiorentina del 28 febbraio, e se non ci riuscisse punterà alla gara contro il Milan del 3 marzo. I fantallenatori dunque, dovranno fare a meno del tuttocampista argentino per almeno due o tre giornate.
Come gestire l’assenza di Pereyra al fantacalcio
Saranno lunghe due o tre giornate al fantacalcio senza Pereyra, diventato sempre più fondamentale per i fantallenatori. L'argentino aveva ampiamente dimostrato di essere validissimo, sia in campo, che al fantacalcio, ed i numeri lo dimostrano: 19 partite giocate, due gol, quattro assist, per una fantamedia del 6,71. Sarà dura sostituirlo anche per l'Udinese, che ne aveva affidato le chiavi del proprio centrocampo. Al posto di Pereyra si dovrebbe piazzare Walace in mediana, a compiere un ruolo decisamente più difensivo. Ha già giocato più volte da titolare, e da subentrante, non ha qualità tanto offensive, perciò non ispira al fantacalcio. Ispirerà invece De Paul, che potrà essere avanzato con l'assenza di Pereyra, ed avrà più possibilità di attaccare.
Consulta anche: indisponibili Serie A, tutti gli infortunati, squalificati e diffidati