
La Top 11 della 36ª giornata di Serie A, raccolta in un'unica formazione con i migliori voti Fantacalcio, dati in base alle prestazioni reali dei calciatori grazie ai loro voti presi in pagella, a cui si aggiungono i bonus fantacalcio. Il miglior portiere, i migliori difensori, i migliori centrocampisti ed i migliori attaccanti, insieme per comporre il miglior undici con la valutazione piú alta settimana dopo settimana. Infine, il giocatore con il miglior voto ed il miglior fantavoto di giornata.
La Top 11 della 36ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Provedel – Lazio
6
L'attacco friulano non lo impegna mai seriamente. Serata tranquilla per l'estremo difensore della Lazio che fra i tanti 6 ottenuti in pagella in questa giornata di campionato, spicca perché uno de pochi a non aver subito gol. 6 anche il fantavoto di conseguenza,
Zappacosta – Atalanta
10
Non perde occasione di dimostrare le sue qualità. Scambia con Muriel e la mette sul secondo palo, un gioiello. Accusa un lieve problema sul finire del primo tempo ed esce tra gli applausi. Stagione comunque positiva per Zappacosta che aggiunge un'altra presenza ad una Top 11 di giornata, grazie al gol segnato al Verona in occasione della 36a giornata, ottenendo cosí un fantavoto di 10, formato dal 7 in pagella a cui addizioniamo chiaramente il bonus del +3.
Luperto – Empoli
10,5
Insuperabile nel gioco aereo, domina tutti i duelli in alta quota. La rete del raddoppio è la ciliegina su un campionato coi fiocchi. Probabilmente è il difensore italiano più sottovalutato del campionato, che potrebbe essere al centro di tante voci di mercato in questa estate che per Luperto potrebbe regalare delle sorprese. In occasione della Top 11 di giornata, ottiene il fantavoto piú alto insieme ad un collega di reparto di cui parleremo tra poche righe, con un 10,5 piú che meritato. Bonus della rete, +3, che si aggiunge ad un ottimo 7,5 come voto in pagella.
Di Lorenzo – Napoli
10,5
Solita prestazione totale in entrambe le fasi di gioco, ma stavolta ci aggiunge anche un super-gol, accentrandosi come ormai consuetudine per togliere riferimenti al catenaccione dell'Inter. La parabola che finisce all'incrocio resterà sicuramente tra le immagini più belli di questa stagione incredibile per il Napoli e per il suo capitano. Per Di Lorenzo come per Luperto il fantavoto é un 10,5. 7,5 il voto in pagella.
Diaz – Milan
13
Reduce dall’erroraccio con l’Inter in Champions, doveva dare risposte. E le ha date, con due assist nel primo tempo e con una rete nel secondo. Una prestazione super di un giocatore purtroppo discontinuo ma dalle qualità indiscutibili, al centro già adesso di voci di mercato che lo potrebbero vedere lontano dal Milan ma perché semplicemente il Real Madrid di Ancelotti, che ne detiene il cartellino, si é reso conto soltanto adesso di che tipo di giocatore é Brahim Diaz. Intanto, ottiene il fantavoto piú alto del reparto del centrocampo, con un 13 ottenuto grazie ad un voto in pagella di 8, altissimo ma non il piú alto, a cui chiaramente si sono aggiunti ben 3 bonus per i due assist e la rete del 4-1.
Anguissa – Napoli
11,5
Si rivede su ottimi livelli. Vince tutti i duelli, costringe anche Gagliardini al secondo giallo, e si vede molto in area di rigore affiancando spesso Osimhen per riempire l'area sugli assalti a pieno organico. Bello anche il gol, con cui riesce ad ottenere un 7,5 in pagella ed un 11,5 come fantavoto, a cui oltre al bonus del gol messo a segno si aggiunge il +1 dell'assist per la rete del 2-1.
Candreva – Salernitana
10
Gol da attaccante vero, di puro istinto e qualità. Giocatore superiore, anche in età ormai avanzata: uno così fa sempre la differenza soprattutto in una squadra come la Salernitana. 10 il suo fantavoto.
Pasalic – Atalanta
10
Molto attivo nel cucire il gioco dell’Atalanta, reattivo nell’approfittare del brutto errore di Montipò in occasione del 2-1. Altra presenza per Pasalic in una Top 11 di giornata, nonostante il classico come fantavoto, 10.
Leao – Milan
11,5
Parte subito col botto: dopo 10′ sblocca il risultato sfruttando l’assist di Brahim e spiazzando il portiere. Da lì inizia la sua serata fatta di accelerazioni e dribbling contro Zanoli (che prende spunto e fa lo stesso su Theo dall’altra parte). Qualche altra buona giocata nella ripresa ma il terzino di proprietà del Napoli è comunque in gran serata. Per Leao il fantavoto della 36a giornata di Serie A é un 11,5, formato dal voto in pagella di 7,5 a cui si aggiunge un gol ed un assist come bonus.
Giroud – Milan
17,5
Non segnava in campionato dal 13 marzo scorso contro la Salernitana. Lui ne segna tre: di testa, di rigore e di forza. Tutto il repertorio. L’ultimo 9 a segnare una tripletta a San Siro fu Pippo Inzaghi nel 2009 contro il Torino, in un match dove in campo giocavano contemporaneamente Ronaldinho, Pirlo, Beckham, Kaká, Pato e tanti altri campioni. Il suo fantavoto é il piú alto di giornata ed anche il piú alto della sua stagione, vista la tripletta. Il suo voto in pagella? Il piú alto di giornata ed il piú alto della sua stagione, 8,5! A questo 8,5 si sono dunque aggiunti tre bonus, per un totale di +9.
Caputo – Empoli
14
Prende il tempo di testa a Bremer nonostante gli renda almeno 15 centimetri di altezza. Nervi saldi dal dischetto, delizioso il tocco morbido col quale bypassa Szczesny. Mette lo zampino anche nel 2-0. Bomber ritrovato che entra nella Top 11 grazie ad un 14 piú che meritato. 8 il suo voto in pagella, +6 i suoi bonus,
Le migliori prestazioni della 36ª giornata di Serie A secondo i voti fantacalcio
Il miglior fantavoto – Giroud – 17,5
Il miglior fantavoto della 36ª giornata di Serie A é il 17,5 di un immenso Giroud. Con una tripletta sigla la vittoria del Milan, in un match finito poi 5-1, ed ottiene il suo personale miglior fantavoto di stagione.
Il miglior voto – Giroud – 8,5
Il miglior voto in pagella della 36ª giornata é di conseguenza l'8,5 di Olivier Giroud, a cui si sono avvicinati, e non di poco, Brahim Diaz con li suo 8 e Francesco Caputo, autore di una doppietta contro la Juventus nel posticipo del Lunedí al Carlo Castellani. Per Brahim Diaz, 1 gol e 2 assist.
