
La Top 11 della 37ª giornata di Serie A, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantacalcio, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantacalcio. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta settimana dopo settimana. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.
La Top 11 della 37ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Falcone – Lecce
10
I suoi guantoni sulla Serie A. Era iniziata così, con le prodezze con l’Inter che avevano dato un’immagine di come sarebbe andata a finire in termine di sollecitazioni avversarie e di importanza delle sue parate. È finita così, con la prodezza sul rigore di Gykjaer nell’unico tiro in porta avversario, come spesso è stato in precedenza, quando il portierone è risultato decisivo ed incisivo per il cammino dei suoi. Il portiere della 37a giornata é lui, Wladimiro Falcone! Con un 10 come fantavoto, supera tutti i colleghi di reparto e si aggiudica il posto come miglior portiere della penultima giornata di un campionato davvero sorprendente.
De Silvestri – Bologna
10
Saluta il pubblico del Dall'Ara con il colpo di testa che fissa il punteggio sul 2-2. Congedo da sogno per il giocatore del Bologna che entra anche nella Top 11 di giornata essendo stato uno dei pochissimi difensori andati a segno in questa giornata di campionato.
Troost-Ekong – Salernitana
9,5
Un paio di buoni interventi su Samardzic, ma si ritrova spaesato in entrambi i gol dell'Udinese nel primo tempo. Nel secondo invece è sempre attento e trova anche il gol vittoria. +3 e 9,5 come fantavoto.
Hysaj – Lazio
10
Si infila subito nella partita e nella difesa della Cremonese: inserimento perfetto, sfrutta il tocco di Immobile e buca Sarr in diagonale. Sembrava l’inizio di un pomeriggio liscio come olio, poi rovinato dalle disattenzioni del secondo tempo. 10 comunque il suo fantaovoto.
Ikoné – Fiorentina
10
Segna il gol della vittoria, facile perché da due passi ma pur sempre il gol dei tre punti. Corre come se avesse tre polmoni ed è uno spauracchio per la difesa giallorossa. 10 anche il fantavoto di Ikoné.
Barella – Inter
10
Corsa, dribbling, testa sempre alta e garra sarda al servizio della squadra. Tirato a lucido, mette anche la firma con un gol che solo apparentemente è semplice: coordinazione e precisione chirurgiche. Guai a fermarlo. 10 il suo fantavoto.
Candreva – Salernitana
11,5
Autore dell'assist per il gol di Kastanos che riapre la partita, propositivo e sempre pericoloso con le sue giocate di talento. Terza presenza consecutive in una Top 11 per Candreva, che chiude con un 11,5 come fantavoto.
Milinkovic-Savic – Lazio
13,5
L'amico che ti salva la festa, quello che te l'organizza, ti fa divertire e ti riporta pure a casa se sei ubriaco. Sbianchetta Bianchetti e la infila in porta. La testata decisiva arriva nel finale, butta giù le apprensioni di un pomeriggio che si stava rovinando. Meritava una gioia così in quella che potrebbe (dovrebbe) essere la sua ultima partita all’Olimpico. Lui abbraccia Radu, l’intero stadio abbraccia lui, gigante dai piedi soffici. 13,5 il suo fantavoto, il piú alto di giornata insieme ad un collega di un altro reparto di cui parleremo a breve.
Lautaro Martinez – Inter
11,5
Il pubblico del Meazza storicamente ha un palato fine, è abituato a vedere giocate di talento e di campioni ne ha potuti ammirare dal vivo. Eppure ogni volta che el Toro espone il suo talento si lascia andare a sobbalzi di sorpresa estasiata. Senza tralasciare i palloni recuperati, il pressing e le giocate per i compagni. Il gol, gentile concessione del signor epico, fa il paio con l'assist in avvio e sublima un'altra prestazione da campione. Per Lautaro il fantavoto é un 11,5 meritatissimo, essendo stato autore di un gol e di un assist nel match giocato in casa contro l'Atalanta, vinto 3-2 dai nerazzurri.
Osimhen – Napoli
13,5
Al 12′ preferisce l'altruismo anziché tirare in porta: crossa in area, ma non c'è nessuno. Dopo il primo quarto d'ora di gioco sfrutta un errore di Skorupski e capitalizza la rete del sorpasso partenopeo. Flirt con la doppietta, che poi arriva al 52′ su assist di Bereszynski. Con ormai la classifica capocannoniere nelle sue mani, Osimhen con un 13,5, fantavoto piú alto di giornata insieme a Milinkovic-Savic, conferma ancora una volta di essere una pedina che De Lauentis non puó perdere, se i tifosi napoletani ed li Napoli vuole ancora sognare e raggiungere traguardi ancora piú grandi della vittoria del campionato della Serie A. Intanto con la sua doppietta al Bologna, ottiene due bonus per un totale di +6, da aggiungere ad un voto in pagella di 7,5.
Giroud – Milan
10,5
Aggettivi sempre simili per Olly. Atteggiamento in campo da vero bomber: si vede poco nella manovra offensiva, ma quando c’è da rispondere presente. Eccolo: l’incornata vincente su assist di Calabria vale i tre punti, e tanto basta. Con un 10,5 conferma anche una volta la sua presenza in una Top 11 di giornata, con un 10,5 come fantavoto, il terzo piú alto preso da un'attaccante in questa giornata insieme ad un collega di reparto, un cugino, Romelu Lukaku. Preferito il rossonero sull'intervista perché grazie al gol di Giroud il Milan ha portato a casa 3 punti importantissimi contro la Juventus, all'Allianz Stadium, confermando la presenza rossonera anche alla prossima edizione della Champions League.
Le migliori prestazioni della 37ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Il miglior fantavoto – Osimhen, Milinkovic – 13,5
Il miglior fantavoto della 37ª giornata di Serie A é Osimhen, con la partecipazione del centrocampista della Lazio Milinkovic-Savic! Entrambi autori di due doppiette contro rispettivamente Bologna fuori casa e Cremonese in casa, i due giocatori, uno nigeriano ed uno serbo si aggiudicano il miglior fantavoto di giornata. Oltre al fantavoto, i due campioni condividono lo stesso voto in pagella, 7,5, a cui si é aggiunto in entrambi i casi i bonus di +6, per un totale di 13,5 a cui nessuno é riuscito ad avvicinarsi. Il voto piú vicino al 13,5 é stato l'11,5 preso da Antonio Candreva e da Lautaro Martinez.
Il miglior voto – Giroud, Osimhen, Lautaro Martinez, Milinkovic-Savic, Candreva – 7,5
Il miglior voto in pagella della 37ª giornata é stato il 7,5. Nessuno é riuscito ad arrivare ad un 8, motivo per cui nel premio per miglior voto ci sono diversi giocatori come: Giroud, Osimhen, Lautaro Martinez, Mlinkovic-Savic e Candreva.
